Hosomaki di cous cous con verdure e salsa alla menta

5 Novembre 2013

Ragazzi, lo ammetto, il sushi è una mia debolezza… Lo sapete, qualche volta, qualche povero pesce finisce ancora nella mia pancia, eh sì, e quando si presenta crudo, con wasabi e zenzero, non resisto proprio :( Però, c’è un però: cerco di limitarmi illudendo la mia mente con espedienti come quello di ieri sera, ossia fare il sushi in casa, con le verdure ovviamente, e, al posto del riso speciale…

Vai alla ricetta >>

Girelle beluga

4 Novembre 2013

Questo mese SALUTIAMOCI è ospitato da Cì , e l’ingrediente protagonista del mese sono le LENTICCHIE.Per questa ricetta ho utilizzato le lenticchie beluga ( che ho scoperto per la prima volta al supermercato bio in Germania ). Sono delicate, hanno pochi grassi ed alto contenuto di proteine e fibre.Sono di colore nero, quindi anche eleganti e belle da vedere.Questo antipasto faceva parte della carrellata di entrate per la cena della vigilia dello scorso anno.Dato…

Vai alla ricetta >>

Carpaccio di zucca e funghi champignon con crema di avocado al profumo di basilico

2 Novembre 2013

La cucina Raw (cruda) ha la capacità di stupirmi sempre. Perché uno non penserebbe mai, e dico mai, che potrebbe mangiare qualsiasi ortaggio o frutto crudo (ecco le patate meglio escluderle sempre che non siano patate dolci o batate). Così ho voluto sperimentare questa ricetta con la zucca cruda e vi assicuro che è una vera delizia!!! Girando per il web si trovano soprattutto ricette di torte crude con la…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crocchette di zucchine

30 Ottobre 2013

Io adoro le zucchine…non so voi ma a me piacciono in qualsiasi modo!  Prima di essere vegana non avevo mai fatto nè assaggiato le crocchette di zucchine: una vera delizia! Ingredienti: zucchine farina di ceci pan grattato sale marino integrale pepe Procedimento: Questo piatto si presta a mille varianti, a seconda dei gusti, della fantasia e della disponibilità degli ingredienti. Questa è la ricetta “base”, come sempre semplicissima e anche…

Vai alla ricetta >>

Ravioli di zucchine con ripieno di zucca

29 Ottobre 2013

“Qualunque cosa farai, amala.” da Nuovo cinema paradiso, Giuseppe Tornatore. E qui, per dirla un po’ alla Jessica , quella in viaggio di nozze con Carlo Verdone, io non amo la cucina. No, io la STRAMO! Un amore all’ennesima potenza, ecco. Soprattutto in queste giornate di pioggia, quant’è bello poterle colorare con un piatto così vivace che sembra di mangiare un cartone animato? E se è vero che la zucca…

Vai alla ricetta >>

Samosa my style

28 Ottobre 2013

Amo la cucina etnica in generale. Sarà che sono curiosa di natura verso i sapori nuovi ( non potrebbe essere altrimenti essendo veg ), sarà che ho avuto la fortuna di viaggiare e fare incetta di culture alimentari diverse dalla nostra, fatto sta che spesso mi ritrovo a realizzare-reinterpretare-veganizzare ricette dal mondo. Una delle cucine che più prediligo è quella indiana ( mi piace vincere facile in quanto già vegetariana…

Vai alla ricetta >>

Un pranzo cinese

26 Ottobre 2013

Con l’idea di preparare qualcosa di cinese vi faccio una proposta un pochino fuori moda, lo so. Sì, perché ormai spopola la cucina nipponica e i cari, vecchi piatti cinesi non si vedono più o quasi… Capisco, adoro anch’io il sushi, gli uramaki, la zuppa di miso, gli edamame e il chirashi! Eppure, quella cinese, è una cucina ricchissima di spunti interessanti e piatti altrettanto gustosi! Sarà che, anni fa,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muffins salati alle erbe fresche e radicchio

Sempre buoni, si possono utilizzare le erbe fresche preferite o qualsiasi verdura che si ha in casa!! Buoni come aperitivo, snack o come si vuole!!! 150 gr di farina 0 100 gr di farina integrale 1/2 cespo di radicchio rosso lungo 40 gr di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di erbe fresche a piacere (timo, salvia, rosmarino, erba cipollina ecc) 1/2 bustina di lievito naturale cremortartaro 150 gr di…

Vai alla ricetta >>

Cestini di falafel… a modo mio!

25 Ottobre 2013

Era da un sacco di tempo che volevo provare a fare i falafel, anche perchè per i ceci io ne vado davvero matta!!! Dico sul serio…non capisco più niente, è un legume che si presta a moltissime ricette e “ritocchi”; lo puoi mettere ovunque e sai che non ti deluderà…MAI!!!! A volte mi sembra di essere letteralmente coccolata da questo legume, soprattutto quando lo si prepara in crema (con qualsiasi…

Vai alla ricetta >>

Speciale Halloween: Patè dei morti

21 Ottobre 2013

Ciao a tutti! Ho deciso di proporvi una serie di ricette dedicate alla festa di Halloween! Pubblicherò un menu intero, che va dall’ antipasto al dolce. La prima ricetta che vi propongo in questo post è quella di un antipasto, che ho chiamato per l’ occasione,  “patè dei morti”. Si tratta di un patè a base di fagioli neri e schiacciatine croccanti, presentate come se fossero lapidi piantate in un…

Vai alla ricetta >>