Caprino di latte di soia

16 Ottobre 2013

Lo sapevate che  fare il formaggio in casa è facile!? Il risultato è buonissimo, davvero… Ho fatto un caprino morbido che potrete aromatizzare come preferite, ad esempio con erbe fresche come basilico, erba cipollina, coriandolo o anche con delle spezie come il curry oppure con i semi di sesamo o con nocciole o pistacchi tritati… Basterà fare delle palline e impanarle, l’effetto scenico è assicurato, il gusto garantito! Le strade per fare…

Vai alla ricetta >>

…proprio loro…Arancine Siciliane…e sono femmine!!!

14 Ottobre 2013

…prenderla a piene mani…aprire la bocca e praticamente affondarci dentro…perchè un morso per quanto si possa aprire la bocca non basta mai per finire…ma dopo il primo e la sua bontà di solito il morso successivo è meno vorace, più delicato…è un “…uhmmmmmm…” …Questo il mio approccio con le arancine…al femminile…perchè il nome deriva dalla forma…piccola arancia, da cui il nome arancine!!! =) E’ un piatto veramente semplice e facilmente…

Vai alla ricetta >>

Seitan fintonnato

14 Ottobre 2013

Seitan tonnato vegano, un vero caos delizioso. Oggi vi propongo una ricetta fintissima: un finto vitello con una salsa di finto tonno cioè un seitan tonnato senza tonno ma con una crema che sembra tonno. Insomma, una confusione! Ma il risultato è davvero buono! DI COSA HO BISOGNO: -250 gr di seitan alla piastra -120 gr di carciofini sottolio -150 gr di tofu affumicato -1 cucchiaio d’olio evo -1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta brisè vegan & gluten free

14 Ottobre 2013

Era da tempo che cercavo di mettere a punto una pasta Brisè, friabile, morbida ed abbastanza elastica da poter essere modellata. Non è facile utilizzando farine naturalmente prive di glutine, ma finalmente sono riuscita a centrare il mio obiettivo. Con pochi e semplici ingredienti il risultato è garantito e posso affermare: un ottimo risultato. Mi sono gustata un mini strudel, dei panzerotti e anche una mini crostatina….. con grande soddisfazione….

Vai alla ricetta >>

Palle di riso – onigiri

Le palle di riso sono uno dei piatti principali della cucina macrobiotica, facilissime da preparare e molto gustose. Danno energia e sono un’alimento equilibrato. Buonissime per un pic nic o da portare in gita per uno spuntino sano e nutriente. ricetta base per le palle di riso (2 onigiri) 1 foglio di alga nori 1 tazza di riso integrale cotto 1 cucchiaino di purea di umeboshi o mezza umeboshi Abbrustolire…

Vai alla ricetta >>

Bruschetta liquida

9 Ottobre 2013

Oggi nuovo esperimento… In realtà è un’idea molto semplice! Anni fa, per lavoro, dormivo spesso in un hotel sui colli toscani, la sera cenavo lì, tutta sola :( ma la qualità del cibo era davvero alta, il posto si chiama I 4 Gigli e si trova a Montopoli in Val d’Arno… Caso mai capitaste da quelle parti, vi assicuro che merita una visita… Allora non ero vegana e nemmeno vegetariana,…

Vai alla ricetta >>

Sformatini vegan di zucca su crema di ceci

9 Ottobre 2013

Ieri mi sono alzata con il pallino di fare dei flan, soufflè, sformatini, chiamateli un pò come vi pare, vegani… Impresa rivelatasi per nulla semplice perchè non ci sono in giro molte ricette che potessero aiutarmi… Si vede che non è un articolo vegan-interessante? Chi lo sa? Ditemelo voi… In ogni caso io ci ho provato e il risultato è stato buono, migliorabile, ma buono! La ricetta che vi passo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Involtini ripieni di tofu e ceci in salsa di curry e cocco

8 Ottobre 2013

Ogni tanto riaffiorano ricordi di piatti mangiati chissà dove, in quali contesti, in quali luoghi…e dopo i ricordi ecco che provo a far materializzare i colori, i profumi, i sapori…La salsa che accompagna questi involtini è tipicamente indiana, dolce, corposa e avvolgente… Si usa anche per le malai kofta, che sono in programma per i prossimi giorni!!! Si tratta di un piatto estremamente nutriente (ripieno a base di ceci e…

Vai alla ricetta >>

Ma…yo la maionese veg con lo yogurth

7 Ottobre 2013

“Maionese oppure no”…”è buona ma fa ingrassare”… “la uso o rinuncio?”… La maionese l’ho sempre guardata con un  timoroso rispetto…”si sei buona ma ti mangerò pochissimo…al massimo un cucchiaio!!!” … Anche nel fare le maionesi veg mi sono sempre un pò trattenuta perchè mi considero “lipo-repellente”…appena comincio ad usare più di un certo volume di olio mi viene l’orticaria e rinuncio alla missione limitandomi immediatamente…Ma preparare la maionese con lo…

Vai alla ricetta >>

Salsa tomatillo

7 Ottobre 2013

Eccomi qui… Buon lunedì a tutti! Questa domenica sono stata ad un corso di cucina vegana con le simpatiche Samantha e Simona di Natural Vegan Chef! Mattina secondi piatti e pomeriggio dolci… Sono tornata a casa rotolando di pienezza fisica e mentale :) Eravamo una ventina, è stato divertente e formativo, prossimamente vi passerò qualche ricetta, state tranquilli… Arrivata a casa, stanchissima ma non contenta, cosa ho pensato di fare?…

Vai alla ricetta >>