Pumpkin muffins

16 Settembre 2013

Praticamente muffin alla zucca che scritto in inglese fa più figo. Muffin salati, per me un classico.La prima  zucca della stagione, ed era pure buona!Non ho espresso il desiderio, di solito lo faccio con le prime castagne, i primi mandarini, i primi cachi.Non strabuzzate gli occhi, è una abitudine che ho da quando sono piccola.E stavolta con la zucca me ne sono dimenticata.Presagio di sventura?No, solo memoria da criceto.Barare non…

Vai alla ricetta >>

Rustici alle olive

12 Settembre 2013

L’ispirazione nasce dal libro Il meglio di Sale & Pepe – Pane fatto in casa. Una raccolta di ricette molto interessanti, personalizzabili e con poche e semplici sostituzioni veganizzabili. Le fotografie sono molto belle e spesso basta un’immagine per far accendere la lampadina, ed è proprio il caso di questi Rustici. La ricetta originale è comunque vegana, l’ho personalizzata adattandola alle mie esigenze ed ho utilizzato la pasta madre. In…

Vai alla ricetta >>

Vegan finger food

11 Settembre 2013

Un vegan finger food davvero sfizioso, farete un figuroni con ospiti vegani e non!  :) DI COSA HO BISOGNO: dosi per circa 10-15 bicchierini -50 gr di burghul* -1 peperone rosso grigliato -salsa di jogurt vegan ALL’OPERA:  Preparate la salsa allo yogurt, cuocete la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione e aspettate che si raffreddi. Tagliate il peperone grigliato a pezzetti piccoli nel numero dei bicchierini che  dovete riempire. Ora…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Spiedini di seitan alternativi

5 Settembre 2013

Ispirata dal tipico Kefta, specialità della cucina Araba, ho realizzato questi originali spiedini di seitan vegan. Semplici e veloci da realizzare, assolutamente perfetti da offrire in occasione di buffet o come antipasto, ma non solo…. un secondo sfizioso ed originale che vi conquisterà. Solo la forma ricorda il kefta, questi spiedini sono totalmente vegan e realizzati con nobili e naturali proteine vegetali. Ingredienti: una confezione di seitan al naturale circa…

Vai alla ricetta >>

Sapor bianco vegan salsa e Sapor de progna secche salsa di prugne secche

La ricetta originale (già vegan) è tratta dal manoscritto Mastro Martino – Ms.Urbinate Latino 1203 – Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana Versione moderna a cura di Anna Fabbri Salsa bianca Ingredienti: 50 gr di mandorle pelate, mollica di pane bianco, zenzero fresco, succo di limone, zucchero, aceto. Ammollare la mollica di pane in un po’ di acqua e aceto, macinare le mandorle, aggiungere la mollica di pane ammollata e strizzata, un pezzettino…

Vai alla ricetta >>

Gli involtini con le foglie di vite

28 Agosto 2013

Finalmente le foglie di vite!!! Che belle che sono con i loro colori…ma anche buone!!! Lo scorso inverno mentre viaggiavo in Turchia vedevo ovunque gli splendidi involtini con le foglie di vite e non vedevo l’ora che arrivasse questo periodo per raccoglierle direttamente e usarle per fare i miei involtini. Nel caso non ci siano delle viti a portata di mano, o non sia stagione, le foglie di vite già…

Vai alla ricetta >>

Seitan nonTonnato

28 Agosto 2013

Quasi per caso mi sono imbattuta in un sito dove veniva descritta la ricetta del seitan “tonnato”…come ho fatto a non pensarci prima! L’ho dovuto subito sperimentare! Ingredienti x 3 porzioni: 200 gr di seitan al naturale 250 gr di ceci già cotti 1 cucchiaino di senape un paio di cucchiaini di capperi il succo di mezzo limone un paio di cucchiaini di aceto di mele 100 gr di yogurt di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Salsa di yogurt vegan al cetriolo

Prepariamo questa semplicissima e davvero gustosa salsa di yogurt vegan! DI COSA HO BISOGNO: -250 gr di yogurt bianco di soia -1 cetriolo -3 cucchiai di olio evo -1 spicchio d’aglio ALL’OPERA:  Pelate e grattugiate il cetriolo, unitelo allo yogurt assieme allo spicchio d’aglio schiacciato e all’olio d’oliva. Mescolate e servite dopo averla lasciate almeno mezz’ora in frigorifero. Con questa salsa di yogurt vegan potete condire… tutto!!  

Vai alla ricetta >>

Crema de ajo

24 Agosto 2013

Ricetta per i palati forti che qui, a Fuerteventura, abbondano: eccovi serviti con una salsa con aglio crudo aggiunto ad libitum. Della crema de ajo esistono moltissime varianti e tutte paiono imparentate con la provenzale aioli; noi addolciremo la nostra versione con papas bollite, giusto per stemperarne leggermente la forza indomita. Altrimenti, poi, chi ci frequenta più? Per realizzare questa salsa, usiamo l’avvincente ricetta della maionese di Cesca, che potete vedere in questo bellissimo video!…

Vai alla ricetta >>

Hummus di ceci

19 Agosto 2013

Ci sono innumerevoli versioni di Hummus di ceci, ogni blogger ha postato la propria ricetta ed interpretazione… tutte buonissime!!!  è assolutamente impossibile resistere all’Hummus di ceci. Da quando ho personalizzato la ricetta dell’Hummus è diventato spesso protagonista della nostra tavola, apprezzato e lodato. Ho adattato gli aromi ai nostri gusti personali e il risultato è un Hummus fresco e leggero, perfetto per accompagnare molti piatti, sopratutto gli ortaggi. Ingredienti: 300…

Vai alla ricetta >>