Hummus di cannellini

11 Agosto 2013

Ah ah! A volte si torna dalla spiaggia con una fame da leoni: eccoci serviti con una croccante fetta di pane integrale di pasta madre inondato con hummus di cannellini. Il tutto arricchito da capperi e menta ed accompagnato da un coloratissimo bicchiere di succo naturale di fico d’india! Ingredienti: pane integrale di pasta madre con semi hummus di cannellini capperi menta fresca origano semi di sesamo Hummus per 4…

Vai alla ricetta >>

I falafel di Calafrika

9 Agosto 2013

Sono rientrata qualche giorno fà dal Calafrika, un festival di musica, di incontro tra i Sud del mondo, ma soprattutto un festival dalla gente…si è vissuta un atmosfera in cui non ci si sentiva spettatori, ma protagonisti, dove non si era stranieri, ma familiari, dove non ci si sentiva ospiti, ma a casa! Questa è stata la mia sensazione, quella di avere costantemente incontri e opportunità di dialogo e di scambio, di amicizia e condivisione, di essere una, ma non essere sola, di…

Vai alla ricetta >>

Marmellata di cipolle di Tropea

6 Agosto 2013

ZenKitchen itinera in Calabria… =) Ritorno questa estate alle mie origini: per alcuni aspetti le reincontro dopo tanto, per altre le reimparo da zero… E oggi sono le cipolle di Tropea ad essere le protagoniste indiscusse con una marmellata! Sono così dolci che hanno bisogno di essere dolcificate poco rispetto ad altre marmellata, e diventa un concentrato di tutte le proprietà della cipolla soprattutto per chi non riesce a mangiarla cruda….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Antipasto estivo

23 Luglio 2013

Ecco un’altra ricetta per Salutiamoci che per il mese di luglio è ospitato dalla grande Ravanella. L’ingrediente del mese della raccolta è il peperone .Dopo l’altra ricetta da me pubblicata peperoni ripieni di miglio, voglio contribuire con una piccola ricetta che più che altro è un’idea semplice da realizzare nei giorni di gran caldo. Bella da vedere e veloce da realizzare, con ingredienti sani per fare il pieno di vitamine ed idratare l’organismo. Le…

Vai alla ricetta >>

L’ABC: aperitivi, birrette e crostini

16 Luglio 2013

Caldo, voglia di accendere i fornelli non pervenuta (a giorni alterni). In questi casi mentre si raffreddano le birre conviene preparare due patè veloci per cena e schiaffare tutto in ciotoline monoporzione. Il divano farà il resto. Paté di cannellini alle erbe Cosa serve: una lattina di fagioli cannellini erbe aromatiche secondo gusto e disponibilità: prezzemolo, maggiorana, erba cipollina la parte verde di un cipollotto lievito alimentare in scaglie olio…

Vai alla ricetta >>

"Formaggio" di yogurt aromatizzato

  Chiamarla ricetta sarebbe un’esagerazione bella e buona, diciamo che è un modo diverso e ottimo per gustare lo yogurt di soia, alimento che normalmente consumo solo sotto forma di labna, a cui  però ultimamente preferisco questa versione. Non sono altro che mini porzioni di yogurt compatto insaporite per giorni in erbe aromatiche, aglio e olio;  noi le adoriamo, soprattutto per condire la pasta o per farcire la piadina. Inoltre,…

Vai alla ricetta >>

Frollini salati di Lauki

A volte si ricevono dei doni inattesi e originali, sempre apprezzati ed è il caso del Lauki. Nonostante ignorassi l’esistenza del Lauki, mi sono incuriosita e ho provato a cercare in rete informazioni. Ne ho trovate pochissime, la più sorprendente è che si tratta di una zucca, la famosissima zucca bottiglia, che raccolta giovane è utilizzata come un  vegetale, o raccolta matura, essiccata, viene usata come una bottiglia, utensile o…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Friselle mediterranee

Ingredienti per 8 friselle da 9 cm di diametro: 8 friselle 2 zucchine medio-piccole un cipollotto rosso fresco una ventina di pomodorini maturi una ventina di olive nere denocciolate uno spicchio d’aglio origano fresco sale, olio evo Procedimento: Tagliamo a rondelle sottilissime la cipolla e mettiamola in una ciotola coperta di acqua fredda. Laviamo e tagliamo le estremità alle zucchine, grattuggiamole nei fori più larghi e poniamole su di uno…

Vai alla ricetta >>

Crema al crudo di peperoni

CREMA AL CRUDO DI PEPERONI Ingredienti per un vaso da 500 gr: 1 kg di peperoni rossi maturi e biologici 4/5 cucchiai di acidulato di umeboshi o aceto di riso biologico 1/4 di spicchio d’aglio biologico sale integrale italiano (da usare solo se condite con l’aceto di riso) Procedimento Pulire i peperoni: dividerli a metà, nel senso della lunghezza, eliminare il picciolo, i semi e i filamenti bianchi e tagliare…

Vai alla ricetta >>

Cannelloni di riso nero con crema di zucchine gialle

27 Giugno 2013

Un nuovo esperimento con il riso fermentato, questa volta ho utilizzato il riso nero per confezionare crespelle dal colore intrigante e dal sapore originale. Ho seguito le stesse dosi e il procedimento descritto nella ricette delle Crespelle di riso fermentato. Era necessario mettere in risalto le crespelle con un ripieno aromatico e una salsa dal colore accattivante. L’orto mi ha fornito tutto il necessario e il risultato è andato oltre…

Vai alla ricetta >>