Cous cous con pesto e mandorle

13 Maggio 2013

Carissimi, ben trovati! Ecco una ricetta velocissima, golosissima e da gustare in compagnia. Dosi per 6 persone: 500 gr di cous cous preparato con il metodo della non cottura 100 gr di mandorle bio 2 carote tagliate a dadini 1 pomodoro bio 1 vasetto di pesto (meglio se autoprodotto) bio qualche foglia di basilico fresco carote e sedano per decorare Procedimento: Far raffreddare completamente il cous cous e condire con…

Vai alla ricetta >>

Tartine speciali

13 Maggio 2013

Una delizia. Oggi sono di corsa. Buon inizio settimana a tutti… Ingredienti per il pane da canapè: 250 g di farina integrale di grano tenero 150 g di farina di segale 100 g di farina t 2 25 g di lievito madre essicato 1 cucchiaino di malto 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di sale integrale marino fino non raffinato ( nel mio caso sale grigio dell’atlantico ) acqu…

Vai alla ricetta >>

Biscotti salati con timo e limone

  Ho sempre adorato l’idea dell’aperitivo in casa, che poi non ne abbia mai fatti è un altro discorso, ma l’ipotesi di sgranocchiare stuzzichini fatti in un lampo e bere qualcosa di buono, che non sappia di benzene -cosa che capita in molti locali-, mi piace proprio. Diciamo però che, se, come me, siete più degli orsi che degli animali sociali, questi biscottini vanno bene anche per essere mangiucchiati nel…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Verzetti di seitan

Verzetti di seitan, non “verzini”, assolutamente da non confondere con i lontani cugini, questi deliziosi verzetti sono totalmente vegani: solo ingredienti di origine vegetale che  permettono di gustare un piatto originale, buono e gustoso. La morbida sfoglia esterna, racchiude un ripieno prezioso: al primo boccone i sapori si fondono ed offrono un gusto unico ed originale. Non tutti amano la verza, ma in questa preparazione si ammorbidisce e diventa protagonista…

Vai alla ricetta >>

Pita, hummus e insalata di carote

  Se le giornate fossero fatte di 36 ore e io mi accontentassi di dormirne 5, probabilmente avrei tempo per fare tutte le cose che dovrei e quelle che vorrei. Il tempo però corre, è veloce, mi scivola via dalle mani e senza neanche accorgermene passano i giorni, i mesi e le stagioni. Anche oggi sono in ritardo, tra qualche ora parto, vado a passare il week end a Roma,…

Vai alla ricetta >>

Barchette di indivia con crema di yogurt

20 Aprile 2013

Ammetto di non aver mai mangiato prima l’indivia (o insalata Belga), finchè non ho visto questa ricetta sul bellissimo blog di Cami e me ne sono innamorata! Il suo sapore leggermente amarognolo, che si addolcisce in cottura, la sua consistenza morbida ma leggermente croccante…una delizia! Avendo in casa dello yogurt di soia (che noi normalmente non consumiamo, se non all’interno di preparazioni che lo richiedono), ho preparato una crema di…

Vai alla ricetta >>

Chips di batata (senza frittura)

Oggi vi lascio un’ideuzza, più che una ricetta. Una di quelle cosine super easy e divertenti, sopratutto se avete dei bimbi a cui rifilare uno snack sfizioso e colorato ma sanissimo: l’unica cosa che vi serve è un essiccatore. Vorrei dirvi che potete farne a meno, ma mentirei: con il forno non si ottiene lo stesso risultato. Di buono c’è che un essiccatore scrauso ve lo portate a casa per…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Involtini di seitan aromatizzati alla menta in crema di topinanmbur

22 Marzo 2013

Oggi ho messo da parte la mia insofferanza al glutine!!! Ma questo è uno di quei piatti che ti ritrovi a dire… ”oh però!” Era la serata cena veg autogestita a casa di Ale e volevo fare gli arancini di riso ma poi durante la mattinata ho cambiato idea per qualcosa di più semplice… forse più semplici ma hanno comunque 3 preparazioni diverse: una per il seitan, gli spinaci alla…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza rivestiti di sesamo

9 Marzo 2013

…l’involtino-mania è rara per me ma ogni tanto mi capita…quindi le foglie esterne di una bellissima verza si sono prestate per un ripieno dal gusto indianeggiante e ricoperti da una salsina di tahin!!!! =) Ingredienti per 6/7 involtini 6/7 foglie di verza esterne 4 patate medio-piccole già lessate 1 cipolla 1 carota a julienne 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di piselli lessati 2 cucchia di tofu a dadini 1/2…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza al sugo ripieni di cous cous

22 Febbraio 2013

Il bello degli involtini è che li puoi riempire con qualsiasi cosa…e sono sempre buonissimi Questa ricetta è di mia invenzione, ho voluto utilizzare il cous cous come ripieno per gli involtini e devo dire che sono riusciti molto bene…provare per credere! Ingredienti per circa 10-12 involtini: qualche foglia di verza 2 tazze di cous cous 1 cipolla 1 carota tofu alle olive passata di pomodoro sale marino integrale olio…

Vai alla ricetta >>