Labnè alle ortiche

Ciao, oggi  vorrei parlarvi del corso ‘Pane e formaggi vegan’, che ho svolto a maggio, presso il laboratorio di cucina la pasta madre. Sono molto in ritardo con la ricettina perchè non ho avuto la possibilità di fotografare, inoltre, anche se mi piacerebbe molto non mi occupo solo di questo. Comunque la serata è stata bellissima e interessante, a quattro mani;Antonella ha fatto il pane veg lievitato naturalmente con pasta…

Vai alla ricetta >>

Il Formaggio dell’uomo povero o Formaggio di bulgur: Kechek El Fouqara

19 Giugno 2017

‘In Libano, circa dieci chilometri dalla città antica di Tiro, cittadina fondata dai Fenici nel III millennio a.C., vi è Majedl el Zoun, un piccolo villaggio di agricoltori musulmani situato in un paesaggio roccioso secco, non lontano dal confine con Israele. Il loro Kechek el Fouqara o il “formaggio dell’uomo povero” non prevede l’utilizzo del latte di origine animale, ma viene prodotto usando bulgur di frumento fermentato in acqua e…

Vai alla ricetta >>

Formaggella vegetale di tofu

19 Giugno 2017

Avevo un panetto di tofu in frigorifero e volevo provare a prepararci qualcosa di diverso dal solito…che fare allora? Ma si, proviamo a trasformarlo in una “formaggella” vegan. Dopotutto il tofu è già di per se un “formaggio” di soia, pertanto è semplice trasformarlo in una crema spalmabile o, come in questo caso, in una formaggella. La consistenza è abbastanza solida da poter essere tagliato a fette, ma anche abbastanza…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Mozzarella vegana fatta in casa ideale per la pizza: la mia ricetta in 10 minuti

Mi sono messa in testa di fare la pizza vegan al vapore, e come se non bastasse volevo che fosse una margherita. Mentre l’impasto per la pizza cresceva a vista d’occhio, ho prepararato la mia mozzarella vegana per la pizza variando la ricetta della besciamella vegan. Non aspettatevi un composto tutto fila e fondi, il risultato assomiglia piuttosto a una stracciatella saporita che tiene bene la cottura sia al vapore…

Vai alla ricetta >>

Formaggio vegetale fumè

Sono circa 6 anni che preparo con entusiasmo formaggi vegetali, di varie consistenze e sapori. Questo che vado a presentarvi oggi è uno dei miei preferiti e molto apprezzato dagli ospiti. Naturalmente senza glutine, a vostro piacere potrete omettere l’aglio se non lo gradite. Si conserva in frigo avvolto in carta da forno per circa 6 giorni, dal quarto comincerà a stagionare formando una crosticina esterna molto appetitosa. Formaggio vegetale…

Vai alla ricetta >>

La ricetta delle sottilette vegan fatte in casa

Hai voluto la bicicletta? E allora pedala. È questo che mi so detta, intenta a seguire la ricetta per le sottilette vegan fatte in casa in previsione di usarle per lo sfincione vegano. Non te lo nascondo: è stato faticoso. Ma il risultatato finale mi ha ripagata di ogni sforzo (anche perchè di sfincione ne ho fatte 3 teglie). Ma le sottilette vegane sono perfette anche per panini, tramezzini, insalate…

Vai alla ricetta >>

Formaggella di noci vegan

preparare questa formaggella alle noci è davvero semplicissimo…ma le soddisfazioni saranno grandi..con queste dosi otterremo due formaggelle…andiamo a vedere meglio per due formaggelle occorre: 100gr di noci senza guscio 50 gr di amido di mais 400 gr di acqua pepe macinato mezzo cucchiaino di sale( ma aggiungetene a vostro piacimento) allora per realizzare le due formaggelle per prima cosa togliamo il guscio alle noci e scottiamole in acqua bollente per…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mandorlaggio

Ingredienti: 80 gr di mandorle al naturale 300gr di acqua un terzo di  cucchiaino di sale (ma mettetene meno e poi assaggiate a vostro gusto) 35 gr di amido di mais 2 cucchiaini di lievito alimentare Procedimento: questo mandorlaggio è davvero facile e veloce da preparare. Io l’ho fatto nel pomeriggio e l’ho usato la sera per la pizza. Prendete tutti gli ingredienti e frullateli, mettete sul gas a fuoco medio/basso…

Vai alla ricetta >>

Formaggio spalmabile vegan (labneh)

7 Dicembre 2016

Ciao a tutti!! Oggi vediamo come preparare il labneh, una sorta di formaggio fresco a base di yogurt, tipico della cucina mediorientale. La versione che vi propongo è 100% vegetale, infatti è realizzata con dello yogurt di soia al naturale. Vi avevo mostrato questa crema spalmabile nell’ ultimo “cosa mangio mangio in un giorno” e come promesso ecco la ricetta! Realizzarla è davvero semplicissimo, scopriamo insieme come si fa! INGREDIENTI…

Vai alla ricetta >>

Formaggio a fette vegan alle melanzane

Sapete quando vi prende quella voglia irrefrenabile di panino con un sapore particolare? ecco è uno di quei momenti cosi ho pensato di fare questo saporitissimo formaggio veg alle melanzane alla piasta… ingredienti: 90 gr di amido di mais 3 cucchiai di panna vegetale 300 ml di latte di soia 2 cucchiaini di agar agar sciolti in 3/ 4 cucchiai di latte 4 fette di melanzane alla piastra 1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>