Tempeh fatto in casa

10 Giugno 2020

5oo g di fagioli di soia (peso secco)  4 cucchiai di aceto di mele o aceto di vino 4 cucchiaini di “starter per tempeh” (fungo Rhizopus) Reidrata i fagioli di soia per 8 ore in acqua. Trascorso il tempo necessario sciacqua bene la soia e togli la “pelliccina”dei fagioli, strofinando bene i fagioli con le mani. Dividi le pellicine dai fagioli . Versa la soia in una pentola e copri…

Vai alla ricetta >>

Maionese senza uova con aquafaba

27 Maggio 2020

Quante volte mi è capitato di buttare l’acqua di cottura dei ceci (#aquafaba), ignara di quanto potesse rivelarsi utile, soprattutto per chi come me non consuma uova. L’aquafaba, infatti, può essere montata a neve esattamente come il bianco d’uovo, ottenendo meringhe, oppure può essere usata per realizzare mousse, pancake, torte soffici e persino cocktail, ovvero in tutte quelle preparazioni dolci e salate dove sono previste uova; una delle ricette per…

Vai alla ricetta >>

Mozzarella di anacardi

12 Maggio 2020

Questo è uno dei formaggi veg che ha riscosso più successo!  Super versatile perchè si può mangiare sia crudo che cotto. In tutte le preparazioni è davvero molto saporita e nella parmigiana non puoi accorgerti che non sia la mozzarella . Aumentando un più l’amido di mais o la farina di tapioca, riesci ad avere una consistenza ancora più compatta e puoi tagliarla perfettamente a fettine. Ottimo anche da piastrare,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

La ricotta vegan di mandorle pronta in 5 minuti

Tra i formaggi vegetali il mio preferito è la ricotta vegan di mandorle. Perché è buona, nutriente e si realizza in soli 5 minuti. Agli amici sarà venuto un colpo. Chi mi conosce da quando portavo il grembiulino scolastico sa che i formaggi sono sempre stati il mio acerrimo nemico. Non solo li rifiutavo, mi facevano impressione. Al solo pensiero ne sentivo l’odoro e quel puzzo mi faceva contorcere la…

Vai alla ricetta >>

Bistecca di muscolo di grano autoprodotta

20 Aprile 2020

Sono oltre 10 anni che sono vegana, ma non ho mai autoprodotto seitan o muscolo di grano   E’ davvero una grave mancanza, giustificata dal fatto che essendo celiaca non posso consumare il glutine e trovando in commercio ottimi prodotti non ho mai avuto l’occasione di sperimentare. Ma c’è sempre una prima volta… e dopo che mio marito ha assaggiato ed apprezzato la Bistecca di muscolo di grano mi sono…

Vai alla ricetta >>

Tofu fatto in casa “metodo nigeriano”

16 Aprile 2020

Fare il tofu in casa con “metodo Nigeriano” cosa vuol dire? Farlo SENZA tutti quei fantastici “attrezzini” di cui dispongono i cinesi e giapponesi, per creare il panetto di tofu perfetto, vuol dire usare il limone anziché il “Nigari” (Il nigari è composto quasi esclusivamente da cloruro di magnesio: serve per cagliare il latte di soia nella preparazione del tofu.) Significa non usare una bilancia, ma solo una ciotolina come unità…

Vai alla ricetta >>

Ricotta vegetale fatta in casa

Da subito ho adorato la Ricotta Vegetale fatta in casa, facilissima e super veloce da fare… il che, non guasta! Quelle che si trovano al super sono in confezioni minuscole, ce ne vorrebbero almeno una decina per preparare il ripieno dei ravioli o delle crespelle! Con queste dosi invece, in 5 minuti vi preparerete davvero una bella scorta di ricotta vegetale… a costo bassissimo! Potete aromatizzarla come più vi piace,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Burro vegetale fatto in casa

Finalmente ho avuto un po’ di tempo per scrivermi la mia fantasmagorica ricetta del Burro Vegetale fatto in casa. Tanto semplice da realizzare, quanto sorprendente! La margarina la evito come la peste, i burri vegetali che si acquistano, spesso una volta ammorbiditi diventano semiliquidi e vanno a sbilanciare le ricette. Ma questo no, pur non avendo emulsionanti, conservanti si comporta esattamente come il burro vaccino, ed è perciò perfetto per…

Vai alla ricetta >>

VegFormaggio di avena senza frutta secca

2 Aprile 2020

Un vegformaggio veloce da fare, adatto per essere tagliato, spalmato ed anche piastrato! Non avete più scuse per NON autoprodurvi un formaggio vegan, soprattutto perchè questo non ha nemmeno la frutta secca, quindi è anche super leggero ed è fatto solo con fiocchi di avena, che fa benissimissimooooooooo!!!! ​ 220 g di fiocchi di avena 740 ml di acqua 250 g di farina di tapioca o 130 g di amido…

Vai alla ricetta >>

Lievitazione: Proporzioni tra farina, bicarbonato e limone | per prepazioni sia dolci che salate

31 Marzo 2020

In un precedente articolo vi avevo spiegato come sostituire il lievito chimico o istantaneo, ovvero quello indicato per preparazioni dolci e salate, con un lievito più naturale ed economico. Infatti è possibile sostituire il lievito con due elementi che tutti abbiamo in casa, il bicarbonato e il limone. Unendo questi due elementi, uno basico (il bicarbonato) e l’altro acido (il succo di limone) si da origine ad una reazione chimica…

Vai alla ricetta >>