Salsa piccante alle cipolle

Finalmente dopo anni ho ripreparato il Picapica: la Salsa Piccante alle Cipolle tipica dell’Ecuador! Quando eravamo ragazzi a casa della mia amica Giorgia non mancava mai: allietava i nostri aperitivi clandestini e le notti brave. Questa salsina deliziosa era arrivata a casa sua grazie alla signora Gloria, la quale non ha MAI voluto rivelarci la ricetta. Ma noi eravamo furbe e facendo finta di niente riuscimmo ad osservarla mentre la…

Vai alla ricetta >>

Nocciolaggio

100 gr di nocciole tostate 300gr di acqua granella di nocciole(facoltativo) un terzo di  cucchiaino di sale(ma mettetene meno e poi assaggiate a vostro gusto) 35 gr di amido di mais… 2 cucchiaini di lievito alimentare procedimento… questo nocciolaggio è davvero facile e veloce da preparare ….io l ho fatto nel pomeriggio e l’ho usato la sera per la pizza….allora prendete tutti gli ingredienti e frullateli….io poi ho aggiunto della granella…

Vai alla ricetta >>

Maionese vegana senza uova con aquafaba

21 Gennaio 2020

Maionese vegana senza uova all’ aquafaba. Cremosa, densa e velocissima, questa ricetta è pronta in 2 minuti, è senza soia e richiede solo 5 ingredienti. Solo 5 ingredienti e meno di 2 minuti dei tempo et voilà, la maionese senza uova è pronta ! La base di questa maionese vegana è l’aquafaba che viene miscelata con aceto di mele o limone, senape, sale e olio dal sapore neutro. Io vi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Ragu con jack fruit

20 Gennaio 2020

Sono sempre attenta alla sagionalità e cerco di consumare il più possibile prodotti a km0, ma ogni tanto uno strappo alla regola è consentito.   Sopratutto quando ci si imbatte in un prodotto davvero unico. Casualmente presso l’azienda agricola Siciliana dove acquistiamo gli agrumi, mi sono imbattuta in una bellissima e coloratissima cassetta di pomodori. Incuriosita ho chiesto informazioni in merito: pomodori a dicembre? Assolutamente normale quando si tratta di…

Vai alla ricetta >>

Salsa di mirtilli rossi

19 Dicembre 2019

Vegan Maple Cranberry Sauce – Salsa di mirtilli rossi dolcificata naturalmente con sciroppo d’acero e aromatizzata con arancia, cannella e anice stellato. Senza zucchero raffinato, facile e deliziosa. La ricetta classica del Thanksgiving perfetta anche per Natale anche come idea regalo! Aggiungi questa semplice salsa di mirtilli rossi alla lista delle ricette da preparare per il prossimo Natale! La Maple cranberry sauce – salsa di mirtilli rossi ha un profumo…

Vai alla ricetta >>

Salsa di accompagnamento perfetta per rustici e seitan

12 Dicembre 2019

Questa salsa è letteralmente IMPRESSIONANTE perchè mi ricorda esattamente quella che veniva usata per gli arrosti, che non mi sono mai piaciuti, ma le salse di accompagnamento siii!! ​​​E’ perfetta per tutti i rustici invernali e soprattutto per l’arrosto di seitan e le fettine. Le verdure avanzate dalla cottura, le ho usate il giorno dopo per condire del riso basmati, ma sono buonissime anche da mangiare come contorno insieme a…

Vai alla ricetta >>

Spalmabile di anacardi

28 Novembre 2019

I nostri migliori amici, da questo momento si chiameranno REJUVELAC e PROBIOTICI VEG. Questi 2 alleati ci permettono di fare dei formaggi Veg fermentati. Il primo, si fa in casa ed ora ti dico come, mentre il secondo si compra in farmacia o erboristeria super rifornita. L’importante è che i probiotici siano VEGANI, ma cmq se non li hanno al momento, si possono anche ordinare, li ho trovati addirittura qui…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pesto di radicchio

25 Novembre 2019

Il mio elettrodomestico preferito è sicuramente il Frullatore ad immersione. Sono follemente innamorata di questo piccolo e straordinario elettrodomestico, lo utilizzo con una frequenza impressionante, le mie ricette comfort food preferite sono tutte realizzate con il frullatore. Ed ecco una nuova preparazione che entra con prepotenza nella mia personale hit parade dei pesti: il Pesto al radicchio. La ricetta è banale e sicuramente in rete ce ne saranno altre infinite…

Vai alla ricetta >>

Formaggio vegan da affettare

Per realizzare un bel formaggio grandezza galbanino più o meno occorre: 300 ml di latte di soia 3 bei cucchiai di panna vegetale 90 gr di amido di mais 3 cucchiainidi agar agar sciolti in 4 cucchiai di latte di soia sale aromi a piacere, io misto di rosmarino e pepe, oppure potete lasciarlo semplice Procedimento: prima sciogliete l’agar agar in 4 cucchiai di latte fino ad ottenere quella pastella…

Vai alla ricetta >>

Seitan fatto in casa

16 Novembre 2019

Se hai sempre comprato il Seitan, (che costa una fortuna), quando scoprirai quanto ti costa poco farlo da solo e soprattutto quanto è BUONO rispetto a quello industriale, non lo comprerai mai più! Il seitan una volta cotto bollito, lo puoi surgelare per poi scongelarlo all’occorrenza ed a quel punto “marinarlo” e soffriggerlo in padella. Puoi congelarlo a panetto, a fettine o polpette.. 250 g di glutine ( si vende…

Vai alla ricetta >>