Besciamella vegan pronta in 5 minuti

Questa besciamella ha una base di anacardi che la rende cremosissima, per questo non è necessario fare il solito roux con la farina. Ci vogliono 5 minuti per preparala ed in caso necessitti di una consistenza più liscia rispetto a quella che ti propongo, puoi aggiungere un pò di olio e un pò più di latte veg, quando cuoci la besciamella. 120 g di ancardi (ammollati in aqua per almeno…

16 Novembre 2019
Vai alla ricetta >>

VegFormaggio fresco di mandorle ed anacardi

6 Novembre 2019

Per la serie, non ci facciamo mancare niente, ecco un freschissimo veg formaggio, ottimo da mangiare in un panino, da mangiare sbriciolato su un piatto di pasta o da mangiare a mozzichi, ancora meglio !!:D Non richiede cottura, solo la pazienza di lasciarlo in frigo 3 ore prima di mangiarlo e ricordare di lasciare in ammollo gli anacardi e le mandorle la sera prima per il giorno dopo (8 ore)…

Vai alla ricetta >>

Ragù di seitan

4 Novembre 2019

Il seitan è super versatile, ormai abbiamo imparato a farlo a mano, soprattutto perchè è più buono di quello che si trova in commercio, ma anche perchè ci fa risparmiare tantissimi soldini. Avevo delle polpette di seitan che avevo surgelato ed ho pensato di frullarle per farci il ragù. Devo dire che per me, il ragù di seitan è tra i più buoni, se non quello che mi piace di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Ragù vegano di soia

In questa ricetta ti farò vedere come preparare un ragù vegano usando la soia granulare. Questo sughetto vegetale non ha nulla da invidiare al classico ragù alla bolognese e oltre ad essere una ricetta facile e veloce, è molto saporito, ricco di proteine e perfetto da utilizzare per condire la pasta oppure nelle lasagne. Niente mi ricorda di più i pranzi domenicali di quando ero bambina della pasta al ragù…

Vai alla ricetta >>

Vegformaggio di pistacchi

29 Settembre 2019

I vegformaggi sono una scoperta continua ed avere la possibilità di farli quando ho voglia, per me, è davvero un lusso! Adoro i pistacchi, quindi, perchè non farne un vegformaggio? Ecco la ricetta suuuuper facilissima! 150 g di pistacchi al naturale sgusciati 50 g lievito alimentare in scaglie 1 cucchiaio di aceto di mele 1 cucchiaio di succo di limone 1 presa di sale 1 cucchiaio di Succo di Agave…

Vai alla ricetta >>

Pesto di pomodori al basilico

10 Settembre 2019

Ho una vera e propria passione per le salse e tutto quello che si può definire pesto, li trovo indispensabili e insostituibili; sempre presenti in frigorifero sono l’accompagnamento perfetto per tutto, proprio tutto.   L’estate ormai è agli sgoccioli, ma i pomodori dell’orto sono ancora belli e succosi e quest’anno particolarmente dolci, li unisco ai pomodori essiccati dell’anno precedente e a qualche foglia di basilico e… dopo pochi minuti, il…

Vai alla ricetta >>

Caciottina di lupini

6 Settembre 2019

La caciottina di Lupini è buonissima! Ci vogliono davvero pochi minuti per farla e 1 ora che si raffreddi, prima di poterla mangiare!  120 g di lupini   240 ml di acqua  3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie  1 cucchiaino di aceto di mele  1 cucchiaio di succo di limone  1 cucchiaio di olio evo  1 cucchiaio di vino bianco (opzionale)   sale  2 cucchiai di agar agar 1. Sguscia…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sformato di lupini

    INGREDIENTI 250 g di lupini in salamoia Citres 3 cucchiai di olio evo 1 cucchiaio di acqua  mezza cipolla bianca  pepe nero qb  paprika dolce  peperoncino qb PROCEDIMENTO: Tagliare la cipolla a fettine sottili e farla saltare in un cucchiaio di olio e uno di acqua per 20 minuti a fuoco basso attenzione che non si bruci. Nel frattempo sciacquare i lupini contenuti nel vasetto Versare nel frullatore…

Vai alla ricetta >>

Pasta con pesto piccante di fragole arrosto

24 Giugno 2019

La pasta condita con salsa di fragole è un tipico piatto estivo della cucina polacca, ed è un piacevole ricordo dei pranzi domenicali estivi di quando ero bambina. Sono una grande amante dei dolci, quindi non mi annoio mai di questo primo, che mi piace riproporre sia in versioni dolci sia in versioni salate. Infatti, la salsa di fragole non è ottima solo se condita con un pizzico di vaniglia, zucchero…

Vai alla ricetta >>

Pesto al prezzemolo (Salsa verde)

10 Giugno 2019

Pesto o salsa verde….   Considerando che la versione codificata della Salsa Verde Piemontese è intoccabile, ma ne esistono altre mille varianti, ogni regione, località e famiglia ha la propria versione, avrei potuto tranquillamente denominarla Salsa verde, ma creando la mia personale versione mi sono anche volutamente distaccata dal nome. Ovviamente mi sono ispirata alla Salsa Verde per creare il mio Pesto al prezzemolo, ho eliminato gli ingredienti di origine…

Vai alla ricetta >>