Pesto di finocchi

28 Maggio 2019

Ciao amici! Ieri abbiamo parlato del FINOCCHIO, un ortaggio davvero molto interessante! Oggi il Sig.Cavolo vi propone una buona ricetta per consumare gli ultimi finocchi di questa stagione in una versione particolare! Dovete assolutamente provarlo! ingredienti: 3 finocchi panciuti 3 cucchiai di mandorle pelate 3 cucchiai abbondanti di lievito alimentare in fiocchi o parmaveg (lievito frullato con mandorle e un pizzico di sale) 40 ml di olio evo sale e…

Vai alla ricetta >>

Spalmabile con anacardi

Un nuovo prodotto entra con prepotenza nella mia casa e conquista il primo posto nei “formaggi” vegetali autoprodotti.   La Risenza, il Forniotto e la Risorella (dal libro: Il Cucchiaio dei 5 cereali) sono presenti in molte mie preparazioni, non amo definirli “formaggi vegetali” perchè non sono sostituti dei formaggi animali, sono prodotti con proprie caratteristiche e personalità, sono complementi che abbino a varie preparazioni in base all’esigenza. In più…

Vai alla ricetta >>

Muscolo di grano autoprodotto

Muscolo di grano autoprodotto: Ormai in commercio troviamo praticamente di tutto, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione vegana, ma vuoi mettere la soddisfazione e soprattutto il sapore di quando ci autoproduciamo noi qualcosa? Non esiste paragone e questa volta vi propongo il muscolo di grano, migliore del seitan proprio per la presenza della farina di legumi…solitamente siamo abituati a produrre il muscolo di grano tipo polpettone avvolto in una stoffa e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Formaggio cremoso vegan

27 Marzo 2019

Ingredienti 100 gr di anacardi 200 gr di acqua 10 gr di lievito alimentare in scaglie 40 gr di vino bianco secco 1/2 spicchio di aglio (o più, se gradito) sale qb pepe qb Procedimento  Frulla con l’aiuto di un mixer potente tutti gli ingredienti, ottenendo una crema molto liquida e omogenea. Versa il composto ottenuto in un pentolino e metti sul fuoco, lasciando sobbollire 5/10 minuti, in modo che…

Vai alla ricetta >>

Vegan formaggio di lenticchie rosse

Veg formaggio di lenticchie rosse: ormai mi sono resa conto che ho una vera e propria preferenza nel produrre veg formaggi e veg affettati ma questa volta il sapore supera di molto le mie aspettative e grazie al lievito alimentare il sapore ricorda molto i formaggi stagionati… ma ovviamente non facciamo male e non sfruttiamo nessun essere vivente. Provatelo, davvero sensazionale. Vediamo cosa occorre. Per un veg formaggio occorre: 3…

Vai alla ricetta >>

Tofu di ceci

Mi sono imbattuta per caso in questa preparazione e… … dopo pochi giorni eccomi alle prese con il Tofu di ceci. Non sono del tutto convinta che sia appropriato definirlo tofu, ma non è neanche totalmente scorretto; per Tofu si intende il risultato della cagliatura del “latte” di soia, in questo caso il procedimento è uguale, ma anzichè il “latte” di soia la base è il “latte” di ceci. Vorrei…

Vai alla ricetta >>

Formaggio vegan ai pistacchi

Formaggio vegan ai pistacchi: tutti sappiamo quanto in realtà la frutta secca faccia bene. Io personalmente la adoro, per questo ho voluto creare un formaggio che possono mangiare tutti. Da mangiare solo oppure su delle bruschette per un aperitivo diverso oppure come piace a me con un filo di olio, sale e pepe… fantastico. Per uno o due formaggi veg occorre: ingredienti: 40 gr di pistacchi più la granella per…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ragù di tempeh

Nella mia famiglia uno dei piatti più apprezzati da grandi e piccini è proprio lui: il ragù di tempeh, forse perché molto gustoso ma leggero al tempo stesso. In effetti è anche uno dei miei salvacena e piatti unici preferiti. Si sposa alla perfezione con delle belle tagliatelle integrali fatte in casa, o per le lasagne: le rende davvero fantastiche! Bando alle ciance, corriamo a cucinare! Dovrete solo fare attenzione…

Vai alla ricetta >>

Dado vegetale fatto in casa

Eccomi qui con una nuova ricettina, della quale mi ringrazierete a vita, giuro! Si tratta del dado vegetale fatto in casa, in rete ne circolano veramente moltissime versioni ma questo è veramente delicato, non copre affatto i sapori ma nel contempo, conferisce molto gusto alle pietanze. Possiamo finalmente dire addio ai dadi vegetali del supermercato pieni di additivi, conservanti, glutammato e fare ciao ciao anche quelli più salutari e biologici,…

Vai alla ricetta >>

Pan di Spagna vegan al fonio

Il pan di Spagna vegan al Fonio è una grande novità che si affaccia al mondo delle intolleranze alimentari e dell’alimentazione vegan. Ho provato questo straordinario prodotto che, oltre ad avermi incuriosita, mi ha stupita per l’ottima resa e il gusto delicato conferito all’interno di una preparazione base della pasticceria. Il pan di Spagna vegan al Fonio è stata per me una grande sfida, perchè chi conosce la pasticceria vegan sa…

Vai alla ricetta >>