Dado vegetale fatto in casa

Eccomi qui con una nuova ricettina, della quale mi ringrazierete a vita, giuro! Si tratta del dado vegetale fatto in casa, in rete ne circolano veramente moltissime versioni ma questo è veramente delicato, non copre affatto i sapori ma nel contempo, conferisce molto gusto alle pietanze. Possiamo finalmente dire addio ai dadi vegetali del supermercato pieni di additivi, conservanti, glutammato e fare ciao ciao anche quelli più salutari e biologici,…

Vai alla ricetta >>

Pan di Spagna vegan al fonio

Il pan di Spagna vegan al Fonio è una grande novità che si affaccia al mondo delle intolleranze alimentari e dell’alimentazione vegan. Ho provato questo straordinario prodotto che, oltre ad avermi incuriosita, mi ha stupita per l’ottima resa e il gusto delicato conferito all’interno di una preparazione base della pasticceria. Il pan di Spagna vegan al Fonio è stata per me una grande sfida, perchè chi conosce la pasticceria vegan sa…

Vai alla ricetta >>

Burro di semi di girasole fatto in casa | 100% naturale, vegan, nut free

17 Gennaio 2019

Fare il burro fatto in casa è davvero semplice, basta avere una buona materia prima e un frullatore potente. Esistono diversi tipi di burro vegetale, perché possono essere realizzati con qualsiasi tipo di frutta a guscio: arachidi, anacardi, mandorle, nocciole, pistacchi, ecc., ma anche con i semi oleosi quali semi di girasole, sesamo e zucca. Come sapete il mio preferito è il burro di mandorle e lo preparo quasi sempre in…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Impasto gluten free per pizza, rustico…

28 Dicembre 2018

Questo impasto è super versatile e perfetto per fare rustici e pizza . Toglie la voglia ” di pane” ma in modo salutare 🙂 perchè non contiene farine raffinate e la farina di grano saraceno è proteica e ricca di nutrienti come i semi di chia. I procedimento è semplicissimo. 1. Mischia in una ciotola le farine con i semi di chia. 2. Aggiungi il bicarbonato di sodio, il succo…

Vai alla ricetta >>

Preparato per pancakes fatto in casa (vegan)

20 Dicembre 2018

Adoro il Natale, perché è un periodo in cui siamo tutti più propensi a condividere e ad esprimere l’amore con le altre persone. Un ottimo modo per esprimere il nostro amore è anche attraverso un dono. Personalmente adoro fare regali perché non lo vivo come un atto fisico e materialistico, bensì come un modo per trasmettere alle persone che li ricevono quanto sono importanti per noi! Il miglior modo per…

Vai alla ricetta >>

Pasta frolla vegana all’olio extravergine d’oliva

La ricetta base adatta per realizzare crostate e biscotti, utilizzando l’olio extravergine d’oliva, senza uova e senza burro! Ingredienti 1 tazza di farina integrale 1/2 tazza di zucchero di canna integrale 1 bustina di lievito per dolci vanigliato 70 g. di olio evo Buccia grattugiata di un limone bio. Latte di soia q.b.

4 Dicembre 2018
Vai alla ricetta >>

Maionese vegan leggera

26 Novembre 2018

A quanti di voi è capitato di non riuscir a far montare il latte di soia e di fallire miseramente la famosissima Maionese vegan? In questo ultimo periodo ho testato vari “latte di soia” cercando quello con la maggior percentuale di soia, senza zucchero e senza altri ingredienti aggiunti eppure,ogni volta, il tentativo non andava a buon fine. Stanca di provare e buttare i miei fallimenti, ho cercato di realizzare…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Formagella di noci

Formaggella di noci Tutti sappiamo quanto in realtà la frutta secca faccia bene. Io personalmente la adoro per questo ho voluto creare un formaggio che possono mangiare tutti. Da mangiare solo oppure su delle bruschette per un aperitivo diverso oppure come piace a me con un filo di olio, sale e pepe… fantastico. Per una formagella occorre: ingredienti: 80 gr di noci 300gr di acqua un terzo di cucchiaino di…

Vai alla ricetta >>

Caciottina di ceci

8 Novembre 2018

Versa i ceci in una ciotola e coprili con acqua. Coprili con un panno pulito e lascia che fermentino per 48h a temperatura ambiente (ideale 20-23°). Trascorse le 48h frulla i ceci fino ad ottenere una crema densa con: succo di limone, olio, sale, lievito, fecola di patate, acqua. Versa in una pentola e cuoci a fuoco medio, girandolo con un mestolo di legno, in senso orario, per almeno 5-7…

Vai alla ricetta >>

Come preparare il tofu di canapa fatto in casa

10 Ottobre 2018

Come preparare il TOFU di CANAPA con solo 3 ingredienti nella comodità di casa propria! Una ricetta semplicissima e senza nigari! In più troverete tante info e proprietà del tofu di canapa, come cucinarlo e come utilizzarlo nelle vostre ricette. Chiamatelo Hemp-Fu, Hefu o HEMP TOFU, ma è semplicemente tofu senza soia! Una ricetta facile adatta a chi è allergico o intollerante alla soia o semplicemente vuole limitarne l’uso. In più è…

Vai alla ricetta >>