Roquefort di anacardi e mandorle

Cari Ravanelli, bentrovati, dopo il delizioso Camembert, oggi vi propongo un magniloquente Roquefort di anacardi e mandorle! Le variazioni rispetto alla ricetta del Camembert sono minime ed il nostro nume tutelare è sempre Thomas di Full of Plants, che trovate qui! Come sapete i formaggi sono una mia grande passione e forse mi sono fatta prendere la mano! Ma torniamo all’argomento di oggi: il sequel dei FORMAGGI CON LA MUFFA!…

Vai alla ricetta >>

Pesto rosso

26 Giugno 2018

Finalmente è arrivata l’estate e anche le temperature sembrano essersi assestate. Sole, caldo e poca voglia di mettersi a cucinare? Non vi preoccupate, vi do io una mano: con questo saporito e semplicissimo pesto rosso farete un figurone, ottimo da usare per condire la pasta ma sfizioso anche spalmato sopra a qualche fetta di pane! Ovviamente è completamente raw ed è veramente velocissimo da preparare! Che ne dite di farlo…

Vai alla ricetta >>

Mozzarella vegan senza yogurt di soia

Quanti di voi autoproducono latte e formaggi vegetali e quante volte vi siete trovati nella situazione di voler realizzare una mozzarella veg ma non avevate lo yogurt, oppure chi come me ha la yogurtiera e si ritrova con molti vasetti da dover consumare per forza entro pochi giorni e con un consumo eccessivo di latte… bene da oggi potete realizzarne di buonissime anche senza  yogurt. Com’è possibile? Vediamolo insieme. Per realizzare…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Latte di mandorle fatto in casa

19 Giugno 2018

Come preparare il latte di mandorle fatto in casa in meno di 5 minuti ( previo ammollo ) utilizzando solo 2 ingredienti! Una ricetta facile, veloce e senza glutine per preparare un latte di mandorle fatto in casa sempre fresco, cremoso e senza zuccheri. Che siate intolleranti al lattosio, vegan o semplicemente desiderosi di ampliare la vostra scelta alimentare, i latti vegetali rappresentano un’ottima alternativa al latte vaccino. Qui vi…

Vai alla ricetta >>

Latte di canapa fatto in casa

18 Giugno 2018

Come preparare il LATTE di CANAPA fatto in casa in meno di 3 minuti utilizzando solo 2 ingredienti! Fresco, leggero e velocissimo da preparare, Il latte di canapa fatto in casa non prevede ammollo o tempi di riposo ed è ricco di proteine di qualità altamente digeribili. Una ricetta facile e veloce, senza frutta secca e senza glutine con foto step by step del procedimento e tante idee per personalizzare il…

Vai alla ricetta >>

Latte di grano saraceno fatto in casa

14 Giugno 2018

Come preparare il latte di grano saraceno fatto in casa in meno di 5 minuti ( previo ammollo ) utilizzando solo 2 ingredienti! Una ricetta facile, economica e soprattutto senza frutta secca e senza glutine. Il latte di grano saraceno fatto in casa è cremosissimo, denso e gustoso. Io ho preparato due versioni: con grano saraceno grezzo, dal gusto più delicato ed erboso, e con grano saraceno tostato o “Kasha”,…

Vai alla ricetta >>

Latte di avena fatto in casa

14 Giugno 2018

Come preparare il latte di avena fatto in casa in meno di 5 minuti con solo 2 ingredienti! Una ricetta facile e veloce, senza lunghi tempi di attesa, senza ammollo, economica e soprattutto senza frutta secca e senza glutine. In più troverete le foto step by step del procedimento e tante idee per personalizzare il vostro latte vegetale homemade! Per preparare il latte di avena fatto in casa utilizzo l’estrattore…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Come preparare il latte vegetale fatto in casa | Mini guida

14 Giugno 2018

Vuoi preparare anche tu il tuo latte vegetale fatto in casa? Non ne puoi più di correre al supermercato all’ultimo minuto, leggere additivi e conservanti tra gli ingredienti e riempire la differenziata di cartoni in tetra-pack? Eccoti finalmente una guida semplicissima per autoprodurre ben 4 tipi di latti vegetali homemade. Ti serviranno solo 2 semplici ingredienti : l’acqua minerale naturale ( preferibilmente in bottiglia di vetro ) e l’ingrediente base…

Vai alla ricetta >>

Ragù bianco di ceci

29 Maggio 2018

Ho messo in ammollo i ceci secchi e, il giorno dopo, ero alla ricerca di una ricetta che mi desse l’ispirazione per usarli. Non volevo preparare nè una zuppa, né dei burger, e nemmeno l’Hummus, volevo qualcos’altro. Così mi è capitato sott’occhio un bellissimo piatto di pasta condito con un vegetale preparato con le lenticchie. Sembrava proprio ottimo! Qualche piccola modifica e tocco personale per adattare meglio la ricetta al…

Vai alla ricetta >>

Camembert di anacardi

11 Aprile 2018

Cari Ravanelli, bentrovati, oggi condivido con voi la splendida ricetta di Thomas di Full of Plants, che trovate qui! I formaggi sono una mia grande passione e forse mi sono fatta prendere la mano! Se siete curiosi, date un occhio a questi. Ma veniamo all’argomento di oggi: i FORMAGGI CON LA MUFFA! Quelli erborinati, con la crosta fiorita, Signore e Signori, sono davvero un giubilo per il palato! Fare un…

Vai alla ricetta >>