Affettato di ceci solo due ingredienti

Affettato di ceci: eccomi di nuovo a combattere con le mie voglie di salati per realizzare dei panini o comunque dei secondi davvero salutari..questa volta ho creato un affettato veloce di ceci…veramente alla portata di tutti vegani o no..vediamo come realizzarlo…occorrono davvero pochi ingredienti. Per un salsicciotto di ceci occorre: una scatola di ceci(oppure 240gr di ceci cotti) 3 pomodori secchi(come vedete in foto) 4 cucchiai di amido di mais…

Vai alla ricetta >>

Koji

Cari Ravanelli bentrovati, oggi ci avventuriamo nel rutilante mondo delle Muffe! E partiamo con il meraviglioso Aspergillus oryzae che viene comunemente impiegato per la produzione del Koji da cui si ottengono fantastici piatti e bevande: tra i più famosi ricordiamo il miso, la salsa di soia, l’amasake, il sake e, non ultime, le verdure a fermentazione acido-lattica. A breve posterò la ricetta per la produzione domestica del MISO! Fonte foto:…

Vai alla ricetta >>

Pasta frolla vegan con farina di grano Tritordeum

A cura di Paola Laura Fabbri Il Tritordeum è un nuovo cereale nato dall’incrocio naturale tra orzo selvatico e grano duro. La sua farina è caratterizzata da un sapore dolce, aroma gradevole e da un colore giallo attraente che la rende inconfondibile (dal sito www.selezionecasillo.com) Ingredienti: 250 gr. di farina di grano Tritordeum 60 gr. di zucchero, quello che preferite 140 gr. di burro vegetale (margarine varie, burrolì, burro di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Base tipo pan di Spagna salato vegan

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per uno stampo da 22 cm. di diametro: 250 gr. di farina, quella che preferite 50 gr. di fecola di patate 5 gr. di sale 1 bustina di lievito per pizze e torte salate vegan (io uso quello di Baule Volante) https://www.tibiona.it/lievito-istantaneo-per-pizze-e-torte-salate-3-buste-da-18g- 70 gr. di olio evo 250 gr. di yogurt di soia neutro 100 gr. di bevanda vegetale neutra (latte di soia…

Vai alla ricetta >>

Pasta sfoglia al cacao

Pasta sfoglia al cacao A cura di Paola Laura Fabbri Gia conosciuta da Egizi, Greci e Romani, che la preparavano con olio al posto del burro .Detta anche “sfogliata”, è una pasta cotta al forno, leggerissima e molto friabile. La sua lavorazione è piuttosto lunga e richiede una certa attenzione nel manipolare gli ingredienti, affinchè l’aria possa inglobarsi tra i vari strati di pasta e burro, per poi dilatarsi durante la…

Vai alla ricetta >>

Veg mayo proteica senza olio

In giro ormai ci sono tantissime ricette per fare la maionese senza uova. Quindi mi sono voluta spingere oltre, e dopo vari tentativi e qualche disastro, sono riuscita a mettere insieme una ricetta facile per creare una maionese a basso contenuto di grassi, senza olio e addirittura con un discreto apporto proteico. Per fare questa ricetta ho usato il tufu al naturale classico e per questo la consistenza finale è risultata…

Vai alla ricetta >>

Formaggelle di arachidi

22 Gennaio 2018

Cari Ravanelli, bentrovati! Sono sopravvissuta all’ennesimo esame ed ovviamente ne sto già preparando un altro. Nel poco tempo libero che mi rimane, il δαίμων è sempre vivo in me e mi spinge a fare, mescolare, inventare, provare … anche a notte fonda, a volte con gli elettrodomestici sparati a velocità supersoniche e con sommo gaudio dei miei gatti! I formaggi fermentati, si sa, sono una mia grande passione: ho perso il…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

“Tofu” di farina di ceci

Tofu, tofu, tofu… Un’ottima fonte proteica per chi sceglie una dieta che esclude i prodotti animali, ma anche odiato da tante persone. Se sei una di queste, adorerai questa ricetta. Ma credo che ti piacerà in ogni caso, perchè questa versione di tofu homemade è semplice e veloce da fare, ha bisogno di pochi ingredienti ed è incredibilmente versatile. Si può mangiare da solo, scottare in padella, magari con della…

Vai alla ricetta >>

“Veg-formaggino” ovvero spalmabile a base di yogurt di soia colato

Quando mangiavo i formaggi non mi piacevano quelli duri e stagionati, dal sapore forte e marcato, preferivo invece quelli molli, freschi e delicati. Questo che io chiamo “veg-formaggino” li ricorda molto, come gusto e consistenza. E’ facile da realizzare e può essere utilizzato per farcire panini, piadine e tramezzini, nonchè per condire pasta e cereali o mantecare i risotti. Il mix di semi + lievito alimentare lo insaporisce già per…

Vai alla ricetta >>

My Sour Cream Vegan

25 Ottobre 2017

Questa ricetta è nata un po’ per caso, con la voglia di ricreare una salsa buonissima che usavo da spalmare nelle piadine, ovvero la Sour Cream. La ricetta originale prevede la panna fresca e lo yogurt ma, in commercio, ne esistono diverse versioni. Non volendo utilizzare lo yogurt di soia, anche perché rimane sempre abbastanza dolce, ho aggiunto aglio ed erbe aromatiche. Il risultato è una salsa molto saporita (se…

Vai alla ricetta >>