Pasta ai quattro formaggi vegani

Pasta ai quattro formaggi vegani
30 Maggio 2024

Una ricetta che è un vero e proprio trionfo di sapore e cremosità: la pasta ai quattro formaggi vegani. Questa versione è fatta interamente con formaggi autoprodotti, rendendola non solo più economica ma anche più salutare. Fidati, non ha nulla da invidiare alla tradizionale pasta ai quattro formaggi!Tutto quello che devi fare è seguire la ricetta al grammo e non omettere nessun ingrediente. I Formaggi Vegani Autoprodotti I formaggi che…

Vai alla ricetta >>

Legumi e gonfiore: 10 consigli per renderli più digeribili

Legumi e gonfiore: 10 consigli per renderli più digeribili
1 Maggio 2024

Come rendere i legumi più digeribili e ridurre il gonfiore addominale I legumi sono un alimento prezioso per la nostra salute, sono ricchi di: proteine, fibre, vitamine e minerali. Spesso però possono risultare difficili da digerire e possono causare gonfiore, gas e meteorismo. Ecco perché ho deciso di condividere i miei 10 consigli per rendere i legumi più digeribili e ridurre il gonfiore addominale. 1. Assumili gradualmente Se passi da…

Vai alla ricetta >>

Ricotta vegana fatta in casa

Ricotta vegana fatta in casa
19 Aprile 2024

Ricotta vegana: cremosa e versatile con solo 2 ingredienti La ricotta vegana di soia fatta in casa è la risposta perfetta per chi cerca un’alternativa alla ricotta vaccina. Ideale sia per chi ha fatto una scelta vegan, ma anche per chi è intollerante al lattosio, si prepara con solo 2 ingredienti ed è incredibilmente cremosa e versatile. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa ricotta vegana ti serviranno: Bevanda di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

6 Ricette per fare la ricotta vegana

6 Ricette per fare la ricotta vegana
4 Aprile 2024

Se sei appassionato di cucina vegana o semplicemente desideri esplorare nuove opzioni senza l’uso di latticini, oggi ti accompagnerò in un viaggio attraverso sei deliziose ricette di ricotte vegane. Quello che è meraviglioso di queste ricette è la loro versatilità: possono essere utilizzate sia in preparazioni dolci che salate, aggiungendo un tocco cremoso e saporito ai tuoi piatti preferiti. 1. Ricotta di Latte di Soia Cominciamo con un classico intramontabile….

Vai alla ricetta >>

Come fare la pasta brisée vegana + Quiche Lorraine vegana

Come fare la pasta brisée vegana + Quiche Lorraine vegana
29 Febbraio 2024

Puoi utilizzarla per fare qualsiasi tipo di ricetta! La pastra brisée vegana è molto semplice da realizzare e la potrai usare per fare tutte le ricette che di solito prevedono l’ultizzo della brise tradizionale, come ad esempio: quiche, rustici, tartine… in versione vegana. Usiamo una margarina con almeno 70% di grassi e un lievito secco instantaneo. Quindi consideriamo che, in soli 30 minuti di messa in posa della massa, otteniamo…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di semi di zucca

Questa ricotta non è fatta con il latte ma con i semi di zucca, ricchi di proteine, fibre e minerali. In questo articolo ti spiegherò quanto è facile preparare questa ricotta vegetale, adatta a chi segue un’alimentazione vegana o a chi deve evitare il lattosio. Rispetto alla ricotta di soia, il cui sapore è più neutro, utilizzando i semi di zucca otterremo una ricotta più saporita. Nulla ti vieta di…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di semi di canapa

Chi ha detto che la ricotta vegetale si può fare solo con il latte di soia? Oggi ti mostrerò come preparare la ricotta con i semi di canapa, una gustosa alternativa alla ricotta vaccina, perfetta per chi segue uno stile vita vegano ma anche per chi è intollerante al lattosio. Questa ricetta è super nutriente perchè i semi di canapa sono noti per essere un alimento altamente nutriente e versatile,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ragù alla bolognese vegan

Ragù alla bolognese vegan
29 Gennaio 2024

Vi siete mai chiesti se esiste un perfetto ragù vegano? Per “perfetto” intendo pieno del sapore umami, gustoso e, oserei dire, dalla consistenza  po’ carnosa. Sono certa che siete in molti ad averlo provato a fare, ma – forse – il risultato non è stato sempre stato soddisfacente. Personalmente l’ho fatto per la prima volta nel 2013 e, poi, l’ho rifatto molte volte, sperimentando diverse fonti proteiche e condimenti. Dopo…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di soia: l’alternativa vegetale semplice e versatile

La ricotta di soia, semplicissima da preparare in casa, è una validissima alternativa per sostituire la classica ricotta in varie ricette, sia dolci che salate. Fare la ricotta in chiave vegetale è un’ottima soluzione per coloro che abbracciano uno stile di vita vegano, ma anche per chi è intollerante al lattosio. Oggi la prepareremo utilizzando come ingrediente principale la soia, un legume che rappresenta un’ottima fonte di proteine perché contiene…

Vai alla ricetta >>

Come fare il purè di zucca

Come fare il purè di zucca
14 Ottobre 2023

Lo sapevate che il purè di zucca, oltre a essere una deliziosa base per molti piatti autunnali e invernali, è anche un ottimo alleato della pasticceria vegana? Una volta cotta al forno o al vapore e poi resa in purè, fa sì che i dolci siano soffici ed è in grado di legare l’impasto, quindi può sostituire le uova in alcune preparazioni dolci. Quale varietà di zucca scegliere? La varietà…

Vai alla ricetta >>