Maionese light

Questa maionese senza uova light con meno calorie sarà perfetta per ogni ricetta estiva: adatta per condire l’insalata russa o per farcire panini! INGREDIENTI 50 ml di latte di soia 100 ml di olio di semi di girasole 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di aceto oppure di limone Per preparare la finta maionese senza uova, versate in un bicchiere alto, ad esempio quello del frullatore ad immersione, il latte…

Vai alla ricetta >>

Pan di spagna vegan al cacao e aqua faba

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per uno stampo da 26 cm. di diametro: 350 gr. di farina, quella che preferite 40 gr. di cacao 180 gr. di zucchero, quello che preferite, divisi in 90 gr. piu 90 gr.  100 gr. circa di acquafaba, se la mettiamo in frigorifero per un paio d’ore monta meglio 1 bustina di lievito per dolci vegan, io uso quello di finestra sul cielo…

Vai alla ricetta >>

Salsa green

INGREDIENTI 1 cocomero* pugliese 2 tazze di spinaci freschi succo di 1limone 1 1/2 cucchiai di senape sale, pepe e olio d’oliva Frullare tutti gli ingredienti regolando di sale e pepe e servire sui crostini di pane, adatti per farcire i panini in sostituzione della calorica maionese o per condire la pasta fredda. *COCOMERO: LO SAPEVI CHE? L’ortaggio chiamato Carosello o Barattiere risale al periodo delle città stato ed è…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pan di Spagna vegan all’aqua faba (acqua di cottura dei ceci)

A cura di Paola Laura Fabbri L’acqua faba è l’acqua di cottura dei ceci. Dobbiamo ringraziare lo chef francese Joel Roessel per la sensazionale scoperta che migliorerà la pasticceria vegana. L’acqua di cottura dei ceci diventa come l’albume d’uovo se viene montata a neve quindi si presta per numerose preparazioni come meringhe, macarons e tutto quello che nella cucina classica richiede albume montato a neve http://www.revolutionvegetale.com/en Dopo svariati tentativi falliti ho…

Vai alla ricetta >>

Tahin e Gomasio

18 Luglio 2015

Tahin e gomasio hanno in comune l’ingrediente principale: i semi di sesamo, una fonte eccellente di minerali quali calcio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e di acidi grassi omega 3 e omega 6. In commercio esistono già pronti sia la salsa thain o burro di sesamo sia il gomasio, si possono però preparare senza sforzo anche in casa per risparmiare un po’ ed evitare conservanti e additivi spesso presenti nei prodotti…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di mandorle

15 Luglio 2015

Cremosa, corposa, versatile. Irresistibile.   Finalmente è arrivato l’estrattore e oltre a godermi dei super concentrati di salute ho dato inizio alla produzione di latte vegetale. Non è strettamente necessario utilizzare l’estrattore per la produzione di latte vegetale, ma… offre molti vantaggi. Separazione automatica dello “scarto”, velocità di impiego e comodità. Il primo esperimento è stato il latte di mandorle e gustare un latte vegetale “crudo”, corposo, saporito non ha…

Vai alla ricetta >>

Sugo rosso senza pomodoro

Un sugo che ho imparato a fare molti anni fa e che mi è tornato alla mente in questi giorni. Una salsa alternativa ma molto gustosa e saporita che si può utilizzare al posto del sugo tradizionale. Buonissimo con il riso, la pasta, tutti i cereali ma anche per fare il tofu strapazzato o delle gustosissime bruschette. sugo rosso senza pomodoro 3 carote 2 cipollotti freschi 2 gambettine di sedano…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pesto salvia e anacardi

Una idea originale per creare un pesto nuovo, con un sapore insolito e sorprendente, che piacerà sicuramente a tutti! Non fatevi intimorire dal sapore forte della salvia, che combinato con gli altri ingredienti diventa molto delicato. Potete utilizzare questo pesto per condire tutti i tipi di pasta, ma si sposa bene anche con gli gnocchi. INGREDIENTI 20 foglie di salvia fresca 1-2 manciate di anacardi  (o mandorle , nocciole, noci… pinoli…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di soia

13 Maggio 2015

Oggi per la prima volta ho fatto la ricotta di soia, pensavo fosse difficile, in realtà è molto semplice, da un litro di latte di soia autoprodotto ho ricavato 300 g di ricotta dalla consistenza cremosa ma compatta, a questa ricetta base si possono aggiungere ingredienti sia dolci sia salati perchè il sapore neutro la rende adatta per molte preparazioni (patè, ripieni, basi per dolci …) Ingredienti: 1 litro di…

Vai alla ricetta >>

Formaggio stagionato di macadamia con asparagi e salsa di senape

27 Aprile 2015

Ogni tanto mi piace cimentarmi con la preparazione dei non formaggi. Preferisco quelli fermentati e stagionati per poterli accompagnare con salsine varie e verdure di diverso tipo. In questo caso ho scelto come accompagnamento degli asparagi crudi ed una salsa di foglie di senape. Un delicato equilibrio ricercato con l’ accostamento di spezie ed ingredienti che rendono il piatto gustoso e che rifarò di sicuro. Alcuni ingredienti sono fondamentali per…

Vai alla ricetta >>