Formaggio di mandorle e nocciole

Un formaggio tutto vegeale che può arricchire ogni piatto, ma anche essere mangiato da solo con una fresca insalata. (un idea di Alessandra Provegolose)   Difficoltà : Facile   Tempo : 20 minuti + frigo   INGREDIENTI 100 gr di mandorle pelate 50 gr di nocciole pelate 500 gr di acqua non clorata 1 cucchiaino raso di cipolla esiccata curry, curcuma, peperoncino o altre spezie q.b. sale 1 cucchiaio di olio…

Vai alla ricetta >>

Mungitura di mandorle

Alcune miei post nascono da un raggio di sole che filtra tra le tende bianche di lino, altri da una raffica di proiettili di pioggia che battono incessantemente sui vetri della finestra, altri dal profumo dei fiori che timidamente sbocciano sul terrazzo… questo, no! Nasce proprio dalle vostre richieste, dall’esigenza di abbattare un po’ i costi e di sfatare il mito che i vegani sono tutti ricchi, perchè proprio non…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crackers di cavolo nero con ricottina di Macadamia

18 Aprile 2015

Finalmente riesco a postare, ritagliando del tempo, quello che in questo periodo sto producendo con tanta soddisfazione!! Certo la strada è ancora lunga, prove di sapori, la ricerca degli alimenti e la sperimentazione, a discapito dei palati della mia family ;) Beh diciamo comunque che non si possono lamentare anche perché, elfi a parte, le loro espressioni erano di palati appagati. E ciò che più mi sta appassionando in questo…

Vai alla ricetta >>

Preparato tipo latte condensato vegan

A cura di Paola Laura Fabbri Il latte condensato è stato inventato nel 1827 dal pasticcere francese Nicolas Appert che produceva un latte evaporato non zuccherato, gli americani Gail Bordene John B. Meyenberg, perfezionaro il prodotto Dopo vari tentativi di condensare una bevanda vegetale e creare qualche cosa che assomigli al latte condensato, questo risultato è accettabile.   Ingredienti: 250 gr. di bevanda vegetale di soia (latte di soia) i…

Vai alla ricetta >>

Pasta choux vegan per bignè, zeppole, profiterole e …

13 Aprile 2015

Cari Ravanelli buongiorno, eccoci qua con una nuova ricetta golosissima e super testata: la pasta choux vegan, una soluzione adatta a realizzare bignè, profiterole, zeppole di San Giuseppe, ideale per decorare la Saint Honoré e perfetta da farcire con salse salate, formaggi veg e … chi più ne ha, più ne metta. La pasta choux è una pasta leggera e delicata, non ha bisogno di stampi per cuocere e si differenzia…

Vai alla ricetta >>

Crema di riso

La crema di riso può sostituire nelle pietanze la panna da cucina, la besciamella e anche la mozzarella …rende il piatto cremoso e delicato non copre i sapori e amalgama molto bene gli ingredienti.  Ottima per spadellare della pasta ripiena per avere un “sughetto” neutro oppure per mantecare un risotto o dare cremosità ad una lasagna /parmigiana di verdure o sulla pizza. Però la crema di riso non fila come…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Raw polpettine con “formaggio” di mandorle

“Dimentica per un momento la felicità, non è possibile conquistarla in modo diretto. Pensa piuttosto a cosa ti piace, a cosa ti diverte di più quando la fai: falla e lasciati assorbire; allora la felicità sorgerà in te spontaneamente… Fà qualsiasi cosa ti piace fare e lasciati assorbire. Mentre sarai assorto in quel fare improvvisamente sentirai accadere in te quell’atmosfera, la calda e soleggiata atmosfera della felicità. D’un tratto ti…

Vai alla ricetta >>

Ricottina di mandorle, pomodori secchi e olive

5 Aprile 2015

…e dopo aver fatto il latte di mandorle, come utilizzare lo scarto? L’okara non si butta mai via: può essere aggiunta a biscotti, polpette o addirittura può diventare uno scrub per il corpo, ma oggi diventerà un formaggio! Ideale da spalmare sul pane o per dare un tocco cremoso alla pasta, insomma liberate la fantasia! Ingredienti: okara ottenuta da 250 g di mandorle 1 cucchiaio lievito alimentare 1 cucchiaio succo…

Vai alla ricetta >>

Pasta frolla

Difficoltà : Facile   Tempo : 40 minuti Priva di glutine: con accorgimenti, scegliere farine di riso o senza glutine. INGREDIENTI 300 g di farina 100 g di zucchero 150 g di margarina vegetale latte di soia freddo q.b. Succo o aroma di arancia un pizzico di sale vanillina, oppure scorza di limone grattugiata PROCEDIMENTO Mescolare lo zucchero con la farina e lavorare l’impasto con le mani (o nel mixer) con…

Vai alla ricetta >>