Veg-Formaggio affumicato ai semi di canapa e noci

Come avevo anticipato pochi giorni fa in un post su Facebook, ho acquistato dei semi di canapa che avrei voluto utilizzare in qualche modo. In questi giorni li ho consumati spesso al naturale nell’insalata o insieme a frutta essiccata per colazione, ma poi ho deciso di realizzare anche un formaggio ai semi di canapa. I semi di canapa sono alimenti proteici completi, perchè contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Ricchi di…

Vai alla ricetta >>

Biscotti vegan tipo pasta frolla senza glutine

Ricetta base A cura di Paola Laura Fabbri 150 gr. di farina senza glutine 150 gr. di amido (farina) di tapioca 100 gr. di zucchero, quello che preferite 150 gr. di burro vegetale (burro di cacao, margarine vegetali, vallè e provamel in teoria sono senza glutine, burrolì http://www.tibiona.it/burrol-grasso-vegetale-non-idrogenato-250g) A questi ingredienti è possibile aggiungere, spezie, oli essenziali ecc… Setacciare la farina con lo zucchero e l’amido di tapioca, aggiungere il…

Vai alla ricetta >>

Base tipo pan di Spagna vegan senza glutine

Primo tentativo A cura di Paola Laura Fabbri: Ingredienti per uno stampo da 18 cm. di diametro 250 gr. di farina senza glutine, io ho usato quella di Shar http://www.dsglutenfree.com/it/prodotti/impasti-e-farine-senza-glutine/farina-mix-it!-senza-glutine, 2,60 € al chilo da Esselunga 150 gr. di zucchero, quello che preferite mezza  bustina di lievito per dolci senza glutine, io ho usato questo http://www.celiachiamo.com/lievito-senza-glutine-per-dolci, 60 gr. di olio di mais 230 gr. di bevanda vegetale (latte vegetale) 5…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Bye bye 2014 Vegan Dinner

CHIPS CRUDISTE DI RAPA NERA – PEPERONI DOLCI RIPIENI DI VEGAN FORMAGGIO ALLE OLIVE – TORTINO CRUDISTA AL CAVOLFIORE RIPIENO CON CREMA DI AVOCADO – CRESPELLE CON RICOTTA VEGANA E SPINACI – POLPETTONE DI MIGLIO IN CROSTA CON CREMA DI LENTICCHIE E CUORE DI FORMAGGIO DI MANDORLE – CARPACCIO DI ARANCE E CARCIOFI – FORMAGGIO DI PISTACCHI – BISCOTTI AL COCCO GLUTEN FREE – FAGOTTINI SPEZIATI ALLA ZUCCA GLUTEN FREE…

Vai alla ricetta >>

Latte di mandorle (o di nocciole)

Produrre in casa il latte di mandorle (o di nocciole) al naturale è molto facile e più economico rispetto alle bevande che si trovano in commercio. Perfetto per la colazione, si può dolcificare a piacere e arricchirlo con vaniglia, cannella, cacao o carruba. Con l’okara rimasta, ovvero la parte solida e asciutta, poco saporita ma ricca di fibre, potete preparare dei tartufini crudisti frullandoli insieme a datteri o uvette oppure…

Vai alla ricetta >>

Formaggi ai probiotici: Nocino e Arachidino

12 Dicembre 2014

Cari Ravanelli, bentrovati! E’ con grande emozione che oggi ospito due ricette di un grandissimo medico: il Dott. Domenico Battaglia! Laurea in Medicina e Chirurgia, specialista in Urologia e, per non farsi mancare niente, Master in alimentazione e dietetica Vegan/Vegetariana. Appassionato di Fotografia, da alcuni anni ha anche approfondito lo studio del Raja Yoga e delle tecniche di Meditazione trascendentale. Ultimo ma non ultimo, è autore del consigliatissimo libro: ‘Medicina Consapevole – Con…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di cous cous e vegan formaggio di noci

E’ da un po’ che non postavo le mie amate polpettine e questa volta ho approffitato del cous cous avanzato. Ho accompagnato il piatto con un nuovo esperimento di vegan formaggio.       Ingredienti per le polpette: – avanzi di cous cous di mais e riso con verdure – farina di mais q.b. – olio evo q.b. – pastella ottenuta con acqua e farina di ceci – sale q.b….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Besciamella al latte di riso

Difficoltà : Facile   Tempo : 20 minuti   INGREDIENTI 500 ml di latte di riso 40 gr di olio extravergine 40 gr di farina di riso 1 pizzico di noce moscata Sale e pepe  PROCEDIMENTO Per preparare questa besciamella utilizzate latte di riso non zuccherato. Versate il latte in una pentola e riscaldatelo, portandolo quasi ad ebollizione. Quindi unite l’olio extravergine e la farina di riso un cucchiaio alla…

Vai alla ricetta >>

Vegrino II

Già tempo fa avevo postato una versione di vegrino, questa volta ve ne propongo un’altra aromatizzata con spezie, fiori ed erbe essicate! Ottimo da spalmare sui crostini o da gustare come più vi piace.   Ingredienti: -1 vasetto da 500 g di yogurt di soia al naturale – succo di mezzo limone piccolo (un pò meno) – sale (un pizzico) – erbe aromatice, fiori e spezie a piacere q.b. (io…

Vai alla ricetta >>

Brodo vegetale fatto in casa

28 Novembre 2014

Ciao a tutti! In questo post vediamo come realizzare in casa il brodo vegetale, un’ importante e versatile base per numerose ricette vegan. Semplice, sano ed economico. Data la sua semplicità, può sembrare banale proporre la ricetta di questo brodo, ma per ottenere un buon brodo vegetale, è necessario seguire alcune piccole, ma preziose regole. ;) Colgo l’occasione per invitare tutti voi a non utilizzare i dadi o i preparati per…

Vai alla ricetta >>