Pesto di cavolo nero crudo

12 Novembre 2014

Cari Ravanelli, bentrovati! Ho provato da poco questo pesto e posso solo dire: DIVINO. Ideale per gli erbivori amanti delle verdure amare, del contrasto, dei sapori forti. Io e mia figlia rientriamo appieno in questa categoria. Oltretutto è una ricetta velocissima, pratica per insaporire pasta e cereali in modo inaspettato. Ma va benissimo anche spalmato sul pane … o per accompagnare degli spaghetti raw di zucchine, di sedano rapa, di…

Vai alla ricetta >>

Formaggetta aromatizzata vegan

Partendo dalla ricetta della mozzarella e, apportando delle modifiche, sono riuscita ad ottenere un “non-formaggio” molto più saporito e sodo. Ottimo da gustare da solo per accompagnare altre portate.     Ingredienti: – 9 cucchiai abbondanti di fecola di patate – 20 cucchiai di latte di soia al naturale – 5 cucchiai di panna di riso o di soia – 2 cucchiai di olio evo aromatizzato al peperoncino – 2…

Vai alla ricetta >>

Vegan “Mozzarella”

Vi presento la mia vegan “mozzarella”! Certo, non paragonatela a quella originale, ma di necessità si fa virtù, no? Ottima in tantissime ricette, come spalmabile, ripieno, etc… Ingredienti: – 7 cucchiai abbondanti di fecola di patate – 20 cucchiai di latte di soia al naturale – 4 cucchiai di panna di riso o di soia – 2 cucchiai di olio evo – 1 cucchiaio di yogurt di soia bianco al…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

A Vegan Halloween Dinner Menu

KIBBEH ALLA ZUCCA – FAGOTTINI RIPIENI ALLA ZUCCA E PERE – RISOTTO ALLA ZUCCA – MUFFINS ALLA ZUCCA – FORMAGGIO AGLI ANACARDI E SEMI DI ZUCCA – SPUMONCINI DI ZUCCA – CHEESECAKE ALLA ZUCCA – FOCACCIA INTEGRALE GENOVESE CON LIEVITO MADRE – SALSINA AI PISTACCHI – SALSINA ALL’AVOCADO Manca poco, la festa di Halloween si avvicina, il 31 ottobre è alle porte. Questa festa considerata americana, in realtà, ha origini…

Vai alla ricetta >>

Caciotta di tofu

Difficoltà : Facile   Tempo : 35 minuti INGREDIENTI (per 3 ricottine): 400 g di tofu, scolato e sbriciolato, 1,5 cucchiai di tahina, 2 spicchi di aglio tritati finemente, 3 cucchiai di lievito alimentare, 1 pizzico di noce moscata, 2 cucchiaini di pisillio (sciolto in poco di acqua), 1 cucchiaio di succo di limone, 1/4 di cucchiaino di pepe, 2 cucchiai di scalogno finemente tritato   PROCEDIMENTO Frullare tutti gli ingredienti…

Vai alla ricetta >>

Pretesto per un pesto

20 Ottobre 2014

come promesso, sono già tornata per raccontarvi quello che giace sul mio desktop. Possiamo dividere la ricetta in due: il pretesto e il pesto. Il pretesto è un qualcosa che può esserci – ma anche no -, un qualcosa su cui spalmare il pesto; che è la parte fenomenale di questa ricetta. Va detto comunque che il pretesto non è una crosta di pizza secca e bruciacchiata, né la suola…

Vai alla ricetta >>

Mozzarella Veg

Difficoltà : Facile   Tempo : 20 minuti + 5 ore frigo Sono riuscito a riprodurre una mozzarella che possa essere sia mangiata a fette ( forma tonda)  ed una che si scioglie facilmente la che si scioglie (forma rettangolare)    Ingredienti Base per entrambe i tipi di mozzarella   400 ml latte di soia (alpro) 100 ml di olio di semi  200 gr di yougurt soyasun 4 cucchiai abbondanti di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vegan Pasta sfoglia al cacao

A cura di Paola Laura Fabbri Già conosciuta da Egizi, Greci e Romani, ( ovviamente non quella al cacao) che la preparavano con olio al posto del burro .Detta anche “sfogliata”, è una pasta cotta al forno, leggerissima e molto friabile. La sua lavorazione è piuttosto lunga e richiede una certa attenzione nel manipolare gli ingredienti, affinché l’aria possa inglobarsi tra i vari strati di pasta e burro, per poi dilatarsi…

Vai alla ricetta >>

Formaggio di mandorle

Difficoltà : Facile   Tempo : 30minuti  INGREDIENTI 40 gr di Mandorle pelate non tostate, 160 gr di acqua, 25 gr di fecola, 5ml olio evo, sale q.b  PROCEDIMENTO tritare con un frullatore le mandorle, aggiungere l’acqua, frullare nuovamente, aggiungere 5 ml di olio d’oliva, la fecola di patate e il sale versare il composto in un pentolino e cuocere sul fuoco girando continuamente per circa 10 min. a fine cottura versare la…

Vai alla ricetta >>

Hemp-fu autoprodotto

24 Settembre 2014

Ciao a tutti! abbiamo già visto come realizzare il latte di canapa fatto in casa, utilizzando i semi di canapa sativa. Nel post di oggi vedremo come autoprodurre l’hemp-fu, o tofu di canapa, formaggio compatto simile al tofu, partendo dal latte di canapa, unico latte vegetale, oltre a quello di soia, in grado di cagliare. INGREDIENTI 150 gr di semi di canapa sativa 1,2 lt di acqua filtrata 5 gr…

Vai alla ricetta >>