“Non formaggio” di lupini alla mediterranea

Era da un po’ che avevo voglia di preparare questo non formaggio, ma per un motivo o per un altro l’ho sempre rimandato nonostante la semplicità della ricetta. Una idea originale per un antipasto o un aperitivo con amici. Un’altra gustosa versione si può ottenere cuocendola in forno a 180° per circa mezz’ora, spennellandola precedentemente con un po’ di olio evo.    Ingredienti: – 500 gr di lupini – 5…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di mandorla

Difficoltà : Facile   Tempo : 30 minuti INGREDIENTI PER LE 2 RICOTTE ( Semplice e alle erbe) – 250 gr di mandorle – 250 ml di acqua senza cloro – 1 capsula di probiotici veg – 1 cucchiaino raso di sale marino integrale o sale rosa dell’Himalaya – scorza grattugiata di mezzo limone   LA RICOTTA ALLE ERBE   – mix di erbette aromatiche (salvia, timo, basilico, erba cipollina,…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di lupini

Difficoltà : Facile   Tempo : 30 minuti INGREDIENTI Lupini, porro, olio evo, sale e rosmarino PROCEDIMENTO Sbucciare i lupini e frullarli con sale, pepe e rosmarino e con un porro appassito con un due cucchiai di olio evo…versare il tutto con un contenitore e in forno per 20 minuti a 200° fino a quando non sarà abbastanza asciutta…lasciare raffreddare e Voilà.   Consiglio a chi piace di aggiungere un…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pesto alla genovese vegan

Ho imparato a fare il pesto alla genovese vegan solo dopo essermi cimentata con altri pesti come quello alla rucola ed il buonissimo pesto rosso, ma devo dire che l’emozione di mangiare un pesto di basilico vegan fatto in casa è tutta speciale! Provate questa semplice ricetta, fate tanto pesto vegan, congelatene una parte e …. mangiatene tanto!!! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 6-8 persone -100 gr basilico in…

Vai alla ricetta >>

Formaggio di lupini

Difficoltà : Facile   Tempo : 20 minuti più riposo   INGREDIENTI   70 gr di farina di Lupini, 60 gr di yogurt di soia, 55 ml di latte di soia, 1 cucchiaio di olio evo rosmarino q.b., sale fino q.b. PROCEDIMENTO In un pentolino antiaderente unire la farina e il sale Aggiungere lo yogurt, l’olio, il latte di soia (a temperatura ambiente) e mescolare Fate cuocere a fuoco moderato…

Vai alla ricetta >>

Formaggio di ceci

  Difficoltà : Facile   Tempo : 50 minuti     INGREDIENTI 70 gr di farina di ceci, 60 gr di yogurt di soia, 55 ml di latte di soia, 1 cucchiaio di olio evo salvia fresca q.b., sale fino q.b.     PROCEDIMENTO In un pentolino antiaderente unire la farina e il sale Aggiungere lo yogurt, l’olio, il latte di soia  (a temperatura ambiente) e mescolare Fate cuocere a fuoco…

Vai alla ricetta >>

Pasta frolla vegan integrale “salutista”

A cura di Paola Laura Fabbri Non amo i prodotti con la farina integrale, anzi li detesto proprio ma mi sono state richieste alcune ricette di dolci integrali, quindi condivido una ricetta base di pasta frolla si presta a varie farciture e decorazioni e biscotti vari. Personalmente la trovo improponibile ma come ho già detto io detesto i prodotti integrali. Chi l’ha assaggiato dice che invece è buona. I gusti…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Base vegan tipo pan di Spagna integrale “salutista”

A cura di Paola Laura Fabbri Non amo i prodotti con la farina integrale, anzi li detesto proprio ma mi sono state richieste alcune ricette di dolci integrali, quindi condivido una torta base che si presta a varie farciture e decorazioni. Personalmente la trovo improponibile ma come ho già detto io detesto i prodotti integrali. Chi l’ha assaggiato dice che invece è buona. I gusti non si discutono e non…

Vai alla ricetta >>

Latte di mandorle autoprodotto e plumcake del riciclo

22 Luglio 2014

Eccomi con una doppia ricetta: latte di mandorle e plumcake al latte di mandorle :) E’ tutto molto semplice, buono ed economico. Provateci! Ingredienti per il latte: 100 gr di mandorle con la pelle 1 litro di acqua 1 punta di vaniglia in polvere 1-2 cucchiai di sciroppo d’agave (o altro dolcificante a piacere) Mettete a bagno per 6 ore le mandorle nell’acqua (passaggio non obbligatorio), quindi frullatele aggiungendo la…

Vai alla ricetta >>

Vegrino aromatizzato

Ho sempre adorato i formaggi, da vegetariana erano la mia passione! Naturalmente, è letteralmente impossibile ricreare gli stessi sapori…ci sono però valide alternative, anche nel mondo vegan che, suppur diverse, non sono per niente male! Il vegrino è stato il mio primo esperimento di “non-formaggio”, è facile da preparare, versatile ed anche buono! Ingredienti – 1 vasetto da 500 g di yogurt di soia al naturale – succo di mezzo…

Vai alla ricetta >>