Crema fredda di borlotti

11 Luglio 2014

I borlotti freschi, in un colorato e gustoso piatto unico. La presentazione in bicchiere valorizza un piatto dalle nobili proprietà ma umili origini. Noi la abbiamo gustata fredda, piacevole scoperta. Ingredienti (per 2 bicchieri come in foto): 300 g di fagioli borlotti freschi 1 carota piccola 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro 1 foglia di salvia fresca 1 rametto di rosmarino fresco 1 foglia di alloro fresco 1 bustina di…

Vai alla ricetta >>

Ketchup home made

29 Maggio 2014

Il ketchup non mi entusiasmava…fino ad adesso… la sperimentazione home made…senza zucchero, con la giusta quantità di aceto di mele, i pomodori freschi e giocando con la cannella, il timo, la senape e l’alloro… E’ anche bellissimo da vedersi!!! Ingredienti (circa 450 ml): 400 g di pomodori maturi tagliati a pezzettoni 1/2 cipolla 1/2 carota 1 cucchiaino raso di cannella 1 cucchiaino di senape 25 ml di aceto 1 foglia di…

Vai alla ricetta >>

Vegrino: due versioni

29 Maggio 2014

In rete si trovano innumerevoli versioni del Vegrino: la base di partenza è lo yogurt di soia, impreziosito e insaporito con spezie ed aromi. A noi piace tantissimo e lo confeziono spesso: è un jolly perfetto. E’ sano, leggero, fresco, invitante, versatile. Ottimo d’estate, ma anche d’inverno come accompagnamento o sfizioso snack. Mi piace perchè è unico, perchè lo insaporisco come voglio, perchè non è un formaggio e non vuole…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Veg-Formaggio saporito

Oggi mi sono cimentata in un nuovo esperimento “formaggioso”, e ho creato una veg-formaggella dalla consistenza leggera, ma dal sapore molto deciso!! Il procedimento per prepararla è semplicissimo e il risultato molto gustoso, ma la ricetta può essere ulteriormente arricchita aggiungendo erbe o spezie particolari per aromatizzare il nostro “formaggio”. INGREDIENTI 300 ml di latte di soia bio, non dolcificato 3 cucchiai di panna vegetale 1 cucchiaino di senape 2…

Vai alla ricetta >>

Veg-ricotta “corposa”

Che si riescano a realizzare ottimi “formaggi” vegetali ormai non è più un mistero, ma per chi  ha voglia di sperimentare c’è sempre modo di modificare e personalizzare secondo i propri gusti e secondo la propria creatività le ricette “base” che si trovano in rete o nei numerosi libri di ricette vegan disponibili in libreria (ad esempio, ultimamente è uscito il meraviglioso libro “Formaggi Veg” di Grazia Cacciola, immancabile per…

Vai alla ricetta >>

Ragù di seitan

Ho tentato di realizzare il ragù di seitan secondo la ricetta di Lucia, la mamma del mio ragazzo, dopo esseremi  già lanciata nel mondo del ragù vegetale con il ragù di soia (ottima alternativa perchè più economica). Che dire: ricetta ottima, ragù saporitissimo e super soddisfazione! Ora i due ragù sono in lizza, non so ancora quale sia il mio preferito, e voi? Prima di decidere provateli entrambi. Per il…

Vai alla ricetta >>

Asparagi bianchi marinati

Per sfruttare la freschezza degli asparagi acquistati al Festival Asparago Italiano, li abbiamo gustati crudi: gli Asparagi bianchi di Verona sono perfetti, regalano una leggera nota amarognola e una perfetta consistenza. Accompagnati e insaporiti da una leggera marinatura, il loro sapore si esalta e diventano i protagonisti assoluti del piatto. Li ho ricettati insaporendoli con una marinata leggera e accompagnandoli con il Pesto di Carote e un gustoso “formaggio” di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pesto di spinaci

8 Aprile 2014

Senza troppi giri di parole… ho vinto! Avevo partecipato al contest LE NOSTRE RADICI perchè il tema mi stava a cuore. Bisognava valorizzare tuberi e radici rendendoli protagonisti del piatto. In EQUILIBRIO, ho utilizzato rape rosse e radici amare di Soncino. Nell’altra RICETTA, i topinambur. Ho vinto parimerito con me stessa con tutte e due le ricette e la bella notizia è che avrò la possibilità di partecipare prossimamente ad uno showcooking. La…

Vai alla ricetta >>

Besciamella vegana

La besciamella vegana non può mancare nei ricettari di ogni bravo italiano vegan che si rispetti. Cos’è il pranzo domenicale senza una buona lasgana strabordante besciamella? Qui vi presento dosi e ricetta base, da modificare a piacimento cambiando il tipo di olio o, addirittura, sostituendo il brodo al latte… DI COSA HO BISOGNO: -50 farina -50 ml olio di semi di mais* -1/2 l di latte di soia* -sale; pepe;…

Vai alla ricetta >>

Pan di Spagna vegan

l pan di spagna vegan è la base per qualsiasi torta di compleanno di successo, impariamo dunque a realizzarlo con semplicità e rapidità. Perchè, diciamolo, se la torta di compleanno non ce la facciamo da soli, l’idea di spegnere le candeline su di un dolce con pan di spagna, creme e panna… è un miraggio per la maggior parte di noi vegani! Dove sono le paticcerie vegane? E quanto costano…

Vai alla ricetta >>