Pasta frolla vegana

Siamo tutti cresciuti a pane e pasta frolla. Ovviamente non possiamo farne a meno, anche se siamo vegani: che ne sarebbe delle crostate? E allora via di pasta frolla vegan! Ecco la mia versione, semplice semplice. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per una tortiera da 24 cm di diametro Frolla classica: -300 gr di farina 00 -80 ml olio di semi di mais -80 ml latte di soia alla vaniglia…

Vai alla ricetta >>

Formaggino essiccato ai funghi e nocciole

Cari Ravanelli, ben trovati! Come state? Vi auguro un buonissimo primo aprile! Questa ricetta nasce dal riciclo del liquido di ammollo dei rawburger ai funghi! C’era un tale profumo nell’aria, che mi era impossibile buttare via tutto quel ben di dio … e così …  Dosi per 4 formaggini: 400 gr di nocciole qualche ago di rosmarino 2 foglie di salvia essiccata liquido di ammollo dei burger fino a riempire…

Vai alla ricetta >>

Pasta sfoglia vegan? Pasta matta!

Molti vi voi mi hanno chiesto una ricetta per fare la pasta sfoglia vegan fatta in casa. io rilancio con un’alternativa immensamente più veloce e dal risultato assicurato, in pieno accordo filosofico con l’idea che ho di cucina e che cerco di proporre con il mio blog. Ho pensato di proporre la pasta matta, tipica ligure, ideale per torte salate e davvero “a prova di imbranato”! Ecco dunque la ricetta…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Maionese di mandorle

11 Marzo 2014

Il mondo delle salse in generale non mi ha mai affascinato molto, però ho deciso comunque di provare ad avvicinarmici in punta di piedi, così eccomi nel periodo delle varianti alla maionese: questa maionese alle mandorle è estremamente delicata e soffice, è meglio prepararla sul momento con gli ingredienti ben freddi e con l’attenzione ad usare un latte di mandorla al naturale con una buona percentuale di mandorle! Enjoy!!! Ingredienti:…

Vai alla ricetta >>

Pesto vegano ai pomodori secchi

24 Febbraio 2014

Questo piatto unisce tre delle mie passioni culinarie più grandi: la pasta, il pesto, i pomodori secchi. La pasta al pesto di pomodori secchi è facile, veloce e dal gusto esplosivo: proponetela sia in estate che in inverno per variare dal classico pesto alla genovese. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone -100 gr di pomodori secchi sottolio -2 cucchiai di basilico tritato -2 cucchiai di olio evo -3…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di carote con formaggio… tutto raw

18 Febbraio 2014

Domanda: ma perché dover buttare tutto quello che la centrifuga trattiene??? :o Infatti lo si riutilizza e si creano delle fantastiche polpette… Di solito dicono di grattugiare le carote, se si ha l’intenzione di fare delle polpette di carote; ma “fortunatamente” essendo la carota ricca di acqua si rischierebbe di fare un impasto che non terrebbe nemmeno con chili di lievito alimentare :/ Quindi sia che si usi l’estrattore o…

Vai alla ricetta >>

Burro vegetale

5 Febbraio 2014

Signore e signori, ecco a voi… il BURRO VEGETALE : Ebbene SI, ce l’ho fatta! :3 Ecco cosa occorre per realizzarlo…   Ingredienti: 35 gr di acqua + 2 c.ni di lecitina di soia; 50 gr burro di cacao; 105 gr olio di riso; 1 c.no olio e.v.o.; 1 c.no olio di mais; 1c.no raso di farina di semi di carrube+ acqua q.b. ; Succo di limone filtrato 2-3 gocce….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ragù di soia

1 Febbraio 2014

Il ragù di soia, per me, è il ragù vegetale per eccellenza: davvero strepitoso! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 1/2 kg di ragu -80 gr granulare di soia -250 ml brodo di verdure -50 gr trito per soffritti -4 cucchiai olio evo -300 gr passata di pomodoro vellutata -vino bianco q.b -1 spicchio d’aglio schiacciato -sale; pepe ALL’OPERA: Reidratate il granulare di soia lasciandolo per circa 15 minuti…

Vai alla ricetta >>

Primo labeneh (o labneh)… a modo mio

28 Gennaio 2014

Il LABENEH o LABNEH è una specie di formaggio libanese che si realizza salando e  facendo scolare dello yogurt per qualche giorno con una zuppiera, uno scolapasta e un telo o una garza grande.Ogni mezza giornata o meno viene svuotata la ciotola dal siero e cambiato il telo. Passati questi giorni ( 3-4) si aromatizza il formaggio cremoso ottenuto con della menta e dei semi neri non meglio identificati (…

Vai alla ricetta >>