Formaggio vegetale a base di lupini

Formaggio vegetale a base di lupini
9 Settembre 2021

Formaggio Vegetale Senza Soia e Senza Frutta Secca Per fare i formaggi vegani in genere si usa la frutta secca e questo inevitabilmente li rende molto grassi (anche se parliamo di “grassi buoni”) ed anche abbastanza costosi. Il formaggio vegetale che ti propongo in questa ricetta è invece a base di un legume salutare e ricco di proteine: il lupino! Formaggio di Lupini Ti consiglio di provarlo subito perché nonostante…

Vai alla ricetta >>

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero
9 Settembre 2021

Settembre è il periodo in cui nella mia cucina molto spesso metto nel forno i peperoni. Chi li cuoce in forno con l’opzione grill o li arrostisce sul barbecue, sa che questo modo di cottura fa cambiare la loro consistenza, facendoli diventare più morbidi, delicati e, al tempo stesso, saporiti. Preparati in questa maniera e poi spellati, sono più leggeri da digerire e si possono aggiungere nei sughi o nelle salse di accompagnamento…

Vai alla ricetta >>

Ragù vegano con tempeh | Ricetta veloce

Ragù vegano con tempeh
27 Agosto 2021

Il ragù vegano con tempeh è una salsa ricca e saporita che si può fare in soli 20 minuti. Questo ragù vegano è perfetto con spaghetti, gnocchi, lasagne e polenta. È il mio ragù vegano preferito di tutti, e sono sicuro che piacerà anche a voi.   Che cos’ è il tempeh? Il tempeh, o tempe, è un cibo tradizionale indonesiano, più precisamente giavanese, fatto con semi di soia interi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burratine vegan senza frutta secca e senza yogurt di soia

bbb Burratine vegan: chi mi conosce avrà già visto la ricetta della mozzarella senza yogurt di soia. Questa volta voglio proporvi una variante, cioè le burratine vegan. Il procedimento è praticamente lo stesso della mozzarella, cambia solo il metodo di raffreddamento, usando semplicemente acqua e ghiaccio. Questo procedimento renderà le burratine scioglievoli quando le mangiate, vediamo come ottenerle. Per circa sette burratine occorre: 150ml di latte di soia senza zuccheri…

Vai alla ricetta >>

Feta di tofu fai da te

Feta di tofu fai da te
19 Luglio 2021

Vi è mai capitato di sognare di mangiare il formaggio feta, ma seguite uno stile di vita al 100% vegetale e non lo consumate? Oppure avete provato il feta vegan del supermercato, ma la lista degli ingredienti vi scoraggia per via dell’alto contenuto di oli per cui non lo prendete più? O, magari, vi piace sperimentare in cucina e l’idea di prepararvi del formaggio vegan fai da te vi attira…

Vai alla ricetta >>

Formaggio di patate vegano

Formaggio di patate vegano
11 Giugno 2021

Ecco uno dei formaggi vegani che preferisco: quello di patate! Solo 6 ingredienti per un sapore unico Fare i tuoi formaggi in casa è sorprendentemente facile, e questo, come tanti altri formaggi vegani (qui trovi tutta la mia playlist), ne è la prova, ma spesso sono anche molto più gustosi e saporiti di quelli che trovi in commercio. In più, anche in funzione del posto in cui vivi, non se…

Vai alla ricetta >>

Pesto di rucola e coriandolo fresco

Pesto di rucola e coriandolo fresco
19 Maggio 2021

Noi italiani amiamo le erbe aromatiche fresche nei nostri piatti e le usiamo spessissimo: il profumato basilico, l’onnipresente prezzemolo, l’intenso alloro, lo stimolante rosmarino… Ma le foglie di coriandolo fresco proprio non le possiamo soffrire! A me piace il coriandolo fresco, lo confesso. In piccole quantità lo trovo veramente interessante, ma l’ho un pò relegato in un angolo della mia cucina perchè in Italia la maggior parte delle persone mi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pasta frolla vegana per ring microforato

Ingredienti: 230 gr. di farina, quella che preferite 30 gr di fecola di patate 45 gr. di farina di mandorle  150 gr. di burro vegetale io ho usato Vallè per pasticceria  100 gr. di zucchero a velo, quello che preferite 2gr. di sale I semi contenuti in  mezza stecca di vaniglia Qualche cucchiaio di bevanda vegetale o di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo duro. Setacciare la farina con la…

Vai alla ricetta >>

Frolla vegana con farina di avena integrale e burro autoprodotto

Frolla vegana con farina di avena integrale e burro autoprodotto
22 Aprile 2021

Tempo: 25 minuti Utensili: matterello, carta da forno, teglia per il forno, stampo per fare i biscotti Difficoltà: facile_Ricetta per 20 biscotti c.ca Clicca qui per guardare il video Pasta Frolla Salutare? Si, velocissima da fare e che ti farà scoprire un nuovo modo di gustare i frollini! Sui dolci sono molto esigente, non amo tanto usare le farine raffinate, non mi piacciono troppo dolci e se posso combinare il gusto…

Vai alla ricetta >>

Formaggio vegetale filante

Formaggio vegetale filante
21 Aprile 2021

Tempo: 40 minuti+ 2 ore in frigo Utensili: frullatore, un coppapasta o un contenitore piccolo dim. 10 cm c.ca Difficoltà: facile_Ricetta per 1 formaggio da 100 g c.ca Formaggio vegetale, fili o non fili? Ma certo che filo ma sono quando mi va ahahahah! Questo formaggio vegetale è sorprendente, non ha frutta secca, non ha soia, è fatto prevalentemente di Manioca, un tubero dal quale si estrae la tapioca, un famosissimo…

Vai alla ricetta >>