Burro vegetale (salutare)

Burro vegetale
16 Aprile 2021

Tempo: 5 minuti+ 4 ore in frigo Utensili: un contenitore di vetro ermetico (10 cm circa), frullatore Difficoltà: facile  Il burro vegetale con probiotici è stata una scoperta! Ottimo per fare dolci ma anche per essere mangiato tutte le mattine a colazione, spalmato sul pane con la marmellata. A cosa servono i probiotici?Assicurano il benessere dell’intestino e la giusta flora batterica, come tutti gli alimenti fermentati per questo motivo, assumere alimenti…

Vai alla ricetta >>

Stracchino vegano

Stracchino vegano
14 Aprile 2021

Questo stracchino vegano è molto simile al classico stracchino di latte vaccino e può essere preparato in 5 minuti e con un risultato sorprendente. È un formaggio vegetale spalmabile dal sapore e dalla consistenza deliziosi. Perfetto da spalmare sul pane, ma ancora meglio per farcire una piadina stracchino e rucola. Cosa aspettarsi: consistenza molto simile allo stracchino normale. Cremoso, spalmabile, leggero, formaggioso e con un sapore leggermente acidulo. Lo stracchino…

Vai alla ricetta >>

Ricotta vegetale con solo 2 ingredienti e formaggio con okara di anacardi

Ricotta vegetale con solo 2 ingredienti e formaggio con okara di anacardi
19 Marzo 2021

Tempo: 8 ore di ammollo degli anacardi o mandorle + 8 ore in frigo + 24/48 ore in frigo Utensili: frullatore, colino, scodella, panno pulito o sacchetto di cotone o garza, fuscella o altro contenitore Difficoltà:  Facile I formaggi vegani, sia nella consistenza che nel sapore, soddisfanno appieno la voglia di FORMAGGIO :). Questo sicuramente però, dopo qualche anno che non li mangi più, perchè il palato deve completamente “dimenticare” il…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Maionese vegetale all’aquafaba

Fare le magie in cucina mi è sempre piaciuto: e la Maionese vegetale all’aquafaba sembra proprio una magia! In vita mia non avevo mai mangiato la maionese: molti si chiederanno come sia possibile… Mia mamma e mia zia la preparano ogni anno per Natale da decenni e io non ne sono mai stata attratta. E anzi, credo che se mi vedessero mangiarla ora…  non crederebbero ai loro occhi! Nemmeno le…

Vai alla ricetta >>

Besciamella senza burro

Besciamella senza burro
18 Febbraio 2021

La besciamella è la salsa madre della cucina francese. Utilizzata soprattutto nella pasta al forno e nelle lasagne è tradizionalmente preparata con burro, latte e farina. Nella nostra besciamella senza burro vegana usiamo invece olio d’oliva e latte vegetale, ma riusciamo ugualmente ad avere una salsa deliziosa e versatile come quella originale. besciamella senza burro È una ricetta così facile da fare che bastano all’incirca 10 minuti per prepararla. A nostro…

Vai alla ricetta >>

Finto p*rmigiano vegano

Finto parmigiano vegano
16 Febbraio 2021

Questa ricetta del p*rmigiano vegano è la mia alternativa preferita al vero parmigiano italiano. Senza latticini, grassi saturi e con molto meno sale di quello vero, ha comunque un gusto pieno ed un sapore ricco di umami. Questo finto formaggio può essere spolverato sopra ad un bel piatto di pasta, nelle lasagne, su polenta, risotto e in qualsiasi altro posto in cui normalmente aggiungereste del parmigiano. Il bello di questa ricetta…

Vai alla ricetta >>

Margarina fatta in casa

Margarina fatta in casa
28 Gennaio 2021

Avete mai provato a fare la margarina in casa? Si fa in pochissimi minuti con ingredienti semplici, è 100% vegana, quindi più sana per noi e per l’ambiente, e può essere montata con un frullatore ad immersione. Perfetta per realizzare torte, biscotti e preparazioni dolci o salate, può essere utilizzata anche come crema spalmabile su pane e panini. Guardate come la usiamo nei cannoli siciliani o nelle chiacchiere di carnevale senza…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Salame vegetale

7 Gennaio 2021

80 g di barbabietola lessa 300 g di acqua 2 spicchi di aglio schiacciati 16 g di paprika affumicata 8 g di paprika dolce 14 g di sale 5 g di mostarda in polvere  1 cucchiaini di peperoncino in polvere  2 cucchiaini di pepe nero  4 g di aceto balsamico 5 g di semi di finocchio 250 g di farina di glutine (a volte lo vendono come “preparato per seitan”)…

Vai alla ricetta >>

Salamino piccante vegano fatto in casa

29 Dicembre 2020

Il salame vegano è realtà. Non solo nelle vetrine degli shop-online o nel reparto frigo del supermercati bio. Lo puoi fare in casa, anche in versione mini e piccante. Prima di spiegarti per filo e per segno ingredienti e ricetta del salame vegano, qui in versione salamino piccante, ti spiego perché ho deciso di occuparmene sfidando i commenti di chi ma-se-sei-vegana-e-ti-manca-il-salame-perché-non-te-lo-mangi? Te la ricordi la Diavola? Peccaminosa, piccante, pericolosa (perché…

Vai alla ricetta >>

Formaggio morbido, senza frutta secca

4 Dicembre 2020

300 g di patate lesse 20 g di cucchiai di succo di limone 1 cucchiaino di sale 1 punta di cucchiaino di aglio in polvere o cipolla in polvere  20 g di lievito alimentare in scaglie 60 g di olio evo  60 g di latte veg senza zucchero (qualsiasi tipo va bene: soia, avena, riso..) 30 g amido di tapioca o amido di mais pepe nero (ideale per me, o…

Vai alla ricetta >>