VegFormaggio di mandorle stagionato (+ procedimento per fare il Rejuvelac)

18 Agosto 2020

Ingredienti per fare 2 forme di formaggio, oppure 1 spalmabile e 1 formaggio stagionato come nel video Step numero 1 per fare lo spalmabile di mandorle fermentato: 400 g di mandorle reidratate in acqua per almeno 1 giorno intero se hanno la buccia 1 cucchiaino raso di sale 200 g di Rejuvelac (clicca qui per leggere la ricetta)  oppure 1 capsula di probiotici vegan sciolti in  150 ml di acqua…

Vai alla ricetta >>

Formagetta di mandorle

Formaggetta di mandorle: non c’è niente di più bello e soddisfacente dell’autoproduzione. Spesso faccio il latte di mandorle e con l’okara, cioè la polpa che rimane dopo aver estratto il latte, spesso realizzo biscotti o dolci ma questa volta era caldo e non volevo accendere il forno, così ho pensato a qualcosa di salato e devo dire che il risultato è stato davvero più che ottimo… divorato praticamente da tutti….

Vai alla ricetta >>

Meal prep estivo | sano e pratico + idee per i pasti + liste della spesa

16 Luglio 2020

PORRIDGE SENZA COTTURA | PESTO DI ERBE AROMATICHE | TAHINI DRESSING Il meal prep è un ottimo modo per organizzare in anticipo tutti i pasti per l’intera settimana! Grazie ad un pò di organizzazione, qualche trucchetto ed i giusti strumenti, spenderemo appena un paio di ore in cucina per preparare pasti sani e bilanciati! Questo meal prep estivo è realizzato con tutte verdure di stagione ed è vegan e anche…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Il concentrato di pomodoro più buono del mondo!

14 Luglio 2020

Devo essere sincera, non ho mai apprezzato particolarmente il concetrato di pomodoro: l’ho sempre considerato un”accessorio” del quale potevo fare a meno. Se lo tengo in frigorifero mi può capitare di ricordarmi di usarlo qua e di là per aggiustare qualcosa che non mi convince ma in generale lo evito. Fino ad oggi! Oggi tutto è cambiato e ho capito perchè non amavo particolarmente il concetrato di pomodoro: semplicemente perchè…

Vai alla ricetta >>

Pesto di basilico e pistacchi

13 Luglio 2020

Il suo profumo è inebriante, il sapore coinvolgente, il basilico è il Re assoluto dell’estate. Chiedo scusa ai Liguri, il mio pesto non vuole assolutamente sovrastare e detronizzare il famosissimo ed unico pesto Ligure, il mio pesto al basilico è solo la mia personale interpretazione. Desideravo in pesto avvolgente e cremoso, con il profumo e il sapore puro del basilico, ma sopratutto volevo un pesto davvero unico. La mia nuova…

Vai alla ricetta >>

Pesto di basilico vegano senza formaggio

8 Luglio 2020

La ricetta per preparare il pesto di basilico vegano senza formaggio, light, cremoso e gustoso e che richiede solo 5 ingredienti ( e nessuna alternativa al formaggio !) Non è un segreto che io abbia una passione per il pesto, eppure non avevo una ricetta per la mia versione vegan del pesto di basilico sul blog… fino ad ora! Premetto che ho vissuto a Genova per circa tre anni e…

Vai alla ricetta >>

Il formaggio vegano per pizza da fare in casa (filante!)

Il perfetto formaggio vegano per pizza da fare in casa è questo qui. Ti spiego come si prepara e ci aggiungo la ricetta per una cheesy garlic pizza che esplode di gusto (onnivori approved!). Mi dichiaro subito alla dogana: la ricetta del formaggio vegano per pizza è una mia leggera rivisitazione della mozzarella vegan di Purezza, la famosa pizzeria vegetale britannica dalla gestione italiana. A differenza dell’originale, io uso il…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mozzarella vegan

23 Giugno 2020

60 g di anacardi (reidratati in acqua per 1 ora) 300 ml di acqua 60 g di yogurt di soia al naturale (senza zucchero) un cucchiaino di sale 4 cucchiai di amido di mais 2 cucchiai di olio evo 1 cucchiaio di olio di cocco 1 cucchiaino di aglio in polvere 1 cucchiaino di cipolla in polvere  1 cucchiaio di succo di limone  Per il procedimento, guarda il mio Video…

Vai alla ricetta >>

Tempeh fatto in casa

10 Giugno 2020

5oo g di fagioli di soia (peso secco)  4 cucchiai di aceto di mele o aceto di vino 4 cucchiaini di “starter per tempeh” (fungo Rhizopus) Reidrata i fagioli di soia per 8 ore in acqua. Trascorso il tempo necessario sciacqua bene la soia e togli la “pelliccina”dei fagioli, strofinando bene i fagioli con le mani. Dividi le pellicine dai fagioli . Versa la soia in una pentola e copri…

Vai alla ricetta >>

Maionese senza uova con aquafaba

27 Maggio 2020

Quante volte mi è capitato di buttare l’acqua di cottura dei ceci (#aquafaba), ignara di quanto potesse rivelarsi utile, soprattutto per chi come me non consuma uova. L’aquafaba, infatti, può essere montata a neve esattamente come il bianco d’uovo, ottenendo meringhe, oppure può essere usata per realizzare mousse, pancake, torte soffici e persino cocktail, ovvero in tutte quelle preparazioni dolci e salate dove sono previste uova; una delle ricette per…

Vai alla ricetta >>