Pita, hummus e insalata di carote

  Se le giornate fossero fatte di 36 ore e io mi accontentassi di dormirne 5, probabilmente avrei tempo per fare tutte le cose che dovrei e quelle che vorrei. Il tempo però corre, è veloce, mi scivola via dalle mani e senza neanche accorgermene passano i giorni, i mesi e le stagioni. Anche oggi sono in ritardo, tra qualche ora parto, vado a passare il week end a Roma,…

Vai alla ricetta >>

Asparagi con briciole di mandorle e labna al dragoncello

A un passo dal week end pubblico questa ricetta che io e Dani abbiamo letteralmente amato, credo che possa essere un ottimo contorno per queste calde giornate di primavera e un modo diverso per mangiare gli asparagi, che, non so voi, ma io faccio sempre bolliti e poi conditi con olio e limone. Risultano comunque molto delicati, senza nessun sapore che sovrasta, ma più golosi, grazie a tutte quelle bricioline…

Vai alla ricetta >>

Insalata di fave & fiori

10 Aprile 2013

primavera (forse), i fiori sbocciano comunque (poracci, stamattina il prato era tutto ghiacciato) e io li raccolgo e me li mangio! Ce ne sono tantissimi che si possono mangiare, i più semplici da trovare sono le pratoline, il tarassaco, il favagello, le violette, le primule. Poi ci sono anche quelli più chic come le rose, i nasturzi etc ma di sicuro non li trovate per caso in giardino! Comunque, veniamo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

L’insalata bella

30 Gennaio 2013

ha i miei colori preferiti. Consistenza croccante. Sapore fresco e agrumato. Tra parentesi, se non siete molto pratici di chimica, magari non sapete che potete giocare con i colori delle verdure. Il cavolo si presta benissimo a questo scopo… magari approfondirò con un post-apposta (un ap-post, insomma). Intanto voi divertitevi a mangiarlo e, se proprio non resistete, strofinatelo su un foglio di carta e poi provate a giocare con gocce…

Vai alla ricetta >>

Cavoli cremosi

3 Gennaio 2013

Apro il frigorifero e ci trovo un bel cavolfiore, un broccolo siciliano e due carote…perfetto! Una bella teglia di verdure al gratin non me la toglie nessuno! Ingredienti: 1 cavolfiore 1 broccolo siciliano 2 carote 1 spicchio di aglio peperoncino olio evo farina di riso latte di soia non zuccherato pepe nero lievito alimentare in scaglie pan grattato Procedimento: Pulite le verdure, tagliate le cimette dei cavoli e dei broccoli…

Vai alla ricetta >>

Finocchi e-saltati

10 Dicembre 2012

Stanchi dei “soliti” finocchi crudi o lessati? Ecco per voi i finocchi e-saltati…finocchi saltati esaltanti!!! Ingredienti: 5 o 6 finocchi olio evo (o altro tipo di olio a piacere) Shoyu (salsa di soia) pepe pan grattato Procedimento: Pulite e tagliate i finocchi a strisce. Metteteli in una padella dove avrete messo a scaldare un cucchiaio di olio. Fate saltare a fuoco abbastanza deciso per un minuto. Aggiungete a questo punto…

Vai alla ricetta >>

Coste fritte in pastella

23 Novembre 2012

Stavo pulendo la mia bella bieta, per poi lessarla e mangiarmela condita con olio, sale e limone come piace a me. Ho notato che le coste erano belle grosse e così mi si è accesa la lampadina: farle fritte! Ingredienti: coste sale marino integrale farina tipo 1 (meglio quella di riso però) olio di semi di girasole spremuto a freddo pan grattato Procedimento: Pulite la bieta tagliando i gambi (le…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

English breakfast a modo mio

23 Novembre 2012

Ho vissuto quasi 5 anni in Inghilterra e quindi ho avuto modo di mangiare spesso questo piatto, al tempo non ero ancora vegana quindi ovviamente era un po’ diverso. Sono molto felice di essere riuscita a rivisitare la english breakfast a modo mio, e cioè totalmente cruelty free! Ingredienti: pomodori fagioli (in questo caso ho usato i borlotti ma vanno bene anche i cannellini o quelli che preferite) patate cipolle…

Vai alla ricetta >>

Taccole al forno

20 Novembre 2012

Devo fare una confessione: fino a poco tempo fa le taccole non sapevo nemmeno che esistessero, come tanta altra verdura a dire il vero…da onnivora mangiavo sempre le stesse cose! Ecco qua una ricettina facile facile e anche abbastanza rapida: taccole al forno Ingredienti: taccole (per la quantità, dipende dalla grandezza della teglia che vogliamo riempire) 1 o 2 spicchi di aglio sale marino integrale pan grattato olio evo Procedimento:…

Vai alla ricetta >>

Pomodori rossi fritti

15 Novembre 2012

Aaahhh quanto mi piace questo piatto! Ne vado letteralmente matta! Anche in questo caso la semplicità è estrema. Ingredienti: pomodori, meglio se grandi e non troppo maturi olio di semi di girasole spremuto a freddo sale marino integrale pangrattato Procedimento: In un piatto mettete un bel mucchio di pangrattato. Tagliate a fettone (almeno 1 cm) i bei pomodoroni e passateli nel pangrattato. Nel frattempo mettete a scaldare l’olio in una…

Vai alla ricetta >>