Insalata tiepida di patate

L’Insalata Tiepida di Patate è un comfort food che imparerete ad amare. Durante questo lockdown i momenti di sconforto non sono mancati ma correre ai ripari… non è mai stato così facile! Quando mi vien voglia di un cibo confortante e non ho nulla in casa procedo come segue. Metto a bollire 4 patate, nel frattempo preparo la mia deliziosa maionese vegetale ed il gioco è fatto! Vi lascio questa…

Vai alla ricetta >>

Come marinare le verdure grigliate per averle morbide e saporite

No, non ci sono cose da uomo e cose da donna. Ma a casa nostra Fabio è l’addetto alla griglia e alla panificazione. Ecco i suoi consigli per marinare le verdure grigliate e renderle molto più che buone: umami. Grigliata di Pasquetta: un tripudio di verdure e panini. Tra cui il panino alle verdure grigliate con salsa romesco che, appena scoperto a casa Martina – Fabio, è già una tradizione…

Vai alla ricetta >>

Broccoli ubriachi (o affogati)

28 Gennaio 2020

Ho colto due bellissimi broccoli siciliani nel mio orticello e avevo una voglia matta di farmi un bel piatto di pasta con i broccoli! Poi però ho deciso di provare qualcosa di diverso e navigando un po’ qua e là, ho trovato questa ricetta tipica siciliana: i broccoli ubriachi, o affogati. La ricetta originale prevede acciughe e pecorino: al loro posto ho voluto utilizzare dei buonissimi capperi siciliani e il…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cavolfiore gratinato

30 Dicembre 2019

Cosa nasconde questa semplice preparazione? Il cavolfiore gratinato non spicca certo di originalità; è una preparazione semplice, conosciuta e cucinata da tutti, una alternativa invitante e sfiziosa per presentare il semplice cavolfiore. Ma in questo caso non c’è la semplice e banalissima besciamella e la sostituzione arricchisce il cavolfiore di gusto e leggerezza. Ancora poche righe e il mistero sarà svelato e la morbida e avvolgente crema che avvolge il…

Vai alla ricetta >>

Cavolfiore speziato cotto al forno

6 Dicembre 2019

Dopo 4 giorni di vacanza, tornata qui sull’isola, mille cose da progettare, mille idee per Natale e tantissime cose ancora da sistemare, sono andata un pò in tilt. Poi mi basta leggere i vostri commenti, i vostri post di affetto e penso: ok ci sono ancora tutti. Detto questo ieri per rompere questo “blocco della cuoca”, mi sono comprata un bel cavolfiore, me lo sono guardato, baciato, pulito e tagliato…

Vai alla ricetta >>

Ratatuille di verdure: la Ratatuja!

Da tanto tempo aspettate questa ricetta: non mi pareva mai il momento giusto per pubblicarla. In estate non volevo proporvi di accendere il forno, in quanto molti di voi non lo avrebbero fatto. La Ratatuja però è una preparazione prettamente estiva, che mi pareva fuori luogo ad Ottobre. Devo dire però che con queste temperature… di sicuro non faticherete a trovare melanzane e pomodori dai contadini locali. Il nostro orto,…

Vai alla ricetta >>

Champignon glassati cotti al forno

27 Settembre 2019

I funghi champignon sono già di per sè saporitissimi se di qualità, ma con questa glassatura super facile da fare e cotti al forno, saranno una vera scoperta per te, te lo posso assicurare ed anche il fungo più insapore, prenderà sapore!!! Buonissimii sia mangiati cosi, come contorno, oppure tagliati a fettine per condire la pasta o guarnire una vellutata. 4 funghi champignon grandi 2 cucchiai di salsa tamari 2…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Peperoni arrosto

18 Settembre 2019

Ciao amici! Prima che termini il loro periodo, il Sig.Cavolo vi vuole riproporre un must assoluto dell’#estate! Se ancora non li avete fatti dovete rimediare subitissimo! Peperoni arrosto Sono davvero molto facili da preparare: Li facciamo cuocere in forno, tagliati a metà (privati dei semi) a 200 gradi per 20 minuti abbondanti, girandoli a metà cottura, fino a che diventano belli teneri e la buccia si abbrustolisca un poco, in…

Vai alla ricetta >>

Lu Frecandò

13 Settembre 2019

Ciao amici! Data la vostra grande richiesta per conoscere la preparazione de Lu Frecandò del Sig.Cavolo, eccovi la sua RICETTA: INGREDIENTI (per circa 4 persone, ma come vi accennava si prepara con le verdure a disposizione, quindi le quantità sono variabili) 3 Carote 2 Cipolle 1 costa di sedano 2 melanzane 3 patate 3 zucchine 2/3 peperoni 4/5 pomodori rossi e maturi peperoncino (se piace) un rametto di rosmarino e…

Vai alla ricetta >>

Fagiolini serpente con menta, pomodorini e zest di limone

7 Settembre 2019

Fagiolini serpente o stringhe oppure fagiolini di Sant’Anna.. hanno diversi nomi in base alla regione che li ha adottati.. Ma il sapore?!? E’ particolare, deciso, molto diverso dai comuni fagiolini. Io ho cercato di mantenere il loro peculiare sapore cuocendoli a vapore e dandogli dei toni freschi servendoli con olio evo, menta e zest di limone. Come fai a trovare i fagiolini serpente? Seguendo la scia degli agricoltori virtuosi! Quelli…

Vai alla ricetta >>