Pak Choi spadellati

PAK CHOI SPADELLATI ingredienti: 600 gr di pak choi puliti delle foglie esterne e residui di terra 3 cucchiai di salsa di soia 1 spicchio di aglio 200 ml di brodo vegetale semi di sesamo nero 1 cucchiaio di olio evo peperoncino fresco (a piacere) sale q.b. succo di mezzo limone CUCINIAMO: Prepariamo il brodo vegetale e teniamolo caldo In una ampia padella aggiungiamo un filo d’olio, l’aglio tagliato a…

Vai alla ricetta >>

Insalata di lenticchie e melagrana

16 Febbraio 2019

Ingredienti per 4 persone ​ 300 gr di lenticchie bollite 200 gr di chicchi di melagrana 2 cucchiai di aceto di mele 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 pz di cumino in polvere sale marino integrale qb una decina di foglia di menta spezzettate Procedimento ​ Riunisci gli ingredienti in un’insalatiera e mescola bene. Servi a temperatura ambiente.

Vai alla ricetta >>

Indivia belga in forno

Ammetto che, in quanto a contorni, ho sempre un po’ di difficoltà a non essere monotona e ripetitiva, ma come è logico che sia, sto cercando di migliorare. È stato a casa della mia amica Elisabetta, che ho mangiato per la prima volta questo contorno rapidissimo, l’indivia belga in forno: facile ma molto, molto gustosa. E ripensandoci mi sono accorta che il mio repertorio culinario, spazia di casa in casa,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata di arance e mele

26 Gennaio 2019

Ingredienti ​ 2 mele 3 arance un finocchio piccolo un cucchiaio di olio extravergine di oliva sale qb pepe qb Procedimento Spremi un’arancia tenendone da parte il succo e taglia al vivo le due rimanenti. Ricava dalle mele senza sbucciarle delle palline con l’aiuto di uno scavino e immergile nel succo di arancia affinché non anneriscano. Affetta sottilmente il finocchio. Componi l’insalata sistemando le verdure nel piatto e condisci il succo di…

Vai alla ricetta >>

Cavoletti di Bruxelles al forno con aceto balsamico

Come mangi i cavoletti di Bruxelles? Io ho trovato un nuovo modo per cucinarli: faccio i cavoletti di Bruxelles al forno conditi con aceto balsamico e poco altro. La ricetta è facile, veloce e mi evita di controllare che i cavoletti non si attacchino alla casseruola, come invece mi capita di fare quando li cuocio in pentola. In forno, invece, puoi impostare il timer e dedicarti ad altre preparazioni. O anche…

Vai alla ricetta >>

Insalata di valeriana, datteri e mandorle

17 Dicembre 2018

Pensavo di parlarvi di un insalata che è deliziosa, semplice e splendida per utilizzare la frutta secca che gira per casa durante le feste natalizie.. Un post fresco e veloce insomma..     Invece nell’accingermi a scrivere un post sul mio sito dopo quasi un mese ho appena scoperto che è arrivato il fatidico momento in cui wordpress ha cambiato tutte le sue impostazioni di scrittura… ci impiegherò un pò ad…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Peperoni secchi fritti (o peperoni cruschi)

20 Novembre 2018

Vi propongo un contorno gustosissimo a base di peperoni, ortaggi ricchissimi di magnesio, potassio, fosforo e vitamine quali C, B, E, e K. In particolare andiamo a trattare un peperone dolce (assolutamente non piccante) originario della Lucania (o meglio conosciuta come Basilicata), precisamente di Senise. Denominati “cruschi” per la particolarità di essere croccanti se adeguatamente cucinati. Il connubio fra la loro croccantezza e il sapore dell’olio che resta intriso del…

Vai alla ricetta >>

Verdure invernali gratinate

Chi mi conosce lo sa: se volete farmi felice datemi un bel piattone di verdure di stagione! A casa nostra non possono assolutamente mancare e avendo la grandissima fortuna di avere l’orto, sono sempre freschissime e di stagione, insomma meglio di così… Le verdure però, aimè non piacciono proprio a tutti e io ne ho due pratici esempi viventi in casa: il mio bimbo e mio marito! Per Tommasino devono…

Vai alla ricetta >>

Insalata invernale di finocchi

Sono sempre stata scettica nell’abbinare gusti dolci a pietanze salate, ma devo dire che quando assaggiai questa insalata invernale di finocchi per la prima volta ne fui subito rapita. Da allora qualsiasi ricetta che preveda questa unione deve passare per forza dalla mia cucina! Complice l’invasione epica di finocchi, che ogni anno verso Novembre-Dicembre abbiamo, me ne sono studiata di tutti i colori; ma devo dire che queste insalate fresche…

Vai alla ricetta >>