Raw Christmas biscuits

Mai come quest’anno ho scoperto che la felicità si coltiva e cresce giorno dopo giorno. Ho imparato ad assaporare la vita e ad apprezzare ogni singolo istante. Ho aperto le porte a tutte quelle emozioni che prima non lasciavo trapassare. Ho iniziato a vivere appieno ogni singolo istante e a sentire quanto sia bello nutrirsi di emozioni. Oggi non auguro un buon Natale, perché magari presuppone una fede che non…

Vai alla ricetta >>

Cookie in a Jar: Biscotti natalizi

22 Dicembre 2015

Ciao a tutti! Nel precedente post abbiamo visto come realizzare i cookies in a jar, ovvero un preparato per biscotti in barattolo. In questo post vedremo come utilizzare il contenuto del barattolone per preparare dei biscotti natalizi. INGREDIENTI Il preparato per biscotti in barattolo contiene: 200 gr farina farro integrale 60 gr zucchero di canna integrale 60 gr zucchero di canna chiaro 8 gr semi di lino macinati 4 gr cremor…

Vai alla ricetta >>

Gift in a Jar: 2 idee regalo in barattolo

21 Dicembre 2015

Ciao a tutti! In questo post vorrei proporvi due idee regalo edibili, si tratta dei famosi gift in a jar, ovvero regali in barattolo. Questo tipo di regalo è di gran moda all’estero e sta prendendo piede anche da noi. L’idea è semplice, ma sfiziosa, si realizza in un attimo, e trasmette a chi lo riceve tutto l’affetto e l’attenzione con cui è stato preparato. Adoro i regali fatti a mano perché…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Happy Ginger Bread

21 Dicembre 2015

Ginger bread, l’omino di zenzero, ha sempre suscitato la mia simpatia! Si tratta di un biscotto caratterizzato dalla presenza di zenzero (of course!), cannella, chiodi di garofano, pimento … insomma una miscela di spezie che oltre ad donare un sapore preziosissimo a questo semplice biscotto scaldano il corpo (alcune stimolano la circolazione del sangue)… e anche il cuore (l’aroma della cannella è da sempre considerato quello  che ci scalda e…

Vai alla ricetta >>

Biscotti con le trebbie usate: un riciclo spettacolare

18 Dicembre 2015

In casa ogni tanto fiorisce un’autoproduzione di birra di cui io non partecipo, se non per il momento della degustazione (of course) e per il momento del riciclo. Dalla produzione di birra infatti rimangono degli ottimi prodotti che si possono usare per i dolci e pani in generale, come il lievito di birra esausto e le trebbie, cioè i resti del malto macinato e bollito per il mosto di birra….

Vai alla ricetta >>

Biscotti da famiglia di Pellegrino Artusi – Biscotti da inzuppo (versione vegan)

  Si tratta di biscotti che si prestano per essere inzuppati. La ricetta originale è la n. 572 tratta da “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi Ingredienti per la versione vegan 250 gr. di farina, quella che preferite50 gr. di zucchero di canna 50 gr. di olio evo dal gusto delicato 5 gr. di ammoniaca per dolci è questo che li rende friabili. L’ammoniaca…

Vai alla ricetta >>

Cantucci al passito d’Abruzzo

Questi cantucci nascono dopo aver assaporato un ottimo passito abruzzese, precisamente lo Shirin della cantina Contesa di Collecorvino (Pe) tra una partita di scala 40, una grattata al micione ed un ozio invernale che mi garba tanto :) Li ho mangiati anche stamattina, accompagnati da una spremuta fresca di arance ed un sole invernale inaspettato, buona domenica e tanto relax! Cantucci al passito abruzzese 250 gr. di farina di mais…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sandwich dolce alla nocciola con crema al cacao e frutta

Benvenuti nell’orto ghiotto di Simona :) Dopo varie simpatiche “pressioni” da parte di amici golosi ho deciso di aprire questo blog di cucina a base di ingredienti vegetali. Ho una grande passione per la cucina da ormai 30 anni, passione che è anche mia professione oltre a quella di educatrice alimentare nell’ambito di programmi da personal trainer. Il connubio benessere fisico e mentale l’ho sempre associato ad un buon pasto,…

Vai alla ricetta >>

Totò, dolci siciliani versione vegan

Dolce tipico della zona di Catania e della Sicilia orientale, preparati per la commemorazione dei defunti. Molto simili alle rame di Napoli e ai mostaccioli A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per circa 30 pezzi: 500 gr. di farina, quella che preferite, la ricetta classica richiede farina 00 80 gr. di cacao 160 gr. di zucchero, quello che preferite 135 gr. di burro vegetale ammorbidito (burrolì, burro di cacao,…

Vai alla ricetta >>

Biscotti speziati

Profumo di Natale in cucina!!! I classici biscotti speziati, oggi ho però utilizzato lo sciroppo d’acero al posto del malto, sono venuti più friabili e dolci. Lo sciroppo d’acero è più raffinato del malto e dunque si presta per un utilizzo sporadico, in occasione delle feste è concesso!! biscotti natalizi speziati 200 gr di farina 2 60 gr di sciroppo d’acero 60 gr di olio di mais 10 gr di…

Vai alla ricetta >>