Cookies d’avena con uvetta senza zucchero

26 Novembre 2015

Chi non ama i biscotti…. io impazzisco letteralmente e dato che per la sottoscritta sono uno tira l’altro, non potendo attentare in questo modo malsano alla mia linea e alla mia salute, visto gli innumerevoli ingredienti sconosciuti presenti nei biscotti ( anche vegan )  in commercio, sperimento sempre nuove ricette mixando procedimenti ed ingredienti in base a riveste, libri e video di cucina che almeno una volta al giorno mi…

Vai alla ricetta >>

Salame al cioccolato senza uova e senza burro

INGREDIENTI 150 gr di biscotti veg 150 gr di cioccolato fondente 50 gr di granella di nocciole 40 gr di latte vegetale a scelta (soia, avena, mandorla) 40 ml di olio di semi di girasole 1-2 cucchiai di zucchero di canna 1 cucchiaio di Rum ( a scelta) PROCEDIMENTO Sbriciolare i biscotti anche in modo grossolano, versare in una ciotola capiente. Unirvi il cioccolato sciolto a bagnomaria, la granella di…

19 Novembre 2015
Vai alla ricetta >>

Pasticcini vegan alle mandorle ripieni al cacao e nocciola

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per 30 biscotti circa 200 gr. di farina, quella che preferite 100 gr. di mandorle ridotte in farina 50 gr. di fecola di patate 50 gr. di amido di mais 90 gr. di zucchero, quello che preferite qualche goccia di olio essenziale di mandorle amare (facoltativo, accentua il sapore di mandorla) mezza bustina di lievito per dolci vegan 180 gr. di burro vegetale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Biscotti ripieni al cacao e nocciola (versione vegan di pasticcino tipo Grisbi)

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per 30 biscotti circa 200 gr. di farina, quella che preferite 50 gr. di fecola di patate 50 gr. di amido di mais 90 gr. di zucchero a velo, quello che preferite mezza bustina di lievito per dolci vegan 30 gr. di cacao 180 gr. di burro vegetale (burrolì, burro di cacao, margarine) Crema spalmabile al cacao e nocciola vegan per il ripieno….

Vai alla ricetta >>

Biscotti raw al ciocco-cocco

29 Luglio 2015

Cari Ravanelli, bentrovati! Il mese di luglio volge al termine ed il lavoro mi sta travolgendo … di pari passo con la smodata voglia di andare in ferie. A complicare il quadro si aggiunge il mio attuale status di ‘accampata’ in casa: avete presente quelle situzioni in cui a farvi compagnia ci sono solo i muri e gli scatoloni e niente tavoli, niente sedie, niente piani d’appoggio, niente pranzi e…

Vai alla ricetta >>

Lingue di gatto all’aqua faba (acqua di cottura dei ceci)

A cura di Paola Laura Fabbri L’acqua faba è l’acqua di cottura dei ceci. Dobbiamo ringraziare lo chef francese Joel Roessel per la sensazionale scoperta che migliorerà la pasticceria vegana. L’acqua di cottura dei ceci diventa come l’albume d’uovo se viene montata a neve quindi si presta per numerose preparazioni come meringhe, macarons e tutto quello che nella cucina classica richiede albume montato a neve. Ingredienti:  180 gr. di farina,…

Vai alla ricetta >>

Biscotti alla canapa

7 Luglio 2015

Questi biscotti alla canapa sono un regalo. Un delizioso regalo di un amico che non sentivo ormai da più di dieci anni; da quando trentenne lasciai Mantova e la storia dei Gonzaga alle mie spalle, per catapultarmi di nuovo nella mia città natale…Milano. Ma non sono propriamente i biscotti in se il regalo, bensì la farina con la quale ho fatto questi biscotti! Eh si perché in questi quindici anni,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Biscottini nutrienti ai semi di chia

So che da quando l’ho scoperto non faccio altro che parlarne, ma credetemi il  mensile WE VEG mi piace troppo! Ricette facili, sane e veloci da fare, naturalmente tutte veg e cruelty free!   Proprio dal numero di Giugno 2015, prende spunto la ricetta di oggi, dei biscottini ai semi di chia semplicemente favolosi! Croccanti, nutrienti, golosi ed adattissimi come snack spezza fame o come spuntino energetico per affrontare la…

Vai alla ricetta >>

Dolcetti di raw cacao e datteri

8 Giugno 2015

Questa e una ricetta molto semplice e veloce ma presuppone un pò di pazienza: l’attesa di almeno 24 ore prima di assaggiare questi dolcetti…Il tempo di attesa è spesso fondamentale, soprattutto per i dolci, per far si che i sapori si amalgamino e si sposino. Si tratta di un dolcetto crudista, con ingredienti tutti secchi e che non vengono idratati in alcun modo quindi la loro durata, in un box…

Vai alla ricetta >>

Biscotti ai pistacchi con crema al cocco e anacardi

2 Giugno 2015

Questi biscotti nascono dalla voglia di avere qualcosa di solido, da masticare la mattina a colazione. Magari anche come dolcetto durante il pomeriggio, perché no? Così ho voluto provare ad usare i pistacchi come ingrediente principale. Devo ammettere che saziano molto e ne bastano davvero pochi, tipo due o tre, non di più. Ma vi assicuro che vi tengono che difficilmente poi, vi verrà voglia di qualche spuntino per arrivare a pranzo!…

Vai alla ricetta >>