Vegan Pancakes di mais

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: Con queste dosi vengono circa 10-12 pancake 100 gr. di farina (quella che preferite) 100 gr. di farina di mais macinata fine, quella per dolci (fioretto di mais) 30 gr. di zucchero quello che preferite. Io ho usato quello di canna a velo 10 gr. di lievito per dolci Un pizzico di sale 150 gr. di acqua 100 gr. di bevanda vegetale (latte…

Vai alla ricetta >>

Pancake vegan e gluten free con composta raw di pesche e fiori di lavanda

12 Settembre 2014

Tempo fa una cara amica mi ha chiesto consigli su come passare a un’alimentazione vegana. La sua principale perplessità nell’abbandonare carne e derivati animali era dovuta al fatto di essere celiaca. Sono già intollerante al glutine, se tolgo anche uova, pesce e latticini cosa mi resta??? Già, cosa le resta? Avrei potuto leggere libri, consultare siti e consigliarle di fare altrettanto. All’inizio in effetti è quello che ho fatto. Poi però mi…

Vai alla ricetta >>

Vegan pancake integrali all’acqua (sanissimi e salutisti :-D )

A cura di Paola Laura Fabbri Ci sono milioni di ricette di pancake vegani sul web, questa è la mia versione. Ho voluto fare un esperimento, usare l’acqua invece del latte vegetale. Esperimento riuscito, risultato pancakes molto soffici, leggeri e totalmente privi di grassi. Un po’ di storia prima della ricetta Dolce nato nell’Antica Grecia, arrivato nel Nord Europa, e millenni dopo, diventa uno dei simboli della cucina del Nuovo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vegan Pancake all’acqua

A cura di Paola Laura Fabbri Ci sono milioni di ricette di pancake vegani sul web, questa è la mia versione. Ho voluto fare un esperimento, usare l’acqua invece del latte vegetale. Esperimento riuscito, risultato pancakes molto soffici, leggeri e totalmente privi di grassi. Un po’ di storia prima della ricetta Dolce nato nell’Antica Grecia, arrivato nel Nord Europa, e millenni dopo, diventa uno dei simboli della cucina del Nuovo…

Vai alla ricetta >>

Vegan Pancake al cioccolato

A cura di Paola Laura Fabbri Ci sono milioni di ricette di pancake vegani sul web, questa è la mia versione Un po’ di storia prima della ricetta Dolce nato nell’Antica Grecia, arrivato nel Nord Europa, e millenni dopo, diventa uno dei simboli della cucina del Nuovo Mondo. Queste soffici frittelle, che nell’immaginario collettivo non possono esistere senza una colata di sciroppo d’acero, vantano una storia millenaria e infinite varianti…

Vai alla ricetta >>

Irish vegan crepes

  A cura di Paola Laura Fabbri Adoravo l’Irish coffe quindi ho pensato di realizzare delle crepes Ingredienti: 170 gr. di farina debole ossia 00 50 gr. di caffè solubile oppure orzo 500 gr. di bevanda vegetale  30 gr. di zucchero Un pizzico di sale In una ciotola setacciare la farina e il sale, aggiungere il latte e sbattere con una frusta fino ad ottenere composto liscio e privo di…

Vai alla ricetta >>

Vegan Crepes di grano arso con zest di limone e passito di Pantelleria

A cura di Paola Laura Fabbri  Tra i segreti della crepe perfetta c’è il riposo dell’impasto, anche tuot la nuit se necessario. Sulle crepe pronte va adagiato un panno per conservarne l’umidità”. Impilate coperte con pellicola da cucina si conservano in frigorifero per un paio di giorni Ricetta 150 gr. di farina debole ossia 00 70 gr. di farina di grano arso 500 gr. di bevanda vegetale io uso soia Un pizzico…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vegan Crepes al cacao con crema al cioccolato extrafondente al 75%

A cura di Paola Laura Fabbri 180 gr. di farina debole ossia 00 500 gr. di bevanda vegetale al cioccolato io uso soia 30 gr. di zucchero 50 gr. di cacao In una ciotola setacciare la farina con lo zucchero, il cacao e il sale, aggiungere il latte e sbattere con una frusta fino ad ottenere composto liscio e privo di grumi, nell eventualità che risultasse qualche grumo, con il…

Vai alla ricetta >>

Vegan crepes dolci alla vaniglia con ripieno di crema alla rosa e pezzi di ananas

  A cura di Paola Laura Fabbri 220 gr. di farina debole ossia 00 500 gr. di bevanda vegetale io uso soia 30 gr. di zucchero I semi di una stecca di vaniglia Aromatizzare a piacere- Sconsiglio di usare gli aromi, di solito sono sintetici e dai sapori finti. Meglio usare i semi della stecca di vaniglia oppure gli oli essenziali ad uso alimentare. Evitiamo se possibile quelle terrificanti fialette…

Vai alla ricetta >>

Vegan Crêpes impasto base, Crepes Suzette

A cura di Paola Laura Fabbri Il nome proviene dal termine latino crispus (arricciato, ondulato), o dal termine greco Χρισπος (crispos, avvolto, arrotolato).. In Francia sono un simbolo tradizionale di amicizia e alleanza e i mezzadri le offrivano ai loro padroni. Servite tradizionalmente in occasione della Candelora il 2 febbraio, si usava esprimere un desiderio quando si voltava la crêpe nella padella. l mondo delle cialde è vario e ricco di ricette. Vi sono cialde croccanti, altre soffici, elastiche o morbide, alte o sottili;…

Vai alla ricetta >>