Vegan Pancake

A cura di Paola Laura Fabbri Ci sono milioni di ricette di pancake vegani sul web, questa è la mia versione Un po’ di storia prima della ricetta Dolce nato nell’Antica Grecia,  arrivato nel Nord Europa, e millenni dopo, diventa uno dei simboli della cucina del Nuovo Mondo. Queste soffici frittelle, che nell’immaginario collettivo non possono esistere senza una colata di sciroppo d’acero, vantano una storia millenaria e infinite varianti dal…

Vai alla ricetta >>

Crêpes senza latte e uova

Io credo nel comfort food. Nel cibo come conforto, come nutrimento non solo per il corpo, ma anche per l’anima, come panacea per tanti drammi interiori e come integratore di sorrisi. Così come ho piena fiducia nella consolazione che si trova nell’abbraccio delle persone che ci amano, allo stesso modo ne ho per alcuni sapori e profumi, che in poco tempo riescono se non proprio a renderci felici, quantomeno a…

Vai alla ricetta >>

Vegan Bomboloni alla crema

Su ricetta del grande Emanuele di Biase   E’ possibile preparare l’impasto il giorno prima Ingredienti: 570 gr. di farina 20 gr. di lievito di birra 25 gr. di zucchero di canna Un pizzico di sale 55 gr. di olio di mais 100 gr. di acqua tiepida Qualche goccia di olio essenziale di limone Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungere le gocce di olio essenziale, Mescolare la…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crespelle di quinoa con uvetta e mele

Ho quasi terminato di sperimentare i cereali fermentati, ogni volta mi stupisco del risultato. Le prime crespelle Riso fermentato, nella versione riso integrale Baldo e riso integrale Thailandese rosso, mi hanno conquistata; la versione dark con il Riso integrale nero regala immense soddisfazioni, la successiva sperimentazione con il Grano saraceno mi ha dato la possibilità di spingermi a provare altri “cereali”, sino ad arrivare alle Crespelle di quinoa. La quinoa…

Vai alla ricetta >>

Doughnuts (donuts) vegan

A cura di Paola Laura Fabbri Si può preparare l’impasto il giorno prima ( anzi meglio) e conservarlo in frigorifero in un sacchetto di plastica ad uso alimentare. 570 gr. di farina ( io uso il 50% di manitoba) 25 gr. di lievito  di birra 30 gr. di zucchero di canna 2 gr. di sale 55 gr. di olio di semi 150 gr, di acqua tiepida 2.3 gocce di olio…

Vai alla ricetta >>

Castagnole vegan

14 Febbraio 2014

Ho deciso di proporre la ricetta delle castagnole vegan perchè sono meno elaborate delle frittelle : in caso di voglia improvvisa di dolce carnevalesco, punta sulle castagnole vegan! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 40 castagnole vegan -200 gr farina 00 -200 gr farina di farro -100 gr zucchero di canna -150 gr di yogurt di soia (vaniglia/bianco/limone) -4 cucchiaini bicarbonato ad uso alimentare -4 cucchiaini aceto di mele…

Vai alla ricetta >>

Krapfen Vegan

14 Gennaio 2014

La golosità è una malattia infame. Un giorno ti svegli e decidi che devi per forza cucinare una valanga di bomboloni vegan. Allora cominci a sbatterti a destra e a manca alla ricerca di una ricetta per farli vegani. Tral’altro neanche mi hanno fatto mai impazzire! Decido così di mettermi all’opera. La ricetta riesco a trovarla su youtube  da un tizio che fa i krapfen ma con l’uovo. Decido quindi di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crepes dolci senza uova Strawberry Dream

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 5 crepes dolci senza uova -80 gr di farina -160 ml di latte di soia alla vaniglia -25 gr di zucchero -1 tappo (misurino) di brandy -cannella in polvere q.b -1 pizzico di sale -marmellata di fragole q.b -zucchero a velo q.b ALL’OPERA: In una ciotola, aggiungete il latte alla farina e allo zucchero, sbattete bene con una frusta in modo che non…

Vai alla ricetta >>

Vegan pancakes super light

Buon pomeriggio golosoni!!! oggi voglio condividere con voi la ricettina che eseguo quelle mattine in cui per colazione  ho voglia di coccole e di carica per affrontare la lunga giornata davanti a me, ma  nello stesso tempo non voglio esagerare con grassi e calorie….. per questo motivo, ho rivisitato in chiave vegan questa splendita ricetta dei pancackes americani super sweet and easy!!!!

Vai alla ricetta >>

Bomboloni alla marmellata

Io odio friggere. Lo detesto proprio. No, non perché fa ingrassare o è poco salutare, ma perché mi fa paura. Sono terrorizzata dall’idea che l’olio bollente mi schizzi addosso, perciò evito sempre. Ma, c’è sempre un ma, i bomboloni sono in assoluto una delle cose che mi piacciono di più e da questo punto di vista mi posso ritenere fortunata, perché a Rimini c’è un bar/market bio che li fa…

Vai alla ricetta >>