Tartufi al cioccolato con farina di castagne

Tartufi al cioccolato con farina di castagne
21 Novembre 2021

Questi tartufi al cioccolato e castagne sono dei dolcetti facili da fare, perfetti per le festività autunnali e invernali. Questa ricetta, anche se poco conosciuta, appartiene alla tradizione italiana, è senza glutine, e anche 100% vegetale. Questi tartufi sono morbidi, cioccolatosi e anche un po’ croccanti. Cosa sono i tartufi al cioccolato e castagne? I tartufi al cioccolato e castagne sono una ricetta che ho mangiato per la prima volta…

Vai alla ricetta >>

Castagnaccio

Castagnaccio
21 Novembre 2021

Il castagnaccio è un dolce tradizionale a base di farina di castagne che è stato fatto per secoli nelle regioni centrali d’Italia. È un dolce molto facile da fare, sano, naturalmente vegano e senza glutine. castagnaccio appena sfornato Che cos’è il castagnaccio? Il castagnaccio è un dolce tradizionale italiano a base di farina di castagne, diffuso tra le colline e le montagne della Toscana e dell’Umbria, dove le castagne crescono…

Vai alla ricetta >>

Mele cotte al forno stile Hasselback

Mele cotte al forno stile Hasselback
21 Novembre 2021

Le mele Hasselback sono mele cotte al forno con cannella, che vengono prima tagliate a metà e poi a forma di ventaglio. Queste mele cotte sono belle a vedersi e hanno un sapore delizioso. In questa versione, le copriamo con uno streusel alla cannella che le rende extra croccanti e irresistibili. Cosa sono le mele cotte in stile Hasselback? Il termine “Hasselback” è generalmente usato per descrivere un tipo di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Porridge con crema di cachi

Porridge con crema di cachi
19 Novembre 2021

Oggi parliamo di colazione e la ricetta che ti propongo si riferisce a quello che considero il comfort food per eccellenza per iniziare la giornata durante le giornate autunnali con la giusta carica senza appesantire: il porridge! Il porridge si può preparare in mille varianti diverse, io mi sono divertita a cucinarlo con un ingrediente insolito: l’olio extravergine d’oliva, che grazie al suo gusto delicato ma caratteristico, ha donato un sapore…

Vai alla ricetta >>

Plumcake alla zucca (vegan senza glutine)

Plumcake alla zucca (vegan senza glutine)
17 Novembre 2021

I dolci con la zucca La zucca è un ortaggio autunnale conto versatile, infatti può essere impiegato sia nelle ricette salate che dolci. Vi ho già proposto diverse ricette con la zucca come, i muffin alla zucca, i biscotti alla zucca e la pasta al forno con crema di zucca e broccoli, tutte super golose e facili da fare. Oggi voglio proporvi un’altra ricetta dolce davvero golosa, un buonissimo plumcake…

Vai alla ricetta >>

Muffin con carote

Muffin con carote
15 Novembre 2021

Ed eccomi a presentarvi la mia personale versione del famosissimo dolce di carote!!! Mi sono volutamente scostata dalla ricetta originale, ho cotto le carote per creare una base morbida e più saporita, volevo che i miei Muffin risultassero morbidi, corposi, soffici, ma sopratutto golosi!!! Semplicissimi e veloci sono certa che diventeranno i vostri preferiti; perfetti per iniziare la giornata con gusto e leggerezza. Ingredienti: 250 gr di carote cotte 250…

Vai alla ricetta >>

Ciambelline al vino

Ciambelline al vino
13 Novembre 2021

Le ciambelline al vino rosso sono un tipo di biscotti secchi molto facili da fare, con ingredienti semplici. Sono anche conosciuti come Mostaccioli Umbri o semplicemente biscotti al vino rosso. Possono essere fatti con mosto d’uva, vino rosso o vino bianco. Il risultato sono delle ciambelline al vino leggere, croccanti e dolci che possono essere gustate così come sono o intinte nel tuo vino rosso preferito o anche nel vin…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Grissini integrali con crema al gianduia e castagne

Grissini integrali con crema al gianduia e castagne
12 Novembre 2021

I grissini sono un’alimento passe-partout, ottimi da sgranocchiare in ogni momento della giornata, da soli o accompagnati da ciò che più ci piace. Questa versione rustica, integrale, ricca di fibre e magnesio, è molto gustosa e croccante. Quando li ho assaggiati, mi è subito venuta l’idea di abbinarli ad una crema golosa, che potesse esaltarne il sapore nel modo più stuzzicante. Ingredienti per 4 persone 160 gr di panna vegetale…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake alla zucca

Cheesecake alla zucca
4 Novembre 2021

In questo periodo utilizzare la zucca in ogni ricetta, per quanto ne adori il sapore e la consistenza. La sua dolcezza avvolgente e confortante, che appaga ma non diventa mai stucchevole, mi ha ispirato nella creazione di questa cheesecake, nella quale l’ho ricombinata in accoppiata vincente con il cioccolato e, neanche a dirlo, il risultato è sotto i tuoi occhi e, se stai leggendo, vuol dire che ti è piaciuta al…

Vai alla ricetta >>

Strudel di mele (vegan senza glutine)

Strudel di mele (vegan senza glutine)
3 Novembre 2021

Un rotolo che nasconde un goloso ripieno Esistono due versioni di questo famoso dolce, una si prepara con la pasta sfoglia e l’altra con una pasta “matta” a base di farina, acqua, olio e pochi altri ingredienti. Quest’ultima è anche la versione più diffusa perché questo impasto, a differenza della pasta sfoglia, si può preparare in casa con più facilità. Si tratta di un rotolo che racchiude un goloso ripieno,…

Vai alla ricetta >>