Barrette di farro soffiato e cioccolato fondente

24 Gennaio 2019

Ingredienti ​ 70 gr di farro soffiato 50 gr noci spezzettate 50 gr di uvetta sultanina 30 gr di semi di girasole 150 gr di cioccolato fondente 20 gr di malto di riso Procedimento Versa in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e mescolali in modo omogeneo. Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente con il malto di riso. Unisci gli ingredienti liquidi ai secchi, amalgamandoli con cura con l’aiuto di un…

Vai alla ricetta >>

Torrone di arachidi e sesamo

Adoro il torrone di arachidi e sesamo perchè perfetto per unire la dolcezza e la genuina bontà della frutta secca a guscio. Il torrone di arachidi e sesamo diventa uno snack pratico e veloce da realizzare, pronto per essere gustato in ogni occasione, anche come dolce leggero da fine pasto. Le arachidi sono un’eccezionale fonte di proteine vegetali mentre il sesamo è ricchissimo di calcio. Un connubio ideale da inserire nella…

Vai alla ricetta >>

Granola croccante vegan e senza glutine

Per preparare questa granola homemade ci si mette davvero pochissimo tempo ed è senza dubbio più buona ed economica di quella comprata, oltre ad essere più sana. Questa che vi propongo è vegan, senza glutine e senza zucchero. Per chi non volesse utilizzare lo sciroppo d’acero o quello di agave, consiglio di usare un dolcificante a base di datteri. Ciò che mi piace della granola fatta in casa è che…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Granola Fast… pronta in 3 minuti!

10 Settembre 2018

Io sono una di quelle persone che fino alla fine non sanno mai cosa vogliono da mangiare… per questo in cucina decidendo all’ultimo secondo, mi trasformo in Speedy Gonzales e in un attimo sforno 1000 pietanze!!! La colazione non fa eccezione e dato che il tempo è davvero limitato e la golosità non mi manca mai, questa mattina spinta dal desiderio di granola croccante e profumata ho dato vita a…

Vai alla ricetta >>

Barrette ai semi e uvetta

30 Maggio 2018

Ingredienti: 4 gallette di riso soffiato 1 tazza di uvetta 1 tazza di semi misti (semi di girasole, sesamo, zucca) 1 tazza di noci spezzettate 4 cucchiai di malto d’orzo 1 cucchiaio di olio di semi di mais un pizzico di sale Procedimento: 1- Spezzetta con le mani le gallette grossolanamente e ponile in una ciotola insieme ai semi misti, le noci e l’uvetta, 2 – Scalda in un pentolino…

Vai alla ricetta >>

Granola vegetale senza zuccheri aggiunti e senza glutine

Adoro fare colazione, non solo per il cibo in sè, inteso anche come rito del buongiorno. Preferisco svegliarmi prima pur di preparare il primo pasto della giornata, inserendo frutta, cereali, estratti, semi, con un tenero sottofondo musicale ed il gatto che mi fa le fusa. Essendo un’amante di frutta secca non posso far altro che condividere con voi la mia versione di granola vegetale, ottima nel latte, nello yogurt, nei…

Vai alla ricetta >>

Banana bread granola Vegan Senza Glutine

La mia quarta,( ma non ultima ), ricetta della granola non poteva che essere questa stratosferica BANANA BREAD GRANOLA VEGAN con sciroppo d’acero, accidentalmente senza glutine, facile e veloce da preparare.  Perfetta per la colazione, come snack da portare a lavoro o da gustare con latte freddo o tiepido al mattino, frutta fresca o con il mio YOGURT di ANACARDI fatto in casa. Richiede pochissimi ingredienti che sicuramente avete in dispensa…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Granola crunchy al burro d’arachidi

Dopo aver fatto la raw-nola sono diventata granola dipendente e vorrei metterla ovunque. Sugli yogurt, sul gelato, sugli smoothie, nel latte di riso… Per non annoiarmi però, ho pensato di unire la croccantezza della granola all’inimitabile sapore del burro d’arachidi. Il risultato è questo muesli crunchy con solo 4 ingredienti, senza glutine, senza zucchero e senza olio, ma con tanto gusto! Inoltre, ormai già mi conosci, quindi indovina un po?! E’…

Vai alla ricetta >>

Barrette di sesamo con cachi

12 Febbraio 2018

Quando qualche mese fa sono stata contattata da Fruit24 un interessante e utile progetto, che si propone di informare il consumatore sull’importanza di introdurre frutta e verdura nella dieta quotidiana, suggerendo menù legati alle stagioni e ai diversi momenti della giornata, ho accettato immediatamente. Mi è stato chiesto di aderire al progetto stesso ideando e proponendo delle ricette, pensandole inserite in un menù giornaliero. I menu di Fruit 24 suggeriscono,…

Vai alla ricetta >>

Macro-barrette: gli snacks che danno energia…

27 Ottobre 2017

Capitano avvolte le giornate in cui si salta un pasto, oppure lo si fa troppo velocemente con “la prima cosa che capita“, le giornate con gli orari completamente sbagliati in cui si saltano o spostano tutti i pasti.. Per non parlare delle giornate passate completamente fuori casa a mangiare al bar o in qualche autogrill.  Ecco in questi casi avere almeno con me un buon snack mi sembra un ancora…

Vai alla ricetta >>