Torta di mele vegana

27 Settembre 2013

Questa torta è la mia ultima fissazione… Non amo molto cucinare dolci, se non perchè poi mi tocca finirli e sentirmi in colpa da morire… In questo caso però la torta è così veloce e light che la rifaccio un giorno sì e uno no… O quasi! Vedo che piace a tutti, indipendentemente dal fatto che non ci siano uova, latte vaccino, burro e nemmeno olio. Vegani o meno la…

Vai alla ricetta >>

Moon cake versione vegan

          A cura di Paola Laura Fabbri   Ingredienti: 110 gr. di farina 110 gr. di fecola di patate 30 gr. di cacao 150 gr. di zucchero di canna 60 gr. di olio di semi 230 gr. di latte vegetale al cioccolato mezza bustina di lievito in polvere Mescolare gli ingredienti secchi e setacciarli, in una ciotola miscelare il latte e l’olio, aggiungere il composto al…

Vai alla ricetta >>

Pasticcio di pere crude – Pastés de poires crues versione vegan

La ricetta originale è tratta dal manoscritto francese del XIV secolo Le Viandier de Taillevent Probabilmente questa preparazione semplicissima, all’epoca doveva costare molto, dato l’elevato prezzo dello zucchero ( nel medioevo era considerato una spezia)  e la quantità necessaria per riempire gli spazi fra pera e pera. La cottura a vapore delle pere, che trasforma il succo in un liquido simile al caramello, fa di questo dolce una vera delizia….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

La torta in equilibrio… bergamotto, uva fragola e carruba

23 Settembre 2013

Creare un dolce nuovo, unire insieme aromi, profumi,colori  è un pò come mettere le pietre in equilibrio… cerchi il giusto punto, o aspetti che il punto giusto arrivi…o l’equilibrio era già lì…e quando succede, in quel preciso istante tu stesso sei in equilibrio…Mi piace trovare l’equilibrio nelle pietre, cioè in me… e mi piace trovarlo nei cibi che metto insieme creando qualcosa di nuovo. Un pò come questo dolce: l’aroma…

Vai alla ricetta >>

Torta vegan di mele e lavanda

A cura di Anna Fabbri Ingredienti 125 gr.di fecola di patate 125 gr. di farina 140 gr.di zucchero di canna ½ bustina di lievito per dolci 230 gr. di bevanda vegetale di riso 1 cucchiaio di lavanda ad uso alimentare Una o due mele Setacciare gli ingredienti secchi, unire la lavanda. Miscelare la bevanda vegetale con l’olio. Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolare bene fino ad ottenere un…

Vai alla ricetta >>

Torta di mele e gelsomino

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: 125 gr. di fecola di patate 125 gr. di farina 150 gr. di zucchero di canna ½ bustina di lievito per dolci Due cucchiai di fiori di gelsomino ad uso alimentare 1 cucchiaio di tè al gelsomino 50 gr. d’acqua bollente 180 gr. di latte vegetale 60 gr. di olio di mais Due mele Setacciare la fecola con la farina, il lievito e…

Vai alla ricetta >>

Crostata esotica vegan all’ananas e cocco

18 Settembre 2013

Cimentarsi con la pasta frolla vegana è un gioco da ragazzi, ho sfornato tantissime crostate! Questa, in particolare, l’ho realizzata per il compleanno di mia zia che voleva tenere sotto controllo il colesterolo… ma anche godersi una crostata di compleanno golosa e piena di crema! DI COSA HO BISOGNO: Per la pasta frolla vegana: -300 gr di farina; -80 ml olio di semi di mais; -80 ml latte di soia…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta a piani con panna al marsala, mandorle e fichi

13 Settembre 2013

  La vita dovrebbe essere come questa torta a piani. In salita, sì, ma morbida. Con ad attenderti un tappeto di panna montata per evitarti graffi e ferite, petali di mandorle a regalarti qualche splendido effetto a sorpresa, inaspettato, e la morbidezza unita alla dolcezza dei fichi maturi come regalo finale, per ripagarti di tutto l’impegno che ci hai messo, per tutti gli sforzi che hai fatto, le rinunce per…

Vai alla ricetta >>

Crostata vegan ai mirtilli

4 Settembre 2013

Una vita – qualsiasi- si riassume in una serie di avvenimenti speciali, di punti e a capo. Punti che, per quanto tempo passi, rimangono intatti nella memoria, indelebili fino all’ultimo giorno. Di solito non sono eventi trascendentali ma momenti comuni, insignificanti per chiunque altro  ma fondamentali per noi stessi: il primo ‘ti amo’, la morte di un parente o di una persona cara, la frontiera che si innalza la prima…

Vai alla ricetta >>

Strudel di farro alle mele

3 Settembre 2013

Tre giorni passati nel verde, nella natura, in mezzo a quelle montagne così alte che paiono toccare il cielo e quei laghi così limpidi da sembrare appena nati, e non meraviglie secolari. Alberi enormi, sottobosco umido, nuvole bianche e gonfie, vento che soffia e si fa sentire sulla pelle, rocce appuntite, fiori colorati, frutteti colmi di mele ovunque, lamponi selvatici rossi come l’amore, funghi nati nel cuore della notte, raggi…

Vai alla ricetta >>