Torta mousse al pistacchio

La Torta Mousse al Pistacchio è uno fra i dolci che voglio proporvi per le Feste e tra le mie torte di compleanno preferite! Accontenta i gusti di tutti, volendo si può realizzare in versione senza glutine e si presta ad essere decorata sia per le feste Natalizie, sia per un compleanno. Ovviamente nulla vi vieta di prepararla anche in estate, dato che non prevede l’uso del forno (io ve…

Vai alla ricetta >>

Crostata pere e cioccolato

Crostata pere e cioccolato
26 Novembre 2021

La crostata pere e cioccolato è un dolce classico che non ha bisogno di presentazioni, tutti l’abbiamo già assaggiata e ne siamo stati conquistati al primo morso. Per preparare la frolla al cacao ho utilizzato il Preparato Integrale – un ingrediente speciale che da ormai qualche mese è diventato un affidabile alleato nella mia cucina – ricco di fibre, vitamine e minerali, è perfetto per le mie creazioni da forno…

Vai alla ricetta >>

Torta cachi e cioccolato senza glutine

Autunno e inverno sono due stagioni nelle quali accogliere la lentezza e il riposo. Se poi la lentezza del risveglio è accompagnata da una Torta ai cachi e cioccolato senza glutine… Ancora meglio! Spesso mi dimentico di condividere alternative senza glutine, anche se in realtà moltissime delle mie ricette ne sono naturalmente prive o facilmente trasformabili. Ma oggi voglio essere ancora più inclusiva: voilà un’alternativa vegana e gluten free facilissima…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Castagnaccio

Castagnaccio
21 Novembre 2021

Il castagnaccio è un dolce tradizionale a base di farina di castagne che è stato fatto per secoli nelle regioni centrali d’Italia. È un dolce molto facile da fare, sano, naturalmente vegano e senza glutine. castagnaccio appena sfornato Che cos’è il castagnaccio? Il castagnaccio è un dolce tradizionale italiano a base di farina di castagne, diffuso tra le colline e le montagne della Toscana e dell’Umbria, dove le castagne crescono…

Vai alla ricetta >>

Plumcake alla zucca (vegan senza glutine)

Plumcake alla zucca (vegan senza glutine)
17 Novembre 2021

I dolci con la zucca La zucca è un ortaggio autunnale conto versatile, infatti può essere impiegato sia nelle ricette salate che dolci. Vi ho già proposto diverse ricette con la zucca come, i muffin alla zucca, i biscotti alla zucca e la pasta al forno con crema di zucca e broccoli, tutte super golose e facili da fare. Oggi voglio proporvi un’altra ricetta dolce davvero golosa, un buonissimo plumcake…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake alla zucca

Cheesecake alla zucca
4 Novembre 2021

In questo periodo utilizzare la zucca in ogni ricetta, per quanto ne adori il sapore e la consistenza. La sua dolcezza avvolgente e confortante, che appaga ma non diventa mai stucchevole, mi ha ispirato nella creazione di questa cheesecake, nella quale l’ho ricombinata in accoppiata vincente con il cioccolato e, neanche a dirlo, il risultato è sotto i tuoi occhi e, se stai leggendo, vuol dire che ti è piaciuta al…

Vai alla ricetta >>

Strudel di mele (vegan senza glutine)

Strudel di mele (vegan senza glutine)
3 Novembre 2021

Un rotolo che nasconde un goloso ripieno Esistono due versioni di questo famoso dolce, una si prepara con la pasta sfoglia e l’altra con una pasta “matta” a base di farina, acqua, olio e pochi altri ingredienti. Quest’ultima è anche la versione più diffusa perché questo impasto, a differenza della pasta sfoglia, si può preparare in casa con più facilità. Si tratta di un rotolo che racchiude un goloso ripieno,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Focaccia dolce cioccolato e pere

Focaccia dolce cioccolato e pere
21 Ottobre 2021

Di solito si prepara salata, ma a me piace tanto anche in versione dolce e per l’occasione ho deciso di presentare la mia focaccia nella variante cioccolato e pere, che, si sa, è una combinazione sempre assai gradita. Ingredienti per una teglia di 20 cm di diametro 250 gr di farina tipo 2 30 gr di cacao amaro 3 gr di lievito di birra secco 1/2 cucchiaino di sale cannella…

Vai alla ricetta >>

Torta di mele invisibile vegan

Torta di mele invisibile vegan
7 Ottobre 2021

La torta di mele è il comfort food per eccellenza, una coccola ideale da preparare con i primi freddi autunnali: questa è la mia versione dell’ormai celeberrima torta invisibile di mele, che spopola da qualche tempo in rete,  tutta frutta e con pochissima farina, un dolce morbido e gustoso, che si scioglie in bocca Ingredienti ​ 3 mele medie 60 gr di farina 50 gr di zucchero di canna integrale…

Vai alla ricetta >>

Crostata di amaranto con crema ai fichi (vegan senza glutine)

Crostata di amaranto con crema ai fichi (vegan senza glutine)
28 Settembre 2021

I fichi, frutto dell’autunno I fichi sono frutti piccoli e delicati, naturalmente dolci ed irresistibili. Si trovano in autunno per un periodo limitato (da fine agosto a fine settembre), hanno poche calorie e sono ricchi di vitamine, fibre e sali minerali. Sono ideali per preparare dolci, da aggiungere allo yogurt o al porridge e per preparare golose marmellate. Sono uno dei miei frutti preferiti e non potevo assolutamente non dedicare…

Vai alla ricetta >>