Focaccia genovese (Ricetta originale di Voltri)

Se pensiamo alla focaccia genovese oltre alla fame cosa ci viene in mente? Genova! La mia cara, amatissima Genova. La città dai mille, stupendi caruggi. Ogni volta che penso a lei divento irrimediabilmente nostalgica ed inizio a riflettere sui miei anni da giovane studente universitaria. Anni in cui la mia adorata focaccia, con pochi “citti” da studente squattrinata, mi ha nutrita e resa tanto, tanto felice. Molti anni (non troppi…

Vai alla ricetta >>

Schiacciata alla milanese

2 Dicembre 2019

Era da tempo che desideravo dedicarmi alla creazione di una focaccia davvero speciale. Amo impastare anche se purtroppo non posso assaggiare i miei lievitati e mi devo accontentare di osservare l’espressione soddisfatta di mio marito e degli ospiti; sinceramente trovo appagante e soddisfacente osservare le loro espressioni. A volte basta uno sguardo… è molto più sincero di mille parole e per la Schiacciata alla milanese allo sguardo è seguito un…

Vai alla ricetta >>

Focaccine con melanzane

21 Ottobre 2019

Melanzane…. melanzane!!! Ecco un altra sfiziosa preparazione nata per smaltire l’eccesso di melanzane.   Con questa ricetta si chiude definitivamente la stagione delle melanzane; quest’anno, grazie alla temperatura mite, è stata particolarmente lunga e abbondante e ci siamo trovati con moltissime melanzane e con poca voglia di mangiarle: ormai eravamo saturi. Dopo aver creato gli Gnocchi, i Muffin eccole nell’impasto delle Focaccine. E’ davvero entusiasmante scoprire quanto questi umili ortaggi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Focaccia al farro con uva fragola

Vi ho mai parlato dello stupendo pergolato con l’uva americana che si trova sotto la mia finestra al mare? Quanti ricordi… ogni anno a settembre dalla finestra della mia camera entrava uno splendido profumo di uva matura, così dolce e intenso. Mi piaceva mangiarla direttamente sotto il pergolato, con qualche chiacchiera in compagnia. E ovviamente poi nascevano tante ricette come quella di questa deliziosa Focaccia al farro con uva Fragola!…

Vai alla ricetta >>

Focaccia di farro con pomodorini e olive

22 Luglio 2019

Ingredienti ​ 500 gr di farina di farro integrale (o semintegrale) 20 gr di lievito madre essiccato 1 + 1/2 cucchiaino di sale 1/2 cucchiaino di malto di riso (o zucchero di canna) 310 + 40 gr di acqua (250 gr se si usa la farina semintegrale) 80 + 15 gr di olio  evo pomodorini essiccati sottolio qb olive qb Procedimento Impasta la farina con il lievito madre, il cucchiaino di…

Vai alla ricetta >>

Focaccine rustiche al riso venere

Come sono nate queste focaccine rustiche al riso venere? Ve lo racconto subito: mettetevi comodi! Qualche anno fa mi recai nella mia panetteria preferita di Genova e proprio mentre mi accingevo ad entrare, il panettiere arrivò dal retrobottega con una teglia enorme di focaccia nera. Quella focaccia aveva un profumo delizioso, che credo mi rimarrà impresso nella mente a vita, un incrocio tra l’odore del pane mentre cuoce e qualcosa…

Vai alla ricetta >>

Speedy paninetti

27 Novembre 2018

Paninetti super veloci e super facili da preparare per quando avete una crisi d’astinenza da pane ma vi siete scordati di comprarlo!! So che siete curiosi, quindi veniamo subito al dunque e vediamo insieme come preparare questi buonissimi paninetti che ricordano un po’ la pita greca (che io adoro!). Ingredienti per 4 paninetti di circa 15-16cm di diametro: 320 gr di farina tipo 1 200 gr di acqua tiepida 1…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Focaccia barese

La mia Liguria mi perdonerà (spero), ma dopo esser stata in Puglia, non ho certo potuto non rendere omaggio anche alla vera focaccia barese (Fcazz barese) e alle orecchiette. Per potervi svelare la ricetta e tutti i segreti per fare una focaccia barese che si rispetti, ho dovuto insistentemente rompere le scatole a diverse persone del luogo, che alla fine (forse impietosite) me l’hanno svelata. Raccimolando un po’ di segreti…

Vai alla ricetta >>

Pizza & fichi con pomodori secchi

18 Settembre 2018

La pizza bianca con i fichi è una classica “ricetta non ricetta” che si mette in piedi velocemente. E’ un finger food sfizioso e gustosissimo che si prepara per celebrare la stagione dei fichi. La pizza bianca la possiamo prendere già pronta dal fornaio (come nel mio caso), i fichi vanno colti freschissimi e si possono dividere a metà (volendo anche con tutta la buccia previo lavaggio e asciugatura) ….e…

Vai alla ricetta >>

Focaccia di fagioli, senza farine e vegan

Focaccia di fagioli,senza farine e vegan Avete presente quei momenti dopo le vacanze che avete esagerato e volete rimettervi in forma,magari eliminando il pane per un pò ,giusto per sgonfiarci e il primo pensiero è…cosa mangio al posto del pane? ecco una bella soluzione leggera,salutare e soprattutto fantastica..una bellissima focaccia di fagioli….da mangiare al posto del pane….cosa si può volere di più…vediamo insieme come realizzarla.è davvero semplicissima per una focaccia…

Vai alla ricetta >>