Zuppa di fave secche con tostino in pendant

10 Ottobre 2013

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone: -250 gr tra piselli secchi spezzati, fave secche spezzate e orzo perlato* -4 fette di pane in cassetta -80 gr di carciofini sottolio -1 panetto di tofu al naturale -1 cucchiaio d’olio -1 cucchiaio di sale grosso -1 cucchiaio di latte vegetale -1 manciata di pinoli ALL’OPERA:  Cuocete piselli, fave e orzo in un’ampia pentola senza coperchio con 1,60 l di acqua e un…

Vai alla ricetta >>

Monococco zenzero e beluga su crema di carote

8 Ottobre 2013

Solitamente non mi piacciono i titoloni lunghi delle ricette. Non mi piacciono neppure quei titoli  con troppe e…tipo : riso integrale zucchine e zafferano e semi di zucca ( questo è un esempio…).Oppure :Pasta integrale con pesto di mandorle e basilico ligure e olio di noci…Si insomma, quelle ricette che scrivono un titolone per fare colpo (e magari poi di sostanza nisba!). Ma per questa non mi è venuto in…

Vai alla ricetta >>

Risotto in verde con cipolla caramellata

8 Ottobre 2013

Adoro il risotto, mi piace cucinarlo e gustarlo. La consistenza cremosa, il sapore vero degli ortaggi, il riso naturalmente buono, leggermente al dente e perfettamente mantecato. Un risultato impossibile da raggiungere con un riso brillato, ecco una delle caratteristiche positive del riso integrale, buono e sano, perfetto e comodo. Purtroppo sono ancora in molti a storcere il naso quando si parla di riso integrale; spesso sento affermare: ma io non…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Zuppetta di azuki e zucca

E’ arrivato l’autunno con i primi freddi e i suoi bellissimi colori che troviamo nei paesaggi ma anche nei prodotti che la natura ci offre. Questa zuppetta è proprio l’ideale per scaldarci dall’alterno all’arrivo delle prime giornate freddine. ½ zucca tipo delica 250 gr di fagioli azuki già cotti 1 piccolo porro olio extravergine di oliva 1 cucchiaio di miso di riso o orzo sale Lavare e tagliare il porro…

Vai alla ricetta >>

Lasagne al ragù di Muscolo di Grano

1 Ottobre 2013

Domenica, tra le altre cose, avevo preparato anche il ragù di Muscolo di Grano. Cos’è il Muscolo di Grano? Ecco, è un impasto a base di farina di frumento, farina di legumi o di soia, acqua e olio con l’aggiunta di spezie, per nulla gommoso, che si crea lasciandolo a riposo, come per il pane, poi sottoponendolo a lavaggi successivi, con acqua preferibilmente calda, per separare il glutine dall’amido e dalla crusca….

Vai alla ricetta >>

Vellutata di carote e cipolla arrosto

30 Settembre 2013

Credo proprio che oggi qua si possa considerare il primo giorno effettivo di autunno, che mi ha dato il buongiorno con una nebbia fitta e un cielo talmente grigio da ricordarmi un po’ le brughiere inglesi. Nonostante si avvicini già un velo di malinconia per il sole ormai lontano e le giornate lunghe e calde, cerco di cogliere il bello che c’è. E le vellutate sono o non sono uno…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi vegani alla crema di piselli

30 Settembre 2013

Oggi ho fatto gli gnocchi per la prima volta e devo dire che ora che gli ho scoperti rifarò gli gnocchi vegani molto spesso!! DI COSA HO BISOGNO:  Dosi per 3 persone -250 gr di miglio -farina q.b -crema di piselli -10 noci tritate grossolanamente ALL’OPERA: Innanzitutto preparate il condimento: crema di piselli (che se vi sembrerà troppo densa allungherete poi con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi). Cuocete il…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Risotto di zucca al rosso alle spezie

29 Settembre 2013

Si cominciano a sentire nell’aria l’arrivo del clima autunnale e ci sono alcune cose che te lo ricordano di più: i colori, la temperatura, i profumi nuovi…in cucina oggi ho cominciato con il primo piatto che celebra questa stagione…il risotto di zucca colorato da una riduzione aromatica di vino rosso…cosi sono nati dei colori che riscaldano anche l’aria che comincia a diventare più frizzante!!! Ingredienti (per 2 persone) 250 g di…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di zucca, carote, cavolo cappuccio, patate e cipolla

29 Settembre 2013

Oggi sono a casa da sola e mi sono svegliata alle 9, dopo 10 ore di nanna, con il pallino di cucinare… Che novità! Questa settimana ho comprato una mega zucca da 7 kg da un’azienda agricola vicino casa… Avevo chiesto una zucca grande ma quando me l’hanno consegnata mi sono spaventata! Immensa, non grande, era la parola giusta… Quindi questa mattina la missione era pulirla tutta! Ho iniziato con…

Vai alla ricetta >>

Fusilli di farro con broccoli, funghi e pinoli

28 Settembre 2013

Ecco un piatto di pasta semplice ma gustosissimo che io in realtà ho fatto mettendo insieme le verdure avanzate la sera prima… Come ho già detto, preferisco la pasta integrale o di farro, le farine raffinate sono davvero poco nutrienti, private della crusca e del germe di grano, povere di fibre e di molte sostanze nutritive, sono zuccheri complessi che non fanno altro che innalzare la glicemia nel sangue con…

Vai alla ricetta >>