Riso basmati ai profumi canari

28 Agosto 2013

Ultimo post dal mare di Fuerteventura: di ritorno dal mercato dei produttori locali, mi sono innamorata di questi peperoncini campanella, davvero piccantissimi. Ho deciso di usarli per profumare, insieme ad altri indimenticabili sapori canari, un bel riso basmati che mi faceva l’occhiolino dalla dispensa: e così ho preparato un brodo di cottura con pistilli di zafferano (di cui abbiamo parlato qui), menta, peperoncino a campanella e aglio e ho poi…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di gofio

26 Agosto 2013

Carissimi, non riesco a fermarmi: il Gofio si è impossessato di me! E visto che il mese di vacanza canaria è oramai agli sgoccioli, pubblico le ultime ricette a km 0 di Fuerteventura. L’altra sera, comodamente spiaggiata sulla sdraio, ho avuto una folgorazione: gli gnocchi! Ma come ho fatto a non pensarci prima!! Con il gofio vengono pronti in un baleno, senza nemmeno il bisogno di cuocere le patate ……

Vai alla ricetta >>

Risotto al pomodoro

Al risotto al pomodoro è difficile resistere… ingredienti semplici e gusto esplosivo! Se la vostra dispensa piange questo risotto vi risolverà la serata…come non avere in casa: riso, pomodoro e cipolla? DI COSA HO BISOGNO: Dosi per  3 persone -3 tazzine da caffè di riso carnaroli -1 pomodoro insalataro grande -1 cipolla piccola -800 ml di brodo di verdure -1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro -olio evo q.b ALL’OPERA:…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Lasagne con zucchine

26 Agosto 2013

Un lasagna monoporzione: il delicato ripieno avvolge la pasta offrendo un piatto leggero e gustoso. Pochi e semplici ingredienti, veloce e pratica. Sfruttando gli ortaggi di stagione è possibile creare piatti gustosi senza spadellare troppo, in caso di ospiti il successo sarà garantito, oltre al gusto anche la vista è appagata. Ingredienti: 4 sfoglie di pasta di grano di semola dura (ho utilizzato le Ondine – Delverde) * 1 o…

Vai alla ricetta >>

Dolce pasta ai pomodorini agri

Avevo a disposizione della pasta integrale e dei pomodorini ciliegini ma non volevo la solita pasta… e allora ho aggiunto zucchero e aceto balsamico. Ne è uscita una pasta ai pomodorini in agrodolce davvero buona… le ricette migliori si realizzano facendo di necessità virtù! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 persone: -180 gr di fusilli integrali -3 cucchiai di passata di pomodoro -4 cucchiaini di aceto balsamico -4 cucchiaini…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di batata dolce, biete e gofio

18 Agosto 2013

Ma che zuppa ragazzi, che zuppa davvero da urlo! Da gustare calda, tiepida o fredda, non perde il suo fascino ed il suo sapore coinvolgente. In questi giorni ho saccheggiato il mercato degli agricoltori di Fuerteventura, ho approfittato del primo giorno di freschetto e la zuppa mi ha praticamente chiamata! Ingredienti per una zuppa per 4 persone: 6 grandi foglie di bieta 1 batata dolce bianca 3 C di gofio…

Vai alla ricetta >>

Quinoa tricolore in insalata

17 Agosto 2013

Ma ciao a tutti, splendidi Ravanelli! Io ho deciso che voglio restare in vacanza per sempre: secondo voi è grave? Qui alle Canarie si sta divinamente: sole eterno, venticello che non smette di coccolarti, mare incantevole, spiaggie che virano dal bianco ottico al nero pece, dune, palme, frutta tropicale come se piovesse, le mie lunghe camminate a piedi scalzi … no, non voglio tornare indietro. Qualche giorno fa sono riuscita…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalata di quinoa con anguria ed uva

Ecco un’insalata di quinoa che può essere un fresco e leggero primo piatto ma anche un antipastino fashion da servire in piccoli biccherini trasparenti monoporzione! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 persone: -120 gr di quinoa -mezza fetta d’anguria -un piccolo grappolo d’uva -mezzo limone -olio evo q.b -menta q.b ALL’OPERA: Cuocete la quinoa secondo le istruzioni che trovate sulla confezione. Tagliate l’anguria a pezzetti privandola dei semi, lavate…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho a mi manera

Carissimi, il soggiorno vacanziero procede a gonfie vele! E voi dove state passando le vostre belle vacanze? Ne approfitto subito per scusarmi se in queste settimane non risponderò ai vostri messaggi, ma ho delle serie difficoltà ad usare il pc senza il mouse e la connessione è ballerina: al mio rientro in Italia, mi porterò al pari, promesso! Eccoci qua con una proposta evergreen: il gazpacho. Io lo adoro e…

Vai alla ricetta >>

Calamarata con pesto di olive e pomodorini

Tutti pronti per le vacanze, con le valigie in mano, in attesa di godersi giorni di meritato riposo. Questo è il periodo in cui la maggior parte delle città italiane si svuota, mentre la mia si riempie. Ondate di turisti ovunque, ed ecco che la mia Rimini, così bella e felliniana, torna come ogni estate ad essere la Rimini-Rimini-Rimini trash degli anni ’90. Forse anche per questo motivo, agosto è…

Vai alla ricetta >>