Riso integrale alle mandorle e pomodorini secchi

28 Aprile 2013

Se c’è poco tempo per preparare un piatto e voglia di mangiare qualcosa di buono nonostante il frigorifero sia vuoto (o quasi) ci sono degli ingredienti salva-ricetta che sono sempre utili in dispensa…la mia “sicilianitudine” mi porta spesso a a pensare soprattutto a cose come i capperi, le mandorle, i pomodorini secchi!!! Eccolo quindi un riso integrale buonissimo, velocissimo e saporitissimo con questi ingredienti!!! Fra l’altro grazie alle mandorle diventa…

Vai alla ricetta >>

Lasagne con asparagi grigliati

26 Aprile 2013

Ho qualche ricetta in arretrato, per questo fine settimana ho deciso di lasciarvi con delle ottime lasagne (bianche, ovviamente, ho le mie fisse sull’accoppiata verdure e sugo). Tempo di asparagi, tempo di cipollotti. Carpe diem. Attenzione ai tempi: è una preparazione semplice ma con diversi tempi di riposo (1 h per la marinatura e 1 h prima di cuocere le lasagne). Sfruttatela un giorno che siete a casa il pomeriggio,…

Vai alla ricetta >>

Pasta al pesto di prezzemolo Fai Da Me

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 200 gr  di pasta circa -5 cucchiai di prezzemolo fresco tritato -5 cucchiai di olio evo -un quarto di spicchio d’aglio senza anima -2 cucchiai di noci  sgusciate -1 un cubetto di tofu al naturale (grande come una noce) -sale ALL’OPERA: Mentre la pasta cuoce frullate insieme tutti gli ingredienti che ho indicato qui sopra. Scolate la pasta e aggiungeteci il pesto che, attenzione,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Gnocchi di cavolo navone

23 Aprile 2013

Il Cavolo Navone ortaggio misterioso, sconosciuto… solo sino a questo momento!!! Meraviglioso Cavolo Navone. La sensazionale scoperta l’ho fatta a “Fai la cosa Giusta”; appena arrivati abbiamo incontrato la meravigliosa esposizione: di Orti del Lago, azienda agricola biologica di Castelvenzago di Lonato BS. Oltre agli ortaggi comuni aveva in vendita delle vere e proprie novità. Io adoro le novità… soprattutto quando si tratta di ortaggi antichi e riscoperti. Ci siamo…

Vai alla ricetta >>

Cavatelli di grano arso fave e limone

22 Aprile 2013

Questo è uno di quei piatti con pochi e semplici ingredienti che all’assaggio mi ha fatto rimanere a bocca aperta ( e a pancia piena ). Insomma, provatelo e non ve ne pentirete! Con questa ricetta partecipo alla raccolta del vegetal monday della cucina della capra. Partecipo inoltre al contest di The dreaming seed : happiness is homemade. Le motivazioni del mio vegetal ( non solo monday ), le potete…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti integrali con asparagi selvatici

22 Aprile 2013

Ovviamente questa ricetta si può fare anche con gli asparagi “normali” eheheh…io ho avuto la fortuna di poterne cogliere un po’ durante una passeggiata in montagna ed ecco qua il piattino che sono riuscita a preparare  Ingredienti: spaghetti integrali asparagi 1 cipolla vino bianco olio evo sale marino integrale pepe passata di pomodoro Procedimento: Lavate gli asparagi e tagliateli a pezzetti di circa 1-2 cm. Le punte le potete lasciare…

Vai alla ricetta >>

Orzo alla caponata di carciofi

Se c’è una cosa odiosa nei carciofi è l’imbarazzante quantità di rifiuto umido che riescono a produrre. Lo ammetto, nonostante su La cucina a impatto (quasi) zero siano presenti diverse ricette per utilizzare gli scarti di questa verdura son troppo pigra e mi ritrovo a buttare tutto. Non posso nemmeno giustificarmi con la produzione di compost casalingo: non essendo balconemunita mi limito a far esplodere il cestino dell’umido. Per questo non…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Basmati e riso selvaggio con ceci, cipolla fritta e cranberries

Ormai credo che Ottolenghi si sia creato un angolino nel cuore di molte di noi. È inutile: non sbaglia MAI. E per mai intendo proprio mai mai. Lo ripeto ancora? Mai. Avevo provato alcune ricette passate nella colonna del Guardian (mai pubblicate, quest’estate rimedierò visto che entrambe sono meravigliose… anche se ammetto che una l’ho un po’ modificata -mi cospargo il capo di cenere- facendola diventare la mia preferita in…

Vai alla ricetta >>

Kugel di cavolfiore e quinoa al cumino

A quanto pare sta finalmente arrivando la primavera. L’aria è ancora fredda fredda non appena cala il sole, ma le giornate si stanno allungando e questo fa di me una persona felice: non tollero il caldo ma adoro la luce, le finestre aperte, l’era cipollina sta facendo capolino tra quella dello scorso anno che da un paio di mesi si era seccata e che ora sta proteggendo le nuove foglioline,…

Vai alla ricetta >>

Dahl di lenticchie e platano molto “macho”

Per la festa delle Donne, la mia insuperabile sorella Pàpalo ha deciso di pubblicare una ricetta degna di un vero Macho! Partendo dalla ricetta del Dahl di lenticchie rosse e zucca, nella versione messicana Pàpalo ha deciso di non usare la zucca, che è fuori stagione, ma il Platano Macho, che potete vedere in foto, con cui si sostituisce egregiamente la dolcezza e la consistenza della zucca. In Italia il…

Vai alla ricetta >>