Spaghetti alla carbonara vegan e senza glutine

Spaghetti alla carbonara vegan e senza glutine
6 Aprile 2023

Non chiamatela carbonara! In occasione del Carbonara Day, la giornata dedicata allo spaghetto più cremoso e amato dagli italiani, ho pensato di proporvi la mia versione green, gli spaghetti alla carbonara vegan. Ok, ma non chiamatela carbonara!! Secondo me il nome di un piatto ha poca importanza, la cosa fondamentale è che sia un piatto buono, gustoso, sostenibile e che riesca a creare convivialità, il resto non conta. Oggi è possibile dare…

Vai alla ricetta >>

Zuppa marocchina con batate

Zuppa marocchina con batate
13 Marzo 2023

È da molto tempo che non riesco a dedicarmi al blog, un po’ gli impegni che mi portano da altre parti un po’ perché quando penso a scrivere sul blog mi viene subito in mente il mio web master che mi ricorda che devo scrivere tenendo conto della SEO. Mi vengono i brividi quando questo accade e quindi riabbasso subito lo schermo del mio portatile e passo al successivo punto…

Vai alla ricetta >>

Ravioli con tofu e spinaci conditi con sugo rosso senza pomodoro

Non faccio molto spesso la pasta fresca in casa perchè sono un pò pigra. Le poche volte che riesco a farla mi rendo conto che è una delle preparazioni che da più soddisfazioni. Trovo molto rilassante preparare l’impasto e stenderlo, è quasi una magia. Questi ravioli semplicissimi con questo sugo rosso avvolgente mi riportano indietro a quando mangiavo i ravioli di ‘magro’ con il sugo il venerdì. per la pasta…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Riso funghi e tofu con kumquat

Riso funghi e tofu con kumquat
20 Gennaio 2023

Ecco un’ottima ricetta per un riso particolare, dove i sapori si incontrano tra contrasti e sorprese. La gelatina di kumquat fa la differenza! Una nota agrodolce è perfetta con i funghi, ve lo garantisco! Vi scrivo la ricetta della gelatina, il resto lo trovate nel reel :) Non è un vero risotto perché il riso è semintegrale e cotto per assorbimento, vi consiglio di usare in cottura comunque del brodo…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di piselli allo zenzero

Torno finalmente a pubblicare una ricetta sul blog dopo una lunga assenza che ho impiegato per portare a termine un progetto a cui tenevo veramente molto e che finalmente il 20 Dicembre scorso ha visto la luce: è uscita, curata da Transeuropa edizioni, la mia prima raccolta di poesie, dal titolo “Anima in pen(n)a” , disponibile sul sito dell’editore e su tutte le maggiori piattaforme online (Mondadori Store, Ibs Feltrinelli, Amazon,…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di legumi con crema di spinaci e basilico

Spaghetti di legumi con crema di spinaci e basilico
5 Gennaio 2023

I primi piatti vegani sono un’alternativa sana e gustosa alle portate tradizionali a base di pasta. Possono essere preparati con una vasta gamma di ingredienti, come legumi, verdure, cereali con l’aggiunta di moltissimi tipi di formaggi vegani. Ingredienti ricetta per fare gli spaghetti di legumi con crema di spinaci: 70 g di pasta 100% di legumi (ceci, lenticchie …) 50 g di spinaci freschi 5 g di foglie di basilico…

Vai alla ricetta >>

Risotto cavolo nero e castagne

Risotto cavolo nero e castagne
28 Dicembre 2022

Buongiorno amici di Pomodoro&Basilico, eccomi qui, dopo le feste e con ben un giorno di ritardo, a condividere con voi la ricetta della diretta di settimana scorsa. Ho preparato per voi un risotto tipicamente autunnale, con il cavolo nero, le castagne e i funghi raccolti personalmente in montagna qualche mese fa, e poi congelati. Quello che vi propongo è un primo piatto adatto al periodo delle feste, perché dai sapori…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Risotto al ragù

Risotto al ragù
18 Dicembre 2022

Il ragù non è solo sinonimo di Tagliatelle o Lasagne. l’avete mai provato nel risotto? In famiglia il riso è il nostro ingrediente preferito, sia in insalata che in risotto; almeno un paio di volte la settimana cucino il risotto e spesso semplicemente riso a pranzo per mio marito, l’importante è scegliere un buon riso, rigorosamente integrale, se possibile coltivato da piccoli produttori e scegliere la cottura adatta. La mia…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di lenticchie gialle speziata

Zuppa di lenticchie gialle speziata
17 Novembre 2022

Zuppa di lenticchie gialle decorticate speziata, facile e veloce. Ti serviranno 30 minuti e pochi ingredienti base per realizzare una zuppa deliziosa, saporita e nutriente. Ottima servita con riso basmati come un dahl o così com’è. Ricca di sapori etnici grazie alla combinazione cumino, curry, curcuma e zenzero. Questa zuppa di lenticchie gialle è una meravigliosa miscela di legumi e spezie calde che cuociono assieme per creare una ricetta ricca…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi alla barbabietola vegan con salsa di mandorle

Gnocchi alla barbabietola vegan con salsa di mandorle
11 Novembre 2022

Gli gnocchi alla barbabietola vegan colorati e vivaci sono tanto deliziosi quanto belli. Preparati con farina di farro e senza uova, hanno un sapore deciso ma equilibrato grazie alla patate e alla pazzesca salsa di mandorle ispirata al famosa salsa ligure. Una combinazione di sapori perfetta per aggiungere dolcezza e cremosità. La salsa di mandorle in versione vegan è cremosissima e ha un gusto ricco ma delicato, con note rustiche…

Vai alla ricetta >>