Crema di zucca e porri

Crema di zucca e porri
4 Novembre 2022

Crema di zucca e porri facilissima e veloce, ricca di sapori autunnali e vellutata. Semplice e gustosa, richiede 5 ingredienti ed è pronta in 30 minuti. Perfetto comfort food per i pranzi e le cene autunnali e ideale come food prep! Questa crema di zucca e porri è nutriente e leggera, perfetta per i mesi più freddi. Senza latte di cocco o panna, è buonissima servita semplicemente così com’è o…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di lenticchie al sugo

Gnocchi di lenticchie al sugo
2 Novembre 2022

Buongiorno a tutti. Eccomi a condividere con voi la ricetta preparata assieme in diretta settimana scorsa. Un primo piatto sostanzioso e ricco di proteine, ideale per consumare i legumi in un modo diverso dal solito: questi golosi gnocchi, infatti, sono semplicissimi da fare e hanno le lenticchie nell’impasto! Pochissimi ingredienti per questa ricetta economica ma super gustosa, che lascerà soddisfatti grandi e piccini. Io ho preparato un sughetto con pomodoro…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di zucca (vegan, senza glutine, senza patate)

Gnocchi di zucca (vegan, senza glutine, senza patate)
31 Ottobre 2022

Gnocchi di zucca, un primo piatto facile e gustoso Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto facile da preparare e molto gustoso. Per questo è importante scegliere una zucca fresca e di buona qualità. La salsa alle noci e profumo di salvia li rende ancora più saporiti e delicati. Inoltre sono perfetti da preparare sia per un pranzo autunnale che per la festa di Halloween. Perché adorerai questi gnocchi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Gnocchi di tofu al basilico

Gnocchi di tofu al basilico
31 Ottobre 2022

Buoni così!!! Ecco come ho sfruttato l’ultimo raccolto di basilico, ancora profumatissimo e buonissimo; volevo esaltarlo al meglio e gli Gnocchi di tofu al basilico gli hanno reso giustizia. Per questa ricetta non servono presentazioni d’effetto, gli Gnocchi di tofu al basilico sono buonissimi, talmente buoni che non necessitano di condimenti; anche la classica salsa al pomodoro risulta eccessiva: gustateli al naturale, un filo di olio extravergine d’oliva a crudo…

Vai alla ricetta >>

Tagliatelle con crema di menta e limone

Tagliatelle con crema di menta e limone
17 Ottobre 2022

Buongiorno amici, ecco a voi la ricetta che ho preparato per voi in diretta settimana scorsa. Questo primo piatto è super veloce ma scenografico e vi farà fare bella figura in tavola coi vostri commensali. Per realizzarlo sono necessari pochi e semplici ingredienti che tutti hanno in dispensa. Preparatelo e porterete in tavola una pasta profumata e fresca, dove la fragranza della menta viene esaltata dalla scorza di limone e…

Vai alla ricetta >>

Curry di patate dolci e cavolo nero | Low FODMAP

Curry di patate dolci e cavolo nero | Low FODMAP
13 Ottobre 2022

Cremoso Curry di patate dolci e cavolo nero. Facile, profumato,moderatamente speziato e veloce. Pronto in soli 35 minuti, è il perfetto comfort food sano e appagante e un’ottima alternativa alle zuppe autunnali. In versione Low FODMAP e classica | Vegan Gluten-free Sweet Potato and Black Kale Curry Si prepara in poco più di mezz’ora usando una sola pentola e utilizzando ingredienti buoni per il nostro copro come patate dolci, cavolo…

Vai alla ricetta >>

Crema di sedano rapa e porri | Vegan Low FODMAP

Crema di sedano rapa e porri | Vegan Low FODMAP
29 Settembre 2022

Crema di Sedano Rapa e Porri vegan con versione Low FODMAP. Sorprendentemente cremosa, profumata, facile, ricca, gustosa e con un basso contenuto di carboidrati. Perfetta come primo piatto alternativo o come comfort food infrasettimanale. È versatile, senza patate e adatta a chi soffre di IBS / sindrome del colon irritabile che può prepararla in versione low FODMAP. Ti stavi chiedendo cosa fare con il sedano rapa? Prepara la crema di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Minestrone con zucchine e fagiolini

Minestrone con zucchine e fagiolini
19 Settembre 2022

Il minestrone con zucchine e fagiolini è sempre stato uno dei piatti più amati da mia sorella Anna e mia nipote Zuza. Quando ci vedevamo, ce lo mangiavamo spesso assieme. In primavera, veniva arricchito con cipollotti e asparagi e poi servito con aneto. In estate, ci si aggiungeva qualche pomodoro e poi veniva servito con abbondante basilico e origano fresco e feta (quella fai da te a base di tofu ci…

Vai alla ricetta >>

Mezze maniche con crema di zucchine

Mezze maniche con crema di zucchine
19 Settembre 2022

Buongiorno a tutti amici! Eccomi finalmente qui con voi dopo la pausa estiva a proporvi un primo piatto per celebrare la fine dell’estate. Una ricetta semplice e veloce che vuole essere un omaggio alle ultime zucchine di stagione, sigh! La loro dolcezza, abbinata alla freschezza della menta (che io non amo particolarmente nelle preparazioni salate ma, devo dire che, in questo piatto ci sta tutta!) e all’agro del succo di…

Vai alla ricetta >>

Come cucinare il farro (metodo facile e veloce)

Come cucinare il farro (metodo facile e veloce)
14 Settembre 2022

Il farro, un cereale antico ricco di nutrienti Il farro è un cereale antico ricco di nutrienti che appartiene alla famiglia delle graminacee. Ha un basso indice glicemico e un buon contenuto di proteine. È ricco di vitamine quali A, B e C e sali minerali quali ferro, calcio, fosforo, selenio, magnesio e potassio. È inoltre ricco di fibre e contiene glutine, quindi non può essere utilizzato da chi è…

Vai alla ricetta >>