Lasagnette al pesto

Oggi vi propongo una novità, una “non” ricetta!!! Questa “non” ricetta è dedicata a chi afferma di non saper cucinare, a chi è sempre di fretta, a chi non ha voglia di mettersi ai fornelli a chi… vuole gustare un piatto semplice, gustoso e con pochi ingredienti. Ho preso spunto da una proposta di Giulia Giunta, il Roll di lasagne, pubblicata sul profilo Instagram, La mia cucina vegetale, la fotografia…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di kamut con crema di cavolfiore, funghi e pistacchi

Spaghetti di kamut con crema di cavolfiore, funghi e pistacchi
27 Aprile 2022

Adoro la pasta, ma chi non l’adora? Quindi sono sempre alla ricerca di condimenti veloci ma anche light, perché mi piace rimanere leggera , soprattutto a pranzo e perché per me è importantissimo anche l’aspetto nutrizionale. Posso mangiare la pasta, anche se devo perdere peso? Assolutamente si!! Questo primo piatto, ti stupirà per la sua semplicità e velocità di esecuzione. La ricetta fa parte del mio Libro “Mangia Con me”…

Vai alla ricetta >>

One pot pasta con funghi, pomodori secchi e hummus

One pot pasta con funghi, pomodori secchi e hummus
13 Aprile 2022

La One Pot Pasta è una pasta che si prepara e si cuoce in un’unica pentola, un piatto velocissimo da fare che sono certa ti sorprenderà! Quando ho cotto la pasta in questo modo per la prima volta, ero un pò scettica, invece appena l’ho preparata mi sono ricreduta subito perché non solo viene cotta a puntino, ma viene anche cremosa, è pronta in dieci minuti e soprattutto: sporchi una…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Ceci alla spagnola

Ceci alla spagnola
11 Aprile 2022

Buongiorno a tutti, eccomi come di consueto a condividere con voi la ricetta realizzata in diretta settimana scorsa. Un piatto etnico dai sapori tipicamente mediterranei, più precisamente di origini catalane, una regione in cui la cucina fa un grande utilizzo di legumi e verdure fresche. L’ingrediente maggiormente caratteristico della tradizione culinaria catalana è il peperone che, guarda un po’, rientra anche tra i miei ortaggi preferiti. So che in questo…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di orzo, funghi e porri

Buongiorno, eccomi a condividere con voi questa fantastica ricetta preparata in diretta per voi settimana scorsa. Un caldo comfort food che, visto il repentino abbassarsi delle temperature in questi ultimi giorni, mangiamo sempre volentieri. Una zuppa rustica, con pochi e semplici ingredienti, per portare in tavola un piatto completo e saporito. Con l’aggiunta di porri e latte vegetale ha anche un sapore piuttosto dolce che contrasta con il gusto più…

Vai alla ricetta >>

Come cucinare il riso venere

Come cucinare il riso venere
30 Marzo 2022

Il riso venere, proprietà e usi in cucina Il riso venere è una varietà di riso integrale dai chicchi di colore nero con i riflessi violacei. Si tratta di un riso molto pregiato, profumato e saporito. È ricco di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti. È un cereale naturalmente privo di glutine ed è quindi adatto a chi soffre di celiachia. In cucina si presta per diverse preparazioni, tra cui…

Vai alla ricetta >>

Risotto alla lavanda

Avete mai provato il risotto alla lavanda? E’ arrivato il momento di assaggiarlo!!! Quest’estate siamo riusciti a raccogliere ed essiccare la lavanda del nostro giardino, ho ottenuto un vaso colmo di petali profumatissimi ed ora ho intenzione di sperimentarli in cucina. Ho iniziato con il risotto, era da tempo che desideravo provarlo e devo dire che il risultato mi ha stupito; è impossibile descrivere il sapore perchè va oltre l’aroma…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Solyanka ucraina con funghi e legumi

Solyanka ucraina con funghi e legumi
18 Marzo 2022

Data la situazione in Ucraina in questo periodo e l’iniziativa #CookForUkraine che si basa sia sulla promozione della cucina ucraina sia su una raccolta fondi, ho pensato di farne parte e di preparare la minestra solyanka. Non l’avevo mai preparata, così non sapevo quale sarebbe stato il sapore che mi sarei dovuta aspettare una volta fatta, ma l’idea di cucinare un piatto con aromi talmente differenti fra loro m’intrigava moltissimo,…

Vai alla ricetta >>

Porridge salato proteico (vegan senza glutine)

Porridge salato proteico (vegan senza glutine)
16 Marzo 2022

La colazione ideale! Il porridge è una colazione sana e nutriente a base di fiocchi d’avena o fiocchi di altri cereali o pseudo-cereali, come il grano saraceno. È caldo, cremoso e gustoso, c’é chi lo ama, come la sottoscritta, e chi lo odia, non esiste una via di mezzo. Sul blog ho già condiviso la ricetta base per preparare il porridge d’avena, con altrettante golose varianti, ma puoi trovare le…

Vai alla ricetta >>

Mele e fagioli (con basmati)

Buongiorno, eccomi qui come al solito, a proporvi la ricetta dell’ultimo piatto preparato in diretta questa settimana. Un piatto unico dal sapore speziato, addolcito dalle mele e dalla cannella. No, non è la ricetta per un dolce particolare, sebbene gli ingredienti possano trarre in inganno. Sono sicura che gli amanti delle ricette etniche ne saranno piacevolmente sorpresi e rimarranno soddisfatti dall’abbinamento agrodolce di questo piatto. Se preferite, invece di consumarlo…

Vai alla ricetta >>