Pasta di grano saraceno con verza, patate e crema di broccoli

29 Gennaio 2014

Dunque, tempo fa avevo pubblicato una ricetta chiamandola VEGAN PIZZOCCHERI MEDITERRANEI… Scatenai una serie di commenti sconvolti di persone che per pizzoccheri hanno in mente solo quelli conditi con chili di formaggio e litri di burro fusi! Chiamare pizzoccheri qualsiasi altro piatto sembrava un’eresia! Ecco perché questa volta il nome è più discreto e generico, solo pasta di grano saraceno… In modo da non sconvolgere gli animi più sensibili, gli…

Vai alla ricetta >>

Penne integrali con zucchine, crema di avocado e pinoli tostati

28 Gennaio 2014

Già vi parlai della mia passione per l’avocado qui e in altre ricette! Ed eccolo ancora, sempre lui, però questa volta nella pasta… Una delizia! Sostituisce benissimo la panna, lega tutti gli ingredienti e da un tocco delicato al piatto, lo odovo ;) Tra l’altro ha mille proprietà! – Ha più grassi di qualsiasi altro tipo di frutta, ma sono grassi monoinsaturi incredibilmente benefici. È il tipo migliore di grasso,…

Vai alla ricetta >>

Paccheri in corsa

24 Gennaio 2014

Poco tempo… tanta fame e voglia di un piatto da presentare decente a livello visivo. Apro la dispensa e trovo questi splendidi paccheri della val di Cecina di un’ azienda biologica. Pasta omeodinamica di semolato di grano duro. Il semolato di grano duro è meno raffinato della più comune semola di grano duro utilizzata per la pasta industriale, il che fa si che vengano conservati al meglio i nutrienti. Inoltre…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Mezze maniche al sugo di pomodoro e patè di olive taggiasche

23 Gennaio 2014

Ricetta di oggi? Un bel piatto di pasta dai, che è uno degli ultimi… Seeee… Ingredienti per 2 persone: 200 gr di pasta di farro integrale 2 cucchiai di olio evo 3-4 cucchiai di passata di pomodoro bio 1 mestolo di brodo vegetale (o acqua calda) 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro bio 3 cucchiai di yogurt di soia 1 cucchiaio di patè di olive taggiasche 2 cucchiai di lievito…

Vai alla ricetta >>

Pasta di grano duro con verdure saltate all’orientale

19 Gennaio 2014

Buona domenica! Cosa avete cucinato oggi? Io in due giorni ho fatto cinque torte… E pensare che non amo fare i dolci! Le ho fatte volentieri in realtà, perché Andrea ed Annalisa, amica e collega coach, hanno organizzato due corsi durante questo week end e mi hanno chiesto di preparare qualcosa di buono da offrire ai partecipanti durante la pausa. Una torta l’ho fatta per noi, cioè una crostata di…

Vai alla ricetta >>

Una cena con sei donne davvero speciali

15 Gennaio 2014

INSALATA DI CAVOLO CRUDO, FINOCCHI, MELA e ARANCIA CON GRANELLA DI NOCI TOSTATE e VEG-MAIONESE AL BASILICO – MILLEFOGLIE DI ZUCCHINE CRUDE MARINATE CON PESTO DI RUCOLA alle MANDORLE e POMODORINI al BASILICO – SFOGLIA CON CREMA DI FUNGHI E ZUCCA AL ROSMARINO – SPAGHETTI DI GRANO DURO AL RAGU’ DI MUSCOLO DI GRANO E BRICIOLE DI PANE   Ieri ho passato una bella serata con sei donne, tutte a…

Vai alla ricetta >>

Tagliatelle

9 Gennaio 2014

Ricomincio a partecipare alla raccolta di Salutiamoci ( per quei pochi che ancora non conoscessero  questa splendida ed utile iniziativa, consiglio di leggere il link qua sopra ). Questo mese è ospitato da Katy, che col suo blog GIROVEGANDOINCUCINA, è per me da sempre fonte di notevole ispirazione sia per quanto riguarda la creatività nelle proposte culinarie, che per la qualità artistica dei suoi scatti fotografici.La composizione fotografica, la resa di luci ed…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vellutata di cannellini con fusilli di farro e pomodorini confit

5 Gennaio 2014

Oggi ero ispirata… Ho preparato un piattino speciale ma facile facile: il dolce dei pomodorini caramellati ti sorprende ad ogni cucchiaiata di vellutata… Provatela al più presto! Ingredienti per due porzioni: 250 gr di cannellini bio già lessati 1/2 bicchiere di latte di soia 50 gr di fusilli di farro integrale bio 10 pomodorini ciliegini bio 2 cucchiaini di zucchero di canna grezzo 6 cucchiai di olio evo salvia e…

Vai alla ricetta >>

Rigatoni risottati… al ragù bianco di seitan con semi di finocchio e zafferano

3 Gennaio 2014

Ingredienti per 4-6 persone: 400 gr pasta corta; 250 gr seitan alla piastra; olio e.v.o.; 1 cipolla ( io ho usato la rossa ); 1 lt brodo vegetale; marsala ( facoltativo); vino bianco un bicchiere circa; semi di finocchio q.b. ( a gusto personale, ma almeno un cucchiaio per me ci va) ; Sale, pepe, noce moscata; una noce di burro di soia o margarina per mantecare ( facoltativo); 1…

Vai alla ricetta >>

Shirataki di konjac, la pasta senza calorie

3 Gennaio 2014

Senza saperlo, qualche tempo fa, in un negozietto etnico, ho acquistato quello che tutti voi desiderate in questi giorni: una pasta senza calorie, senza carboidrati, zero glutine, tante fibre, quindi ad alto potere saziante! Vi ricordo che, come dice il mio giovane ma saggio amico Davide, non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma negli altri 357 giorni dell’anno! Però dai, ammetto che nel periodo delle feste si esagera tutti…

Vai alla ricetta >>