Scialatielli di grano duro con pomodoro, yogurt e tofu affumicato

2 Gennaio 2014

Anno nuovo, nuove ricette! Forse state tutti cercando di smaltire abbuffate e sbronze, quindi siete alla ricerca di idee light, detox, depurative che comprendano solo tisanine, brodini, riso in bianco e insalatine… Beh, io non ce la posso fare, sarà che sono incinta, ma ho fame, taaaanta fame, quindi almeno a pranzo un piatto di pasta non me lo leva nessuno! Mi sono pesata questa mattina e ho preso circa…

Vai alla ricetta >>

Il pranzo di Natale

27 Dicembre 2013

INSALATA DI CAVOLI CRUDI CON MELOGRANO – CROSTINO CALDO CON CREMA DI VEG-CAPRINO ALLE OLIVE TAGGIASCHE – BICCHIERE DI CREME DI LENTICCHIE BIANCHE E ROSSE – SPATZLE ROSA CON SUGO DI NOCI – POLPETTONE DI SPINACI E CECI IN CROSTA CON PATATE AL FORNO E VEG-MAIONESE Sia le lenticchie bianche (dette Urid, le trovate nei negozi etnici) che quelle rosse sono molto piccole e decorticate, quindi sono facilmente digeribili, non…

Vai alla ricetta >>

Tagliatelle di kamut ai funghi e nocciole

25 Dicembre 2013

Ecco una ricetta superveloce e stupefacentemente buona…per la serie…che bello inventare con quello che hai in casa…soprattutto se in casa hai funghi, nocciole e tagliatelle!!! =) Ingredienti (2 persone): 200 g di tagliatelle di kamut ( o altro tipo secondo le proprie preferenze) 200 g funghi freschi (tipo champignon) 100 g panna di soia 1 manciata di nocciole tostate 1 spicchio di aglio prezzemolo q.b. sale, pepe olio evo Procedimento…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Paccheri di grano duro al ragù di Muscolo di Grano

25 Dicembre 2013

Un primo speciale, un classico in pratica, ma nello stesso tempo semplice da preparare, da proporre a Natale, come ogni ricetta di questi giorni, dopo tutto. Alla fine ci sarà l’imbarazzo della scelta, mi sa. E forse a leggere tutti questi suggerimenti vi confonderete le idee… Voi cosa cucinerete? Sarei curiosa di saperlo! Oppure ci sarà qualcuno che si occuperà di sfamarvi e quindi questo non è minimamente un vostro…

Vai alla ricetta >>

Pipe rigate integrali con pomodori secchi e granella di noci e pistacchi

18 Dicembre 2013

Oggi vi propongo un bel piatto di pasta in memoria dell’estate… A differenza di molti, amo il periodo natalizio: i regali, i desideri, gli auguri e i buoni propositi per l’anno nuovo; però, quando uso i pomodorini sottolio, l’estate, il sole che li ha seccati e la leggerezza di quei giorni mi ritorna in mente e mi fa desiderare una vacanza al caldo… Nelle foto ho aggiunto quindi un rametto…

Vai alla ricetta >>

Testaroli delle feste

15 Dicembre 2013

Continua la carrellata delle idee per il menù delle festeNon me ne vogliano quelli che… uffa arriva natale/sono stressato/cosa regalo quest’anno/non vedo l’ora sia già l’epifania che tutte le feste se le porta via… A me piace questo periodo dell’anno.Mi piace cucinare e ancor di più durante le feste.Amo apparecchiare con la tovaglia rossa, e creare i segnaposto ed il centro tavola.Non sono una di quelle che pulisce come una…

Vai alla ricetta >>

Testaroli liguri con crema di funghi porcini

12 Dicembre 2013

Cosa sono i testaroli? I testaroli sono un antico piatto originario della Lunigiana, cioè la zona tra Liguria e Toscana. Sono fatti con acqua e farina (anticamente farro) e si preparano mescolando gli ingredienti in una pastella fluida cotta a legna per alcuni minuti a formare una specie di crespella di alcuni millimetri di spessore. La cottura avviene in particolari contenitori chiamati testi, un tempo in terracotta, oggi in ghisa. Se…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Carbonara vegan al tè lapsangh

10 Dicembre 2013

Oggi bevevo una tazza di tè che ho acquistato pochi giorni fa al  mercatino di Natale… si chiama tè Lapsang souchong. Sapore affumicato, gusto deciso. Vado a curiosare in internet e scopro che si tratta di una varietà di tè nero cinese, fatto ossidare e poi affumicato con fuoco di pino o cedro. Che dire.. non me ne vogliano gli estimatori di questa bevanda, ma non era esattamente quello che…

Vai alla ricetta >>

Pasta di grano duro con crema di zucca, pesto piccante di broccoli e anacardi e porri saltati

9 Dicembre 2013

Oggi a pranzo? Un bel piatto di pasta! Perché questa mattina ho fatto pure Pilates e dovevo rifocillarmi! Ho usato i gambi dei broccoli che avevo preparato l’altro giorno (qui non si butta via niente, solo che non stiamo parlando del maiale!), ovviamente potete usare le cimette oppure un altro tipo di cavolo. E riciclata è pure la crema di zucca, condimento avanzato dal pranzo di Non-Natale :) Ingredienti per…

Vai alla ricetta >>

Pizzoccheri alle nocciole

1 Dicembre 2013

I pizzoccheri che bontà!!! Continua il mio escursus fra le ricette invernali…il meteo stimola in questo la mia fantasia…oggi pizzoccheri…I pizzoccheri nell’immaginario collettivo si associano al burro e formaggio oppure non se ne parla…In questo caso se ne parla e se ne mangia preparandoli con una panna alle nocciole..veramente semplici! Ingredienti (per 2 persone) 150 g di pizzoccheri 2 patate piccole 200 g di verza 1/2 porro 40 g di…

Vai alla ricetta >>