Tagliatelle fresche paglia e fieno al sugo di pomodoro e pachino caramellati

20 Ottobre 2013

Eh, ma tu fai la pasta fatta in casa? Beh, a volte sì, perchè sporchi tutta la cucina di farina e poi in 10 minuti è finito tutto in pancia :) Però vi assicuro che è divertente, da soddisfazione vedere il risultato e, soprattutto, vederlo subito apprezzato da parenti e amici… Questa foto è dell’anno scorso, credo, ma è proprio per dimostrarvi che la pasta in casa a volte la…

Vai alla ricetta >>

Tagliolini alla curcuma con dadolata di zucchine, pomodorini, champignon e semi di papavero

19 Ottobre 2013

Non potete immaginare… …quale bontà possa essere questo piatto!!! Ti avvolge letteralmente e materialmente, un insieme di sapori esaltati dall’impasto della pasta (gioco di parole). Profumi e sapori insieme, eh si perché…la CURCUMA anche se messa poca (e in questo caso è nell’impasto dei tagliolini) si fa sentire eccome!! Ricorda, come dicevo al corso, la sabbia sul bagnasciuga…quindi estremamente mediterranea, dolce e forte al tempo stesso! Definita anche ZAFFERANO delle…

Vai alla ricetta >>

Fusilli di farro con broccoli, funghi e pinoli

28 Settembre 2013

Ecco un piatto di pasta semplice ma gustosissimo che io in realtà ho fatto mettendo insieme le verdure avanzate la sera prima… Come ho già detto, preferisco la pasta integrale o di farro, le farine raffinate sono davvero poco nutrienti, private della crusca e del germe di grano, povere di fibre e di molte sostanze nutritive, sono zuccheri complessi che non fanno altro che innalzare la glicemia nel sangue con…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Spaghetti di quinoa in crema di peperoni

13 Settembre 2013

Per questa ricetta ho utilizzato i peperoni corno verdi.Da quando li ho assaggiati sono diventati i miei preferiti. I peperoni sono appena scottati, così come i pomodori.Le zucchine crude ed i germogli freschi di alfa alfa ci fanno fare il pieno di vitamine.Completa il quadro  l’olio di noci  bio e spremuto a freddo, che  riequilibra il dolce del peperone e possiede  innumerevoli virtù ( che spiegherò a fine post )…

Vai alla ricetta >>

Fusilli con zucchine ed olive taggiasche

4 Settembre 2013

Ma cari Ravanelli del mio cuore, ben tornati! E buone vacanze a chi parte ora! Il rientro al lavoro è stato decisamente impegnativo, fortuna che le belle giornate accompagnano questo dolce periodo di ripresa. Io, per non disperdere troppe energie in cucina, ricorro ancora a pasti di abbondante frutta o verdura cruda, inframezzati da veloci ricette da realizzare in pochi minuti. Perchè è davvero troppa la voglia di stare all’aperto,…

Vai alla ricetta >>

Dolce pasta ai pomodorini agri

Avevo a disposizione della pasta integrale e dei pomodorini ciliegini ma non volevo la solita pasta… e allora ho aggiunto zucchero e aceto balsamico. Ne è uscita una pasta ai pomodorini in agrodolce davvero buona… le ricette migliori si realizzano facendo di necessità virtù! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 persone: -180 gr di fusilli integrali -3 cucchiai di passata di pomodoro -4 cucchiaini di aceto balsamico -4 cucchiaini…

Vai alla ricetta >>

Calamarata con pesto di olive e pomodorini

Tutti pronti per le vacanze, con le valigie in mano, in attesa di godersi giorni di meritato riposo. Questo è il periodo in cui la maggior parte delle città italiane si svuota, mentre la mia si riempie. Ondate di turisti ovunque, ed ecco che la mia Rimini, così bella e felliniana, torna come ogni estate ad essere la Rimini-Rimini-Rimini trash degli anni ’90. Forse anche per questo motivo, agosto è…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Alghe e alghe

29 Luglio 2013

C’è voglia di mare, da queste parti. Nel piatto, però :) quindi, sempre per il magico mondo della dispensa da svuotare, ecco come nasce una cenetta un po’ chic, complici le alghe hijiki e le wakame. Straricche di sali minerali, soprattutto lo iodio che ci fa bene e non ci rende cretini (sapevatelo: http://it.wikipedia.org/wiki/Cretinismo), vanno però mangiate massimo una volta alla settimana. Diciamo: mare prudente. Soba con hijiki, crema di fave…

Vai alla ricetta >>

Pasta al pesto di avocado

24 Luglio 2013

Oggi volevo un piatto con il verde dell’avocado e profumo di basilico, così la soluzione è stata semplicissima e immediata: il pesto!!! L’avocado si presta benissimo alla preparazione di un pesto, senza la necessità di aggiungere olio di oliva, noci, pinoli ecc perchè già di per sè questo frutto ha una elevata componente grassa, specialmente grassi insaturi ed Omega 3. Per il popolo sudamericano e sudafricano l’avocado rappresenta il sostituto delle…

Vai alla ricetta >>

Pasta giallo verde

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 3 persone -230 gr di fusilli integrali -120 gr di fagiolini già lessati -120 gr di pisellini già cotti -1 bustina di zafferano -olio evo q.b -rucola q.b -1 scalogno ALL’OPERA: Tagliate finemente lo scalogno e soffriggetelo in una padella ampia in cui poi salterete la pasta. Mentre la pasta cuoce tagliate i fagiolini a pezzetti e versateli in padella assieme ai pisellini e…

Vai alla ricetta >>