Penne zucchine e crema di peperoni

Penne zucchine e crema di peperoni
12 Maggio 2021

Buongiorno a tutti. Ecco a voi la ricetta della diretta di ieri mattina per Cuciniamo Assieme. Un primo piatto, come promesso, velocissimo, sano e leggero. Se poi preparato con ingredienti di stagione, sarà ancora più saporito! In meno di mezz’ora avrete una pasta in cui il gusto delicato delle zucchine è contrastato col sapore deciso e avvolgente dei peperoni e delle mandorle. Questo cremoso condimento è un’ottima e veloce alternativa…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di pizzoccheri

Buongiorno amici di Pomodoro&Basilico! Oggi, come promesso, condivido con voi questa fantastica ricetta realizzata ieri pomeriggio in diretta. Una zuppa rustica e semplice, nata dall’idea di ricreare una versione meno tradizionale (e sicuramente più light) della tipica ricetta di origini valtellinesi, più precisamente di Teglio. Sto parlando dei pizzoccheri, appunto, che sono una varietà di pasta simile alle tagliatelle, preparata con farina di grano saraceno miscelata con altre. La ricetta…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con crema di cavolfiore, pane tostato al prezzemolo e melograno

Spaghetti con crema di cavolfiore, pane tostato al prezzemolo e melograno
16 Aprile 2021

Tempo: 40 minuti Utensili: frullatore Difficoltà: facile_Ricetta per 3/4 persone  Questo spaghettino racchiude tanti sapori insieme! La dolcezza e cremosità della crema del cavolfiore, si sposa perfettamente con la croccantezza del pane tostato al prezzemolo e con l’aspro del melograno! La crema di cavolfiore ha un ingrediente segreto, un burro veg super salutare e saporito che devi assolutamente provare a fare perché è davvero facilissimo! Fai provare questa ricetta ai tuoi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Corzetti con salsa di noci

I corzetti con salsa di Noci sono un primo piatto semplice… ma che dico semplice! Semplicissimissimo, ma davvero cremoso e saporito. Uno dei gusti che sicuramente ha contraddistinto la mia infanzia! Mia nonna Liliana, infatti, nella sua vita, all’interno del suo grosso mortaio ha “pestato” quintalate di Sugo di Noci e Pesto Genovese. Credo fermamente che potrebbe farli anche ad occhio chiusi e le verrebbero sempre divinamente. I formati di…

Vai alla ricetta >>

Trofie al pesto di basilico vegano

Queste trofie al pesto vegan sono la nostra interpretazione vegetale delle classiche trofie col pesto alla Genovese. In questo articolo ti facciamo vedere quanto è facile fare le trofie a casa. Poi le condiamo con un delizioso pesto di basilico fatto senza parmigiano, ma comunque golosissimo. Degli oltre 350 tipi di pasta che abbiamo in Italia, le trofie al pesto sono sicuramente uno dei miei preferiti perché sono troppo divertenti…

Vai alla ricetta >>

Cavatelli pugliesi con ceci e broccolo romanesco

Oggi andiamo su un “classico tradizionale”… un primo piatto che potrebbe scaldare gli animi e i palati di tutti dato che qualche giornata invernale la fa ancora da padrona nonostante alcune bellissime ore di sole che questo Marzo ci sta regalando. I legumi… andremo di ceci, ma quelli “boni”… non roba da scatolame! Quindi armatevi di santa pazienza e preparatevi ad un loro ammollo che durerà minimo 12 ore… ebbene…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti aglio, olio e ravanelli arrosto

Spaghetti aglio, olio e ravanelli arrosto
18 Marzo 2021

Non so voi, ma io sto aspettando con impazienza l’arrivo della bella stagione nonché la comparsa delle prime verdure novelle. Intanto, in attesa delle primizie, ho pensato di preparare una ricetta semplicissima per gli spaghetti all’aglio, olio e ravanelli arrosto. Mi rendo conto che siamo quasi tutti abituati a mangiare i ravanelli crudi, ma in verità questi piccoli e piccanti tuberi hanno un sapore migliore quando li si arrostisce al…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Orecchiette con le cime di rapa fatte in casa

Le orecchiette con le cime di rapa, a volte chiamate “strascinati e cime di rapa” sono una ricetta tradizionale pugliese, fatta con ingredienti semplici e genuini. Fare le orecchiette a casa è facile, ed è un’attività perfetta per una mattinata in famiglia. Poi il sapore e la consistenza delle orecchiette fatte a mano sono proprio imbattibili. In questo post vi mostriamo innanzitutto come fare le vere orecchiette pugliesi a casa,…

Vai alla ricetta >>

Penne con pesto di broccoli

Penne con pesto di broccoli
14 Marzo 2021

Se abiti in città e vuoi sentire un pò di primavera ecco cosa puoi fare: stare più tempo all’aria aperta e muoversi in bicicletta è il massimo; fare la pausa pranzo all’aperto è sempre un break dalle quattro mura del nostro ufficio; andare fuori città, al mare, in montagna o in collina aiuta tantissimo a ricollegarci al ciclo della natura: non ti senti forse rinnovata/o quando puoi stare un pò…

Vai alla ricetta >>

Come cucinare gli scarti dei carciofi

Come cucinare gli scarti dei carciofi
24 Febbraio 2021

Gli scarti dei carciofi sono ricchi di polpa, sapore e sostanze nutritive che possono essere facilmente estratti e riutilizzati per creare ricette a ‘spreco-zero’ nutrienti e deliziose. In questo post vi mostriamo come cucinare e utilizzare gli scarti di questa meravigliosa verdura per preparare 4 deliziose ricette vegane: SPAGHETTI AGLIO, OLIO E CARCIOFI – HUMMUS DI CECI E CARCIOFI – MAIONESE AI CARCIOFI – VELLUTATA DI CARCIOFI Cosa si intende per…

Vai alla ricetta >>