Risotto integrale con funghi pleus e tartufo

ingredienti per 2 persone: 180 gr di riso integrale 200 gr di funghi pleus più qualche fungo per decorare il piatto 2 cucchiai misto per soffritto 3 cucchiai di olio evo 30 ml circa di vino bianco due cucchiaini di salsa al tartufo aglio prezzemolo 1 litro circa di brodo vegetale procedimento: di solito i funghi pleus si vendono in bei grappoloni di foglie piccole e grandi, allora prendo i funghi…

Vai alla ricetta >>

Risotto radicchio e noci

17 Gennaio 2016

Il radicchio è senza dubbio uno dei motivi per amare l’inverno: colore caldo e invitante, gusto caratteristico con note lievemente amarognole… Io lo adoro crudo in insalata, grigliato o addolcito con qualche gheriglio di noce come in questo buonissimo risotto! INGREDIENTI (per 4 persone) 360 g riso 1 l di brodo vegetale bollente 1 cespo di radicchio di piccole dimensioni ½ cipolla rossa 1 bicchiere vino rosso 8 – 10…

Vai alla ricetta >>

Risotto con liquirizia, pere e pinoli

In occasione del pranzo avvenuto ieri con i miei cari amici, ho voluto preparare un pasto nel quale come prima portata fosse presente un sapore deciso, e per questo ho scelto la liquirizia. Come vino di accompagnamento un ottimo bianco passerina bio. L’amicizia, la semplicità, la musica, il mangiare insieme…la condivisione insomma :)     Risotto con liquirizia, pere e pinoli Ingredienti per 4 persone:   gr. 500 di riso…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Risotto velocissimo alle verdure

14 Gennaio 2016

  Voglia di un risotto cremoso ma con pochi grassi? Poco tempo e poca voglia di pesare gli ingredienti? Ecco la ricetta che fa per voi! INGREDIENTI (PER OGNI PORZIONE) ½ bicchiere di riso ½ bicchiere di latte di soia 1 bicchiere di acqua ½ zucchina ½ carota q.b. sale (o dado vegetale naturale) 1 cucchiaio di panna di soia (o di olio evo o di formaggio spalmabile veg) 1…

Vai alla ricetta >>

Riso venere con lenticchie rosse, funghi e castagne

9 Gennaio 2016

Rieccomi con riso e coppapasta … non c’è niente da fare, a me impiattare con il coppapasta piace proprio.  Faccio finta di essere un po’ cuoca e un po’ artista e con il mio coppapasta mi diverto a creare piccole composizioni di colori e sapori! Sul Blog trovate altre ricette a base di riso e coppapasta:  con il verde brillante dei broccoli e i  gustosi porcini, con cannellini e radicchio (un piatto molto bello da vedere) e con…

Vai alla ricetta >>

Riso radicchio pere e noci

Ci sono ricette in cui i prodotti di stagione si mescolano perfettamente dando vita a equilibri delicati ma di carattere: questa ricetta, abbinando l’amaro del radicchio, la dolcezza delle pere e il croccante delle noci ci racconta la ricchezza dell’inverno   INGREDIENTI 400 gr. riso integrale 2 pere 2 cespi di radicchio 1 cipolla bionda 150 gr. noci olio evo q.b. 2 bicchieri vino rosso brodo vegetale (1 carota, 1…

Vai alla ricetta >>

Riso e Lenticchie con verdure saltate e frutta esotica

31 Dicembre 2015

Avete preparato le lenticchie come tradizione vuole per festeggiare la notte di San Silvestro? Io vi propongo una ricetta alternativa alle classiche lenticchie in umido: riso e lenticchie con zucca, kale, fagiolini, cavolini di Bruxelles e frutta esotica. Una ricetta sana, vegan, senza glutine e duttile che prevede tutti gli ingredienti che non devono mancare sulla vostra tavola per festeggiare il Capodanno e strizzare l’occhio alla fortuna.

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Riso Konjac con verdure

Oggi prepareremo il risino di konjac.  Si tratta di un alimento preparato con una speciale fibra alimentare – chiamata appunto Konjac che si presta alla realizzazione di primi piatti leggeri, poveri di grassi e calorie, e senza glutine. Vediamo come preparare il riso con verdure! INGREDIENTI 250 g di risino di gomma konjac 120 g di peperoni 120 g di carote 120 g di zucchine 120 g di piselli 2 cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Alla scoperta delle tradizioni… i fagioli di Acquaviva

Oggi vi voglio parlare del meraviglioso lavoro di un gruppo di ragazzi volto alla riscoperta, valorizzazione e promozione dei tipici legumi di Acquaviva. Un’attività di risanamento di una porzione di territorio di “Ucenna”, abbandonato da decenni e zona storica degli antichi orti acquavivesi. Ci tengono soprattutto a sottolinea l’importanza dell’iniziativa portata a avanti con tanta passione dall’Associazione “Gli amici del confetto di Acquaviva”, in quanto il marchio collettivo,  a differenza del marchio di impresa, non…

Vai alla ricetta >>

Riso venere con salsa di arance e cocco

Semplicità è la parola d’ordine. Se poi si aggiunge consapevolezza, presenza, entusiasmo e tanto colore in tutto ciò che facciamo, è fatta. Come questo primo piatto, di una semplicità unica, eppure fa la sua zozza figura :P   Ingredienti per due persone: gr. 200 di riso venere 4 cucchiai di pistacchi di Bronte mezzo melograno olio evo ml 100 di succo fresco di arancia 1 cucchiaio di fecola di patate…

Vai alla ricetta >>