Polpette di ceci e cavolo nero (senza glutine)

Polpette di ceci e cavolo nero (senza glutine)
6 Febbraio 2021

Continuiamo a creare sfiziose ricette con i legumi? Oggi polpettine! Per le polpettine di questa ricetta sono necessari pochissimi ingredienti : ceci, cavolo nero e qualche insaporitore (che potrete scegliere in base ai vostri gusti). Si possono fare senza l’uso di farine, per cui vanno benissimo anche per coloro che hanno problemi con il glutine.   Ingredienti  200 gr di cavolo nero (peso senza la costa centrale) 200 gr di…

Vai alla ricetta >>

Polpette di cavolfiore e ceci al forno

Polpette di cavolfiore e ceci al forno
26 Gennaio 2021

Ogni tanto ho l’impressione che il cavolfiore sia un ortaggio un po’ sottovalutato e non mi meraviglio del perché: di solito lo si usa bollito per condire la pasta, in aggiunta ai minestroni invernali, oppure, ancor più spesso, finisce viene servito come leggero contorno. La verità è che, a seconda della modalità di preparazione e dei condimenti che si decide di usare, lo si può trasformare in decine di piatti…

Vai alla ricetta >>

Burger con fagioli rossi (senza glutine)

4 Gennaio 2021

Polpette, burger, arrosti… quante ricette sfiziose possiamo creare con i legumi? In questa ricetta facciamo dei burger con i fagioli rossi: prepariamo una gustosa base con verdure e aromi saporiti, aggiungiamo poi i nostri legumi e lasciamo insaporire. Quando tutte le verdure sono cotte, lasciamo raffreddare. Poi aggiungiamo dei semi ridotti in farina per compattare e rendere lavorabile il composto e procediamo alla preparazione dei burger. Con questa ricetta potrete…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di riso vegano con cuore di burrata vegan affumicata

4 Gennaio 2021

30 g di carota 20 g di sedano 40 g di cipolla 1 cucchiaio di olio evo 100 g di riso sale 400 g di brodo timo in polvere o fresco o altra erba aromatica a piacere pepe nero 17 g di passata di pomodoro (1 cucchiaio c.ca) 5 g di psyllium (1 cucchiaino c.ca) farina tipo 1+ latte veg q.b per fare la pastella (puoi anche usare l’acqua) +…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di lenticchie con salsa ai piselli

Le lenticchie sono tra i legumi più buoni e più versatili in cucina. Sono anche tra i più digeribili e meglio tollerati da tutti, necessitano di poco ammollo e cuociono in meno tempo, peccato mangiarle solo a Capodanno! Il mio consiglio è: mangiatele spesso durante tutto l’anno e preparatele in tanti modi: zuppe e minestre, con la pasta, con il riso o altri cereali in chicco, nelle insalate, come hummus…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di sedano rapa, noci e cannellini

3 Dicembre 2020

Non so voi, ma io sto già programmando che cosa portare a tavola a Natale. Infatti, come potrete immaginare, una delle mie attività preferite nel periodo prenatalizio è quella di testare delle ricette nuove, specie per gli antipasti e le portate principali. Avendo origini polacche, non potrei non associare questo periodo agli arrosti, ai polpettoni e ai polpettoncini, in chiave vegan però! La ricetta che vi propongo oggi è una…

Vai alla ricetta >>

La ricetta facilissima dei wurstel vegani fatti in casa e senza glutine

15 Ottobre 2020

E in più: puoi regolare la consistenza come vuoi aggiungendo la farina di lenticchie rosse! I nuggest vegani di zucca vi sono piaciuti talmente tanto che ho pensato di inventare un altro classico del fast food, che piace a grandi e piccini, in versione vegana: il wurstel. Anche se sarebbe stato più semplice, non ho voluto proporre un wurstel vegano a base di seitan ma tentare di nuovo la strada…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Le mitiche polpette col sugo

27 Settembre 2020

Avete provato a fare delle polpette di legumi da mangiare col sugo ma non siete riusciti a farle della consistenza giusta? Vi si sono rotte quando le avete unite al sugo? Ecco la ricetta che fa per voi!! Finalmente delle polpette di legumi, in questo caso di lenticchie, che non si rompono nel sugo! E sono pure buonissime! Vediamo come farle. Ingredienti x circa 10-12 polpette: 2 tazze di lenticchie…

Vai alla ricetta >>

Semplicemente polpette

21 Settembre 2020

Amate e temute… da sempre le polpette sono le protagoniste principali della nostra cucina. Siamo cresciuti con le polpette sempre perfette della nostra mamma, piatto di recupero per eccellenza, eppur il più amato da grandi e bambini; ed ora che le nostre polpette sono diventate vegetali iniziano le prime delusioni. Sempre più spesso leggo commenti e richieste di “aiuto” davanti ad un composto che non lega, che non ha consistenza…

Vai alla ricetta >>

Polpette di ricotta (vegan)

1 panetto di tofu al naturale (200 g) 2 cucchiai di olio evo 10 foglie di basilico 1 cucchiaino di cipolla in polvere  2 cucchiaini di aglio in polvere  2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie  2 cucchiai di pangrattato pepe a piacere il succo di 1/2 limone  Per impanatura: 90 g di pangrattato  Per la pastella: 50 g di farina di mais  50 g di farina tipo 1  180…

24 Agosto 2020
Vai alla ricetta >>