Tempeh infiocchettato con composta di cipolle

16 Settembre 2013

Il tempeh non ha bisogno di grandi trasformazioni, con pochi e semplici ingredienti si ottengono risultati sorprendenti. La marinatura e la composta di cipolle, sono le armi che ho usato per comporre questo piatto, semplice ma squisito, la presentazione è il tocco finale…. Anche la vista è soddisfatta!!! Ingredienti: 1 panetto di tempeh 250 gr 50 gr di vermicelli di soia Ingredienti per la marinata Salsa di soia (tamari) Olio…

Vai alla ricetta >>

Scaloppine di seitan all’uva, rosmarino e ginepro

10 Settembre 2013

Adoro settembre. Mi piace l’aria leggermente frizzante che si respira, la frutta dolcissima che ha preso tutto il sole dell’estate, le ultime verdure dell’orto saporitissime, che maturano lente e rimangono piccole. Settembre mi sa di ritorno a scuola, di libri letti su di una panchina di legno, di gatti acciambellati sul divano, di color senape e bordeaux, di ultimi gelati mangiati nei pomeriggi ancora caldi e prime coperte stese nelle…

Vai alla ricetta >>

Per fare ogni bello arosto (ricetta medievale veganizzata)

  La ricetta originale è tratta da (Libro de arte coquinaria – Mastro Martino da Como – Seconda metà del XV° secolo – Ms.Urbinate Latino 1203 Roma, biblioteca Apostolica Vaticana). La versione vegan a cura di Anna Fabbri Ingredienti: 1 kg di seitan in un pezzo unico .(ho usato una confezione di preparato per seitan da 320 g.),2 cucchiai di burro di soia o margarina vegetale, un mazzetto di erbe…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Semplicemente tofu

10 Giugno 2013

Questa ricetta l’ho pensata per la raccolta Salutiamoci, volevo proporre una ricetta semplice, fresca e invitante, non ho voluto trasformare il tofu, l’ho presentato al naturale: Semplicemente tofu. Il Tofu è l’ingrediente del mese di Giugno ed è in cima alla lista dei miei alimenti preferiti. Non è gradito da tutti, ma sono convinta che riuscirei a far cambiare idea a molti, il tofu al naturale ha un sapore deciso…

Vai alla ricetta >>

Mezzelune ripiene (sofficini vegan)

29 Maggio 2013

Ciao a tutti! Oggi vi propongo la ricetta di un secondo piatto che amano grandi e piccini: le mezzelune ripiene! Ispirate ai famosi sofficini, ma riviste in chiave vegan. È una ricetta base che si può personalizzare a piacere e farcire con diversi tipi di ripieno! Io ne vado pazza, spero piacciano anche a voi!! :-)) INGREDIENTI (per circa 10 mezzelune): per la pasta choux: 200 gr di farina 250…

Vai alla ricetta >>

Millefoglie di seitan con salsa alle nocciole

25 Febbraio 2013

Seitan e nocciole? Un abbinamento insolito, una proposta originale, ma  il risultato è sorprendente. La preparazione è veloce e semplice, un secondo piatto scenografico, perfetto da offrire, anche gli ospiti più esigenti saranno soddisfatti. Ingredienti 1 confezione di seitan al naturale Bioappeti 1 piccolo sedano rapa salsa di soia (tamari) il succo di due limoni olio extravergine d’oliva rosmarino q.b. Ingredienti per la salsa alle nocciole: 100 gr di sedano…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Seitan al limone scaloppato

18 Ottobre 2012

La mia prima vera ricetta con il seitan: il seitan al limone, il mio primo amore culinario vegan!   DI COSA HO BISOGNO: -seitan al naturale (400 gr circa) -mezzo limone -farina q.b -200 ml brodo vegetale -prezzemolo ALL’OPERA: Prendete una ciotola e versateci dentro poca farina (3/4 cucchiai da cucina), tagliate il seitan a pezzetti irregolari con una forbice in modo da creare degli straccetti di uno spessore che…

Vai alla ricetta >>

Scaloppe di seitan al limone

Scaloppine di seitan al limone 1 confezione di seitan al naturale 1 pezzetto di porro il succo di mezzo limone olio – shoyu 1 cucchiaio di farina di riso acqua q.b. Tagliare il seitan a fettine, affettare sottilmente il porro e saltarlo in padella con olio e un pizzico di sale. Aggiungere il seitan qualche cucchiaio di shoyu e fare insaporire per qualche minuto. Aggiungere la farina di riso diluita…

Vai alla ricetta >>