Bistecca di muscolo di grano autoprodotta

20 Aprile 2020

Sono oltre 10 anni che sono vegana, ma non ho mai autoprodotto seitan o muscolo di grano   E’ davvero una grave mancanza, giustificata dal fatto che essendo celiaca non posso consumare il glutine e trovando in commercio ottimi prodotti non ho mai avuto l’occasione di sperimentare. Ma c’è sempre una prima volta… e dopo che mio marito ha assaggiato ed apprezzato la Bistecca di muscolo di grano mi sono…

Vai alla ricetta >>

Tagliata di fungo portobello

2 Marzo 2020

La ricetta EPICA che farà impazzire Zio Nino l’onnivoro incallitoooo!! Si si si si! Questi funghi portobello saranno una delle cose più buone che avrai mai mangiato, te lo posso assicurare! Strabilianti nel sapore e alla vista !! Cookare per credere!! per la salsina condimento: 1 cipolla rossa 1 mazzetto di prezzemolo fresco 1 spicchio d’aglio schiacciato 1 cucchiaino di aceto di mele pepe a piacere sale a piacere 2…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di cavolfiore

Oggi vi presento come si conviene le tanto attese Cotolette di Cavolfiore! Sono sicura che quando le vedrete, adagiate sul un letto di insalatina e accompagnate dalla mia super veg Mayo… correrete a prepararle! E se non vi piace l’idea di prepararle con il cavolfiore, potete in ogni caso dare un’occhiata alla mia pastella e all’ impanatura croccante. Finalmente ho trovato le dosi super perfette, non so se sarà un…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Arrosto di zucca Butternut

30 Dicembre 2019

Qui a Gran Canaria, la zucca è sempre di stagione! Ne esistono di tutti i tipi e grandezze e devo dire forse perchè ce l’ho sempre a portata di mano, adesso era un bel pò di tempo che non la cucinavo! Questa versione Butternut per me è squisita! Ovviamente sempre secondo il mio gusto, ma sono certa di accontentare molti di voi! Ci vuole sono una mezzorettta per preparala ed…

Vai alla ricetta >>

Arrosto di seitan farcito con spinaci e formaggio vegan

27 Dicembre 2019

Esperimento culinario Natalizio riuscito! Finalmente ho farcito il mio amatissimo seitan e devo dire che è venuto TROPPO BUONO!!! Ecco perchè ora vi regalo la ricetta, dovete assolutamente provare a farlo anche voi! Se avete già fatto il mio seitan ovviamente la ricetta vi risulterà facilissima, per chi invece è alle prime armi con il seitan autoprodotto, vi consiglio di seguire alla lettera la ricetta e successivamente seguire le istruzioni…

Vai alla ricetta >>

Arrosto di seitan con battuto di carote

Se penso al profumo che c’era in casa di mia nonna la domenica quando si entrava in casa sua… quasi mi commuovo! Se invece penso a questo arrosto di Seitan con battuto di carote, proprio come quello classico che preparava lei, mi commuovo sul serio! Ma davvero si può preparare una pietanza così deliziosa, senza che nessuno debba per forza soffrire? Sì è proprio possibile mi sono detta. Dunque spero…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di sedano rapa con patate dolci, salsa allo zenzero e insalata di ravanelli

Chi non ama cotolette e patatine? :-) Usciamo però dagli schemi e prepariamole al forno e con ingredienti alternativi, accompagnandole con una salsa colorata e un’insalatina fresca. Per la verità questo piatto ha in sottofondo un tema dominante: sedano rapa, patata dolce o batata, carota, barbabietola, zenzero e ravanelli sono infatti tutti tuberi e radici! Ricchi di interessanti proprietà nutritive, sono molto versatili in cucina: riscopriamoli e impariamo ad utilizzarli,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Cotolette di seitan – le fettine panate goduriose di VeroVegan

17 Novembre 2019

La cotoletta, la mitica “fettina panata”, chi non l’ha mangiata almeno una volta nella vita?? Da sempre mi riporta ai ricordi d’infanzia, quando me la preparava mia mamma, solitamente insieme al purè di patate. E’ un piatto classico, amato da tutti, specialmente dai più piccoli. Ormai in quasi tutti i supermercati si trovano cotolette vegan, di svariate marche. Al 99% sono di soia. Sono comode è vero, quando non si…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di tofu e pomodori secchi

Cotolette di tofu e pomodori secchi Ci risiamo di nuovo con le mie voglie di cucinare e soprattutto di mangiare. Le cotolette sono sempre state uno dei miei piatti preferiti ma possiamo realizzarle benissimo senza mangiare nessuno… peccato non potervele far assaggiare… ma potete realizzarle insieme a me.vedrete che ne vale la pena. Per tre belle cotolette occorre: 180 gr di tofu 2 pomodori secchi un cucchiaio raso di salsa…

Vai alla ricetta >>

Scaloppine di muscolo di grano ai funghi

Scaloppine ai funghi Dopo aver prodotto il muscolo di grano potevo non realizzare delle ricettine golose? Ecco la seconda… facile facile. Cliccate sulla scritta blu per la ricetta del muscolo di grano. Per due persone occorre: 2 belle fette di muscolo di grano mezzo bicchiere di brodo vegetale 3 cucchiai di olio evo della cipolla o del porro 190 gr di funghi champignon al naturale(in barattolo) o freschi se volete…

Vai alla ricetta >>